A Casali di Roccapiemonte una gara podistica in ricordo di "Biagio Torino"

L'evento sportivo è in programma per domenica 21 aprile, con partenza alle ore 16:00

Redazione Sarno 24 11/04/2024 0

Si terrà il 21 aprile 2024 la prima edizione dell’evento sportivo intitolato alla memoria di Biagio Torino, giovane di Roccapiemonte, prematuramente scomparso a seguito di un incidente stradale nel marzo 2017. La manifestazione podistica, organizzata dall’Associazione “Gli Amici di Biagio Torino”, dai familiari dello sfortunato e compianto militare, con la collaborazione tecnica di ASD Nocera Runners Folgore, del Centro Sportivo Italiano (sezione Nocera-Pagani-Sarno) e di tutte le associazioni di Roccapiemonte, ha ottenuto il patrocinio dal Comune di Roccapiemonte che, nel 2021, aveva intitolato a Biagio una strada alla frazione Casali.

La gara di corsa su strada di 9,9 km, a carattere regionale, è riservata alle categorie Allievi, Juniores, Promesse, Seniores e Master tesserati Fidal e Eps convenzionati con Fidal. Previste anche gare promozionali per le categorie Esordienti A, B e C, Ragazzi e Cadetti. Infatti, in concomitanza, si terrà anche la prima edizione della “Corri Casali”. Per le iscrizioni si può fare riferimento al sito www.garepodistiche.it.

Il ritrovo di giuria e concorrenti è previsto per le 14:30 di domenica 21 aprile in Piazza Polichetti a Casali di Roccapiemonte, con partenza alle ore 16:00. Una quota delle iscrizioni sarà devoluta in beneficenza e donata per la raccolta fondi con la quale si intende acquistare un defibrillatore da installare alla frazione Casali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 27/05/2025

Roccapiemonte, "restituita" la palestra agli studenti del CoMVass

Una giornata indimenticabile per gli studenti dell’Istituto CoMVass di Roccapiemonte. Momenti emozionanti per la presenza della Fanfara del 10° Reggimento dei Carabinieri “Campania” di Napoli, nell’ambito del progetto “Note di Legalità” e, subito dopo, per quella del sindaco Pagano, dell'assessore Ferrentino e del vicesindaco Fabbricatore che hanno ufficialmente “restituito” ai ragazzi la palestra dell'Istituto.

L'Amministrazione Pagano ha dovuto effettuare interventi di manutenzione e ristrutturazione, a seguito dei quali la palestra è tornata ad essere agibile e fruibile per la pratica sportiva e altri possibili eventi. "Uno spazio che da troppo tempo era chiuso - afferma Pagano - con lavori che si sono protratti nel tempo, nel corso dei quali sono emerse criticità che abbiamo affrontato con un impegno massimo. Finalmente la rinnovata palestra del CoMVass è realtà, sono davvero soddisfatto e spero che diventi di nuovo il cuore pulsante di tante attività per gli studenti".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 29/10/2024

Roccapiemonte, aperture straordinarie cimitero e servizio navetta

Da ieri, lunedì 28 ottobre, e fino a domenica 3 novembre, il cimitero di Roccapiemonte resta aperto dalle ore 08:00 alle ore 18:00 con orario continuato. Inoltre, dall'1 al 3 novembre sarà attiva una navetta (orari in fondo alla pagina) per il trasporto gratuito dei cittadini per giungere e poi ripartire dal cimitero.

Il giorno 1 verrà celebrata una Santa Messa alle ore 16:00, a seguire alle 18:00 (al Centro Sociale) è stato organizzato dall’associazione Pisolo un incontro con il sacerdote missionario Eugenio Nembrini; il giorno 2 è prevista una Messa alle 10:30, celebrata da don Giuseppe Ferraioli.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/05/2024

Progetto "Scuola Viva", sindaco Roccapiemonte incontra assessore Fortini

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, è intervenuto all’incontro presso la scuola media dell’Istituto Comprensivo Vassalluzzo alla presentazione del progetto “Scuola Viva”, alla presenza dell'assessore regionale Lucia Fortini. Gli studenti hanno mostrato all'assessore i moduli realizzati con il progetto CoMVass Campus, dimostrando quanto interessante ed efficace sia stati per loro il corso di equitazione e tennis.

“È stato un piacere - afferma Pagano - incontrare l’assessore Fortini per il progetto Scuola Viva, ma anche per discutere e condividere idee rispetto la crescita culturale, attraverso scuola e associazione, che come Amministrazione stiamo portando avanti”

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...