Carabinieri e Comune di Castel San Giorgio insieme contro truffe ad anziani
Prossima settimana la distribuzione di brochure e affissione dei manifesti contenenti il vademecum
Redazione Sarno 24 20/07/2024 0
Ieri mattina, a Palazzo di Città, l'incontro tra il Comandante della Stazione CC di Castel San Giorgio, Massimiliano Senatore, e il primo cittadino Paola Lanzara per sostenere la campagna di sensibilizzazione nazionale dell'Arma e promuoverla sul territorio comunale. Prossima settimana la distribuzione di brochure e affissione dei manifesti contenenti il vademecum per difendersi da truffe e raggiri, che in questo periodo vedono sempre più anziani cadere nella rete di abili malviventi.
"Difendersi dalle truffe è possibile - afferma il sindaco - Le tecniche adottate dai truffatori, per quanto subdole e fantasiose, hanno schemi ricorrenti: conoscerle è il primo passo per difendersi. La cosa importante è rivolgersi sempre ai Carabinieri, chiamando il 112".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 17/07/2024
Castel San Giorgio, campagna di comunicazione per prevenire la ludopatia
“Io non mi gioco il futuro”, “Il gioco ti toglie tutto”, “L'azzardo non è un gioco: vinci solo quando smetti” sono gli slogan che campeggiano sui muri di Castel San Giorgio. Dopo l'incontro svoltosi il 17 giugno a Santa Croce su “Ludopatie tra vecchie e nuove dipendenze”, con l'intervento del procuratore capo di Nocera Inferiore, dott. Antonio Centore, di esperti e rappresentanti delle istituzioni e dell'associazionismo, continuano le attività dell'amministrazione comunale per prevenire il fenomeno del gioco d'azzardo.
"Con l'assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, abbiamo dato il via ad una prima campagna di comunicazione - spiega la sindaca, Paola Lanzara - attraverso manifesti presenti su tutto il territorio comunale. Un'iniziativa che serve a tenere alta l'attenzione, ma abbiamo in cantiere tanti altri progetti ed attività.
Come atto istituzionale aderiremo, con delibera di consiglio comunale, al Manifesto dei Sindaci per la Legalità contro il gioco d'azzardo. A settembre, appena riapriranno le scuole, siamo pronti ad una serie di incontri proprio con i più giovani; non da ultimo, apriremo uno sportello contro le dipendenze da gioco".
Redazione Sarno 24 16/12/2023
Castel San Giorgio, posa prima pietra scuola dell'infanzia di Castelluccio
Lunedì 18 dicembre, ore 11.30, cerimonia di posa della prima pietra della costruenda scuola dell'infanzia di Castelluccio, a Castel San Giorgio. "Come da cronoprogramma - afferma il sindaco, Paola Lanzara - siamo pronti a dare il via ai lavori di costruzione del nuovo plesso scolastico che si ispira al noto quadro di Kandisky, Black and Violet, e che sorgerà nel borgo di Castelluccio.
Finanziata con fondi del PNRR per 1 milione e 608mila euro, la struttura, quasi a consumo energetico zero, sarà un vero e proprio fiore all'occhiello per Castel San Giorgio. Un progetto straordinario ed avveniristico, redatto dalla Tecton Associati. Siamo davvero orgogliosi e felici di poter consegnare presto, ai tanti bambini che la frequenteranno, una scuola progettata su misura per loro, una struttura moderna, funzionale, sicura, colorata e gioiosa, proprio come la loro età".
Redazione Sarno 24 26/01/2024
Castel San Giorgio, siglato accordo territoriale per il canone concordato
Al Comune di Castel San Giorgio è attivo l'accordo territoriale tra le associazioni di categoria per il "canone concordato", che prevede vantaggi per i proprietari e per gli inquilini. "Vista la sempre crescente domanda di abitazioni in affitto proveniente dai ceti più deboli, rappresentati da nuclei familiari di immigrati, di giovani coppie, da famiglie di lavoratori in mobilità o monoreddito, che non riescono ad accedere alla proprietà di un alloggio - afferma il sindaco, Paola Lanzara - abbiamo elaborato una proposta per l'incentivazione dei canoni concordati in ambito comunale con le associazioni di categoria dei proprietari, dei conduttori e delle organizzazioni sindacali confederali.
Il fitto a canone concordato offrirà una serie di vantaggi, sia ai proprietari degli immobili che agli inquilini. Prevista la riduzione dell'aliquota fiscale con cedolare secca e agevolazione Imu per le unità immobiliari locate con contratti agevolati, pari ad una riduzione dell'aliquota del 25% rispetto all'applicazione dell'imposta ordinaria. Per gli inquilini, invece, applicazione di un canone di affitto agevolato rispetto a quello ordinario".
L'accordo territoriale per la città di Castel San Giorgio vede insieme Sunia, Sicet, Uniat Campania, Assocasa, Feder.Casa e Unione Inquilini. A sottoscrivere l'accordo anche le organizzazioni dei proprietari, Confedilizia - A.P.E. Salerno, U.P.P.I. (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari), Federproprietà, Confabitare, Unioncasa e A.P.P.C.(Associazione Piccoli Proprietari Case).