A Casatori di San Valentino Torio rivive la tradizione dei tappeti floreali
Evento speciale organizzato dalla Parrocchia S. Maria delle Grazie e dall’Associazione "Le Vie dei Colori"
Redazione Sarno 24 23/08/2024 0
Più di centomila fiori freschi solo per il quadro verticale da dieci metri; milioni di petali per i metri di tappeti infiorati che dal 13 al 15 settembre 2024 coloreranno le stradine di Casatori, a San Valentino Torio, in onore della Vergine Addolorata. Si rinnova la tradizione dell’Infiorata, giunta alla XXIX edizione, con un tema che ricalca il messaggio di Papa Francesco e che è preparatorio al percorso di avvicinamento della Chiesa cattolica al Giubileo 2025: la preghiera, porta per la vita.
Un evento speciale organizzato dalla Parrocchia S. Maria delle Grazie e dall’Associazione Culturale Le Vie dei Colori, con la guida spirituale di don Gaetano Ferraioli, ed inserito ormai da tempo tra gli itinerari turistico-religiosi della Campania per l’unicità delle opere d’arte create dai maestri infioratori, la particolarità del quadro verticale realizzato a Largo Tringiale e la bellezza dell’infiorata dei bambini in mostra lungo via Santa Maria delle Grazie.
Suggestiva ed evocativa è l’offerta floreale che i fedeli, divisi in sei contrade (Gelso, Giglio, Leonessa, Spiga, Torre e Rivo) portano in processione alla Vergine fino a Largo Tringiale, dove viene allestito il tappeto verticale ispirato al tema annuale dell'Infiorata. Nel programma della tre giorni dedicata alla Vergine Addolorata, si svolge anche il Festival delle Infiorate, che ospita altri Comuni d’Italia impegnati nella realizzazione dei tappeti. La realizzazione dei tappeti arriva dopo un lungo e complesso percorso di progettazione, selezione e capatura dei fiori e dei petali, da posizionare con precisione e cura.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 24/05/2025
Sarno, primo evento della rievocazione "Sfida alla Corte Aragonese"
"Sarno, sfida alla Corte Aragonese" è un evento unico di rievocazione storica, passione e orgoglio, patrocinato dal Comune di Sarno. La storia della città rivive tra le antiche mura e le voci dei cavalieri. Sabato 24 maggio, ai Giardini di Villa Lanzara, appuntamento dalle ore 16:30 con "Memorie di un Cantastorie". Gli altri due momenti dell'evento il 12 luglio ("La battaglia di Sarno") e il 14 settembre ("La congiura dei Baroni").
Redazione Sarno 24 11/09/2024
Sant'Egidio, "I Cortili della Storia" alla 28esima edizione
Il 14 e 15 settembre, come sempre nel terzo weekend di settembre, il centro storico di Sant'Egidio del Monte Albino si veste di magia e bellezza, grazie a "I Cortili della Storia". Un evento unico e assolutamente imperdibile, promosso dalla Pro Loco di Sant'Egidio e giunto, nel 2024, alla sua 28a edizione. Una festa medieval rinascimentale, con corteo e degustazione di pietanze tipiche.
Redazione Sarno 24 16/03/2024
"Ballon Fiesta" a Pompei il 17 marzo in piazza Schettini
La Città di Pompei a misura di famiglia con la “Pompei Family Fun Fest”. Domenica 17 marzo, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00, in piazza Schettini. Una full immersion in un mondo di gioia e divertimento con la “Ballon Fiesta” a tema Barbie e Marvel. Spettacoli e punti fotografici, giochi interattivi e sessioni di trucco tematiche: ci sarà qualcosa di speciale per ogni membro della famiglia.