A Sant'Egidio del Monte Albino un incontro sulla sicurezza stradale
L'iniziativa è prevista per giovedì 14 marzo presso il Centro di Quartiere a San Lorenzo
Redazione Sarno 24 11/03/2024 0
Fa tappa anche a Sant'Egidio del Monte Albino "Sii saggio, guida sicuro", il progetto sulla sicurezza stradale promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania, con la collaborazione dell’Associazione Meridiani e la partecipazione di numerosi altri partner. L'iniziativa è prevista per giovedì 14 marzo, a partire dalle ore 10:00, presso il Centro di Quartiere a San Lorenzo.
Gli incontri rendono gli studenti parte attiva del progetto, stimolando la loro creatività attraverso il concorso d’idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale”. I ragazzi possono presentare foto, video, disegni, canzoni, testi con commenti e altre idee originali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 06/06/2024
Ristorazione scolastica, Comune Sant'Egidio indica procedure rimborso
L'Uffico Pubblica Istruzione del Comune di Sant'Egidio Del Monte Albino informa le famiglie interessate al servizio di ristorazione scolastica che è possibile chiedere e ottenere il rimborso o il trasferimento del credito residuo dei pagamenti effettuati per l’anno scolastico 2023-2024, per gli alunni che non usufruiranno più della mensa per l’anno scolastico 2024/2025. La soglia minima per ottenere il rimborso è pari a euro 5,00.
Le famiglie interessate dovranno inviare richiesta all’Ufficio Pubblica Istruzione, indicando il nome del soggetto richiedente, l'intestatario dell’IBAN e tutti i riferimenti utili e necessari per ottenere il rimborso (nome dell'alunno/a, codice utente) o, in alternativa, il trasferimento ad un fratello o sorella che frequenteranno la mensa per l’anno scolastico 2024/2025. Allo stesso modo, si invitano quanti hanno invece un saldo negativo (visibile sulla propria App) ad effettuare il saldo dei pasti usufruiti.
Redazione Sarno 24 09/01/2025
Sant'Egidio, riattivati importanti servizi scolastici di assistenza e tutoraggio
Sono ripartiti già lo scorso mese di dicembre, nelle scuole di Sant'Egidio, due importanti servizi di tutoraggio e assistenza per un totale di 27 alunni delle scuole dell'infanzia, elementare e media. Il primo servizio, attivato e gestito direttamente dal Comune, ha come obiettivo l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione (ASACOM) ed è rivolto agli alunni con diverse abilità fisiche o psichiche che comportano difficoltà nella sfera dell'autonomia e della comunicazione. Questo servizio è stato attivato, in sinergia con il Dirigente e i referenti dell'I.C. "De Filippo", per 16 alunni.
Il secondo servizio riguarda invece l'attività di tutoraggio educativo e di sostegno didattico ed è attivato e gestito in sinergia con l'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile". Ad essere coinvolti in questa attività sono 11 alunni. Soddisfazione per la ripresa dei servizi è stata espressa dal sindaco, Antonio La Mura, e dall'assessore alle politiche sociali, Giulia Attianese.
Redazione Sarno 24 16/06/2025
Sant'Egidio, al via i tirocini di inclusione sociale: dureranno 12 mesi
Sono ufficialmente partiti lo scorso 6 giugno, a Sant'Egidio del Monte Albino, i 19 tirocini di inclusione sociale attivati dall'Azienda speciale consortile "Comunità Sensibile". Un altro importante e concreto passo in avanti verso un modello di welfare umano e partecipato. Un progetto che coinvolge direttamente anche il Comune, che ha attivato 3 tirocini per sostenere i percorsi di inserimento o reinserimento lavorativo di persone in condizione di difficoltà, con l'obiettivo di accompagnarle in un percorso di autonomia.
I tirocini avranno la durata di 12 mesi e prevedono un rimborso spese, rappresentando una doppia leva di crescita: da un lato per i comuni, che potranno contare su nuove risorse a supporto dell’attività amministrativa; dall'altro, naturalmente, per i tirocinanti, che riceveranno formazione, accompagnamento e nuove competenze da inserire nel proprio bagaglio professionale.