Calcio tornato protagonista a Pompei con la riapertura del "Bellucci"
Il sindaco augura "in bocca a lupo" alle realtà sportive che si apprestano a scendere in campo
Redazione Sarno 24 24/08/2024 0
A Pompei, dopo 12 lunghi anni di “buio sportivo”, con la riapertura del campo “Bellucci” il calcio è ritornato ad essere protagonista nelle competizioni agonistiche, accompagnando la squadra cittadina, FC Pompei, fino all'accesso in serie D. E non solo. La riapertura del campo ha dato la possibilità alla città di poter avere altre due squadre di calcio: Pompei Soccer e Pompeiana Calcio. Entrambe militano in Promozione.
Ci sono, poi, le giovanili del rugby, gli alunni delle scuole cittadine che, finalmente, possono praticare attività sportive e le scuole calcio. Un risultato che premia l’impegno del sindaco Lo Sapio a favore della pratica sportiva e dei valori sociali ed educativi dello sport, inteso come mezzo di inclusione e di aggregazione, prima ancora che come attività ludica e salutare.
Il sindaco - si legge sui canali social - augura un gran “in bocca a lupo” a tutte queste meravigliose realtà che si apprestano a scendere nuovamente in campo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 14/06/2025
Bartolo Longo sarà Santo il 19 ottobre, per Pompei un dono immenso
"La nostra città riceve un dono immenso: Bartolo Longo diventa Santo. Un uomo che ha saputo trasformare la sofferenza in speranza, la fede in azione concreta. Il fondatore del nostro Santuario, l’apostolo del Rosario, il padre dei più fragili.
Il suo esempio, la sua visione, la sua opera continuano a parlare a ciascuno di noi, ogni giorno. Il 19 ottobre sarà un giorno di festa, di spiritualità, di memoria e di futuro. Pompei si prepara ad abbracciare il mondo nel nome del suo Santo".
Lo scrive il Comune di Pompei, dopo che Papa Leone XIV ha annunciato la canonizzazione.
Redazione Sarno 24 19/08/2024
Si incendia auto a Pompei in viale Mazzini, salvo l'uomo alla guida
Tanta paura ieri in viale Mazzini, a Pompei, per l’incendio di un’autovettura. L'uomo alla guida è riuscito a lasciare il mezzo, prima che le fiamme lo avvolgessero, grazie all'intervento tempestivo degli agenti della Polizia Municipale. Sul posto, per estinguere il rogo, anche i Vigili del fuoco. Plauso del sindaco Lo Sapio al corpo della Municipale.
Redazione Sarno 24 12/03/2025
Pordenone capitale italiana della cultura 2027, sfuma il sogno Pompei
Niente da fare per Pompei, sarà Pordenone la capitale italiana della cultura 2027. L'annuncio è arrivato dal ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero. In lizza c'erano, insieme alla città friulana, Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria), Pompei (Campania), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di Conza (Campania) e Savona (Liguria).