A Roccapiemonte una targa per ricordare le vittime del Covid
Sarà posta dal 18 marzo in una delle aiuole di Piazza Zanardelli, lo comunica il Sindaco
Redazione Sarno 24 12/03/2024 0
In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime per il Covid, che si celebra lunedì 18 marzo, il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, comunica ai cittadini che, in una delle aiuole di piazza Zanardelli, alle ore 12:00, sarà posta una targa commemorativa per ricordare i 6 cittadini di Roccapiemonte e le tante persone che in tutto il mondo persero la vita a causa del virus.
“La targa - spiega Pagano - sarà visibile di giorno e di sera, grazie ad una speciale illuminazione, affinché il ricordo delle vittime per il maledetto Covid non si spenga mai. A quelli che non ci sono più, che non sono riusciti a sconfiggere il virus, è dedicata questa targa, posta accanto ad un ulivo, simbolo di pace e rigenerazione”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 20/02/2025
Roccapiemonte, interventi di riqualificazione sul territorio comunale
Proseguono senza sosta gli interventi di manutenzione su tutto il territorio di Roccapiemonte. Su indicazioni del sindaco Pagano, gli operai comunali hanno effettuato un lavoro di riqualificazione delle griglie stradali in via Salvato, frazione Casali, nei pressi dell’Ufficio Postale, e in via Roma. Sempre a Casali, è stato effettuato un lavoro di pulizia generale nel giardino della scuola dell’infanzia.
Grazie all’intesa e alla costante collaborazione con il Consorzio di Bonifica, sono stati bonificati tutti i canali presenti a Roccapiemonte; in sinergia con Gori, sono stati realizzati lavori di pulizia delle fognature. Gli addetti comunali hanno provveduto a riqualificare panchine e marciapiedi in via Roma. Interventi di manutenzione del verde pubblico, con annessa potatura alberi, in via della Pace, via Vincenzo Pagano, via Sant'Efrem, piazzetta Don Pompeo La Barca.
Redazione Sarno 24 27/12/2023
Roccapiemonte, Vuolo subentra a Pagano come presidente Protezione Civile
Dopo tanti anni di straordinario lavoro e di eccellente collaborazione, oltre alla continua disponibilità per la popolazione di Roccapiemonte, il maresciallo Nicola Pagano ha lasciato la carica di Presidente del locale Nucleo di Protezione Civile. Al suo posto il validissimo Luigi Vuolo, altro rappresentante di spicco del volontariato di Roccapiemonte, in prima linea per numerose attività di messa in sicurezza e aiuto alla popolazione, tra l’altro premiato per i suoi interventi durante l’alluvione che colpì duramente il territorio rocchese il 4 novembre 2022.
Questo il commento del Sindaco, Carmine Pagano: “Nicola Pagano lascia la presidenza, consapevole di aver tracciato un percorso importante che, tra l’altro, ha avvicinato tanti giovani al mondo del volontariato. La sua presenza costante e quella dei suoi collaboratori ha fatto sì che questa Amministrazione avesse sempre un appoggio forte su cui puntare in caso di problemi e, purtroppo, sappiamo bene quanti ce ne siano stati negli ultimi anni.
Un enorme grazie al Maresciallo Pagano, ma sono sicuro che la Protezione Civile di Roccapiemonte rimane in ottime mani con Luigi Vuolo e tutti i volontari che, come lui, non faranno mai mancare in caso di necessità il supporto ai cittadini rocchesi”.
Redazione Sarno 24 02/05/2024
Roccapiemonte, microchippatura gratuita per i cani in piazza Zanardelli
Domenica 5 maggio, dalle 9:30 alle 13:30, in piazza Zanardelli, a Roccapiemonte, microchippatura gratuita per i cani. Organizza l'iniziativa l'associazione zoofila "Dalle zampe al cuore", in collaborazione con il Comune e la partecipazione dell'Asl Salerno. Il microchip è necessario per obbligo di legge regionale e serve a rintracciare il proprietario in caso di smarrimento dell'animale.