A Casatori di San Valentino Torio rivive la tradizione dei tappeti floreali
Evento speciale organizzato dalla Parrocchia S. Maria delle Grazie e dall’Associazione "Le Vie dei Colori"
Redazione Sarno 24 23/08/2024 0
Più di centomila fiori freschi solo per il quadro verticale da dieci metri; milioni di petali per i metri di tappeti infiorati che dal 13 al 15 settembre 2024 coloreranno le stradine di Casatori, a San Valentino Torio, in onore della Vergine Addolorata. Si rinnova la tradizione dell’Infiorata, giunta alla XXIX edizione, con un tema che ricalca il messaggio di Papa Francesco e che è preparatorio al percorso di avvicinamento della Chiesa cattolica al Giubileo 2025: la preghiera, porta per la vita.
Un evento speciale organizzato dalla Parrocchia S. Maria delle Grazie e dall’Associazione Culturale Le Vie dei Colori, con la guida spirituale di don Gaetano Ferraioli, ed inserito ormai da tempo tra gli itinerari turistico-religiosi della Campania per l’unicità delle opere d’arte create dai maestri infioratori, la particolarità del quadro verticale realizzato a Largo Tringiale e la bellezza dell’infiorata dei bambini in mostra lungo via Santa Maria delle Grazie.
Suggestiva ed evocativa è l’offerta floreale che i fedeli, divisi in sei contrade (Gelso, Giglio, Leonessa, Spiga, Torre e Rivo) portano in processione alla Vergine fino a Largo Tringiale, dove viene allestito il tappeto verticale ispirato al tema annuale dell'Infiorata. Nel programma della tre giorni dedicata alla Vergine Addolorata, si svolge anche il Festival delle Infiorate, che ospita altri Comuni d’Italia impegnati nella realizzazione dei tappeti. La realizzazione dei tappeti arriva dopo un lungo e complesso percorso di progettazione, selezione e capatura dei fiori e dei petali, da posizionare con precisione e cura.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 26/06/2024
Tre grandi artisti in concerto a Pompei: Oxa, Arisa, Concato
Pompei si prepara ad accogliere in piazza Schettini tre grandi artisti, per altrettanti spettacoli dal vivo (ad ingresso libero). Domenica 30 giugno, si comincia con il concerto di Anna Oxa; Lunedì 1 luglio toccherà ad Arisa; Mercoledì 3 luglio, sarà la volta di Fabio Concato. Tutti gli eventi inizieranno alle ore 21:00.
Redazione Sarno 24 26/12/2024
Al Comune di Sarno una mostra che inneggia alla pace nel mondo
Sarà inaugurata venerdì 27 dicembre, alle 17:00, presso la Casa Comunale di Sarno, la mostra organizzata dall’Associazione AS.MU.DO (Associazione Multietnica per la Pace e la Giustizia), contro ogni forma di violenza e a favore dei diritti umani, dal titolo “Images of Peace”.
L'esposizione, promossa in collaborazione con i membri dell’organizzazione internazionale “Peace Bureau”, sarà allestita al secondo piano del Comune e sarà visitabile dal 27 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025.
Redazione Sarno 24 03/10/2024
Autieri e Pannofino nella nuova stagione del "Diana" di Nocera Inferiore
Svelati in conferenza stampa gli spettacoli della stagione teatrale 2024/2025 a Nocera Inferiore. Presentazione nel foyer del Teatro Diana: otto spettacoli, con quattro rappresentazioni proposte in data doppia (che insieme formano anche una rassegna bis con possibilità di un mini abbonamento).
Da oggi è possibile sottoscrivere gli abbonamenti per tutti coloro che hanno il diritto di prelazione. Per tutti gli altri, botteghino aperto per gli abbonamenti dal 14 ottobre. Sono previste anche altre agevolazioni per avvicinare i giovani al mondo del teatro: lo sconto per gli under 25 e le promo 18app e carta docenti sempre attive.