Angri, incontro coi cittadini su nuovo depuratore in zona Avagliana
Ferraioli: "Occorre dragare il canale e poi procedere con gli interventi necessari alla realizzazione"
Redazione Sarno 24 10/02/2024 0
"Ieri mattina si è tenuto un altro incontro con i cittadini di località Avagliana, incentrato sulla realizzazione di un secondo collettore che dovrà riportare le acque depurate nel Rio Sguazzatorio. La nostra posizione è netta: il Comune di Angri continuerà a vigilare affinché siano tutelati in primis i nostri cittadini, soprattutto in riferimento all’incidenza che questi lavori avranno con il sistema idraulico attuale, che già tanti disagi sta causando.
Occorre dapprima dragare il canale e poi procedere con gli interventi necessari alla realizzazione del depuratore, senza se e senza ma. In caso contrario, infatti, siamo sicuri che realizzare da subito il depuratore, senza dragare il fiume, aumenti considerevolmente i disagi che già vivono i cittadini della zona Avagliana". Lo scrive il sindaco di Angri, Ferraioli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 15/07/2024
Disciplina d'uso della villa comunale di Angri nell'ordinanza del Sindaco
All'interno della“Villa Comunale di Angri, come da ordinanza del sindaco Ferraioli, è vietato: circolare ai velocipedi a propulsione esclusivamente muscolare o elettrici o pedalata assistita, ai monopattini anche elettrici o tavole a rotelle (skateboard); è consentita la circolazione esclusivamente di velocipedi giocattolo, ed ai veicoli a servizio dei portatori di handicap con limitate capacità motorie, con l'obbligo di andatura a passo d'uomo;
è inoltre vietato calpestare le aiuole, danneggiare i cordoli delle stesse; imbrattare, danneggiare e deturpare panchine, giostrine, servizi igienici ed ogni arredo o bene di cui è dotata la Villa; abbandonare sull'area pubblica rifiuti di qualsiasi natura, dovranno essere depositati negli appositi contenitori; occupare il suolo, anche in via temporanea, per esposizione di merci, intrattenimenti vari ed altro, senza preventiva autorizzazione;
effettuare qualsiasi gioco, in particolare con palloni, che possa arrecare disturbo e molestia ai frequentatori della villa; introdurre cani (o altri animali) privi di guinzaglio e museruola, consentendone altresì l'espletamento dei bisogni fisiologici, senza essere dotati di paletta e sacchetto per la rimozione degli stessi.
Chiunque vìoli uno o più dei divieti previsti nella presente ordinanza è soggetto alla sanzione amministrativa da 50 a 300 euro, salve le sanzioni penali quando il fatto costituisca reato. Gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati di far osservare la presente ordinanza.
Redazione Sarno 24 20/11/2024
Angri, al liceo "La Mura" si parla di sviluppo sostenibile e fonti rinnovabili
Il liceo "La Mura" di Angri sostiene la cultura della sostenibilità con il progetto "EduAmbiente". Il primo incontro, dal titolo "Energia in casa", si terrà mercoledì 21 novembre, alle ore 16:00, nell'aula magna del liceo. Nel corso del convegno, patrocinato dal Comune di Angri, si parlerà di sviluppo sostenibile e fonti rinnovabili.
Redazione Sarno 24 18/07/2024
Angri, affidamento area sgambamento cani in via Fondo Messina
Il Comune di Angri intende assegnare e concedere l'utilizzo di un’area di proprietà comunale, ubicata in via Fondo Messina, da destinare in parte ad area pubblica per il passeggio ed attività motoria dei cani (sarà consentito ai conduttori di far correre e giocare liberamente gli animali senza guinzaglio e museruola) e in parte parte all’esercizio dell’agility dog.
L’area individuata in Fondo Messina è di 2350 mq, dove il futuro assegnatario dovrà allestire spazi destinati allo sgambamento dei cani e, contestualmente, provvedere alla manutenzione e al decoro del suddetto spazio. Chi è interessato potrà inviare la propria istanza al Comune di Angri, in busta chiusa, entro le ore 10:00 del 30 Settembre.