Associazione di stampo camorristico, 23 arresti nell'Agro nocerino-sarnese

In azione i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e la Polizia della Questura di Salerno

Redazione Sarno 24 12/06/2024 0

I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e la Polizia di Stato della Questura di Salerno hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emesse dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, a carico di 23 persone, indagate nell’area nord dell'Agro nocerino-sarnese per associazione per delinquere di stampo camorristico, spaccio di droga, estorsioni, rapine e detenzioni illegale di armi e munizioni.

Si tratta di uno sviluppo investigativo dell'indagine che ha portato, nel dicembre 2022, all'arresto di esponenti di diversi clan. Tale sviluppo ha permesso di ricostruire uno stretto reticolo di alleanze intessuto da R.G. con esponenti di spicco di altri gruppi malavitosi, per perseguire interessi criminali improntati sullo spaccio di droga e su un'attività estorsiva ai danni di imprenditori e commercianti, costretti a pagare fino a 5mila euro al mese.

Agli indagati sono contestati 8 episodi di estorsione, aggravati dal metodo mafioso; nella loro disponibilità sono stati rinvenuti 2 fucili e 3 pistole, sottoposti a sequestro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 23/08/2024

Nocera Inferiore, centauro nei guai per guida senza patente nè casco

La Polizia di Stato ha svolto un’operazione “Alto Impatto” nel comune di Nocera Inferiore, predisposta dal Questore di Salerno a seguito di determinazioni assunte in sede di riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. In particolare, sono stati effettuati numerosi controlli durante la serata di ieri lungo le vie della città, in particolare nella zona della Movida, dove affluivano comitive di adolescenti, per prevenire episodi di violenza in centro.

Un giovane, con precedenti, è stato denunciato per guida senza patente (e sanzionato per guida senza casco) a bordo di un motociclo di grossa cilindrata. Lo stesso è stato destinatario del “foglio di via” in quanto non residente a Nocera.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 26/06/2024

Condizioni di lavoro personale sanitario, sit-in Fials a Nocera Inferiore

La Fials Salerno intende mettere in luce il crescente disagio legato alle condizioni di lavoro del personale sanitario e alle legittime proteste causate dalle violazioni contrattuali e dalla carenza di personale. "La situazione attuale - afferma Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno - ha un impatto negativo sul carico di lavoro, sui turni e sugli orari, portando a una significativa mancanza di riposo e a un eccessivo ricorso agli straordinari e ai doppi turni, con un accumulo di ore non recuperate. Queste problematiche mettono a rischio la sicurezza dell'assistenza, esponendo sia gli operatori che i pazienti a seri rischi per la salute, nonostante le ripetute segnalazioni.

È indispensabile adottare misure straordinarie e tempestive per far fronte alla attuale scarsità di personale. Nonostante le promesse di una valutazione approfondita del personale, in relazione all'applicazione della legge 190, al momento non sono stati forniti dettagli concreti. Le richieste di dialogo sono rimaste senza risposta e si osserva una grave carenza di personale in tutte le categorie professionali, con ripercussioni sulla qualità dell'assistenza sanitaria offerta".

Per questi motivi, la Fials provinciale ha deciso di intraprendere azioni di protesta. Venerdì 28 giugno, presso l'ingresso/parcheggio dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, previsto un sit-in dalle 10:00 alle 13:00. Il sindacato intende sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni riguardo alle condizioni di lavoro insostenibili del personale sanitario e alle gravi carenze che stanno mettendo a rischio la qualità dell'assistenza offerta ai cittadini.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/11/2024

Controlli a largo raggio dei CC a Nocera Inferiore, numerosi provvedimenti

Nella giornata di ieri, a Nocera Inferiore, i Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Il controllo, che ha visto l’impiego di personale di tutte le Stazioni dipendenti dal Reparto Territoriale, Sezione Radiomobile e Sezione Operativa del NOR, è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada. Un dispositivo composto complessivamente da 14 pattuglie e 40 militari ha controllato 82 veicoli, identificato 111 persone e comminato diverse sanzioni per violazioni al CdS.

Un 61enne di Angri è stato posto agli arresti domiciliari, in esecuzione a sentenza di condanna definitiva per furto aggravato commesso nel 2017, mentre un 33enne è stato anch’egli posto ai domiciliari per aver violato le prescrizioni del divieto di avvicinamento alla parte offesa. Inoltre, deferiti all’autorità giudiziaria un 26enne di Pagani, che deteneva un "tirapugni", e un 22enne di Nocera Inferiore, per il possesso di circa 20 grammi di cocaina. Due assuntori di marijuana e hashish sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, unitamente a quelli del NAS di Salerno, hanno controllato diversi esercizi commerciali, contestando violazioni, anche penali, alla normativa per la sicurezza sui luoghi di lavoro e sicurezza alimentare, elevando ammende per alcune migliaia di euro e sequestrando alimenti per mancanza di tracciabilità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...