Associazione di stampo camorristico, 23 arresti nell'Agro nocerino-sarnese
In azione i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e la Polizia della Questura di Salerno
Redazione Sarno 24 12/06/2024 0
I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e la Polizia di Stato della Questura di Salerno hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emesse dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, a carico di 23 persone, indagate nell’area nord dell'Agro nocerino-sarnese per associazione per delinquere di stampo camorristico, spaccio di droga, estorsioni, rapine e detenzioni illegale di armi e munizioni.
Si tratta di uno sviluppo investigativo dell'indagine che ha portato, nel dicembre 2022, all'arresto di esponenti di diversi clan. Tale sviluppo ha permesso di ricostruire uno stretto reticolo di alleanze intessuto da R.G. con esponenti di spicco di altri gruppi malavitosi, per perseguire interessi criminali improntati sullo spaccio di droga e su un'attività estorsiva ai danni di imprenditori e commercianti, costretti a pagare fino a 5mila euro al mese.
Agli indagati sono contestati 8 episodi di estorsione, aggravati dal metodo mafioso; nella loro disponibilità sono stati rinvenuti 2 fucili e 3 pistole, sottoposti a sequestro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 23/08/2024
Nocera Inferiore, centauro nei guai per guida senza patente nè casco
La Polizia di Stato ha svolto un’operazione “Alto Impatto” nel comune di Nocera Inferiore, predisposta dal Questore di Salerno a seguito di determinazioni assunte in sede di riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. In particolare, sono stati effettuati numerosi controlli durante la serata di ieri lungo le vie della città, in particolare nella zona della Movida, dove affluivano comitive di adolescenti, per prevenire episodi di violenza in centro.
Un giovane, con precedenti, è stato denunciato per guida senza patente (e sanzionato per guida senza casco) a bordo di un motociclo di grossa cilindrata. Lo stesso è stato destinatario del “foglio di via” in quanto non residente a Nocera.
Redazione Sarno 24 19/06/2024
Santuario di Nocera Inferiore, affidati i lavori di mitigazione rischio
Sono stati affidati i lavori per la “Mitigazione del rischio da caduta di massi lungo le rampe di accesso al Santuario S.S. dei Miracoli Montalbino”. L’intervento sarà interamente realizzato grazie al supporto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Comune di Nocera Inferiore, infatti, è stato ammesso a finanziamento (per lavori e spese di progettazione) per l’importo complessivo di 1.256.877,17 euro, con decreto ministeriale n. 175 del 28 luglio 2022.
"Affidiamo i lavori per un intervento che la città attendeva con ansia, perché il Santuario di Montalbino è un luogo simbolo di Nocera Inferiore. Lo facciamo grazie all’impegno di questa Amministrazione e degli Uffici competenti, che hanno intercettato i fondi e che porteranno a conclusione i lavori", dichiara il Sindaco Paolo De Maio.
Redazione Sarno 24 20/12/2024
Nocera Inferiore, provvedimenti per emissioni acustiche e vendita alcolici
"Sono consentiti, esclusivamente dalle 12:00 alle 18:00, nei giorni 24 e 31 dicembre, piccoli intrattenimenti musicali e manifestazioni canoro/musicali a carattere temporaneo, negli spazi all’aperto, sia pubblici che privati, di pertinenza degli esercizi commerciali, secondo i valori limite assoluti di immissione per l’ambiente esterno, così come definiti per legge, previa specifica SCIA presentata al SUAP entro e non oltre le ore 12:00 dei giorni 22/12/2024 e 29/12/2024.
Disposto, altresì, per le giornate del 24 e del 31 dicembre 2024, a partire dalle ore 12:00 e fino alle 7:00 del giorno successivo, il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche, superalcoliche ed analcoliche contenute in bottiglie/bicchieri (o altri contenitori di vetro o materiale vetroso) da parte di pubblici esercizi, ad esclusione delle somministrazioni che avvengano nei dehors regolarmente autorizzati e per le consumazioni ai tavoli".
Lo scrive sui social il Comune di Nocera Inferiore.