Castel San Giorgio, campagna di comunicazione per prevenire la ludopatia
Continua l'impegno dell'amministrazione Lanzara per combattere la febbre del gioco in città
Redazione Sarno 24 17/07/2024 0
“Io non mi gioco il futuro”, “Il gioco ti toglie tutto”, “L'azzardo non è un gioco: vinci solo quando smetti” sono gli slogan che campeggiano sui muri di Castel San Giorgio. Dopo l'incontro svoltosi il 17 giugno a Santa Croce su “Ludopatie tra vecchie e nuove dipendenze”, con l'intervento del procuratore capo di Nocera Inferiore, dott. Antonio Centore, di esperti e rappresentanti delle istituzioni e dell'associazionismo, continuano le attività dell'amministrazione comunale per prevenire il fenomeno del gioco d'azzardo.
"Con l'assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, abbiamo dato il via ad una prima campagna di comunicazione - spiega la sindaca, Paola Lanzara - attraverso manifesti presenti su tutto il territorio comunale. Un'iniziativa che serve a tenere alta l'attenzione, ma abbiamo in cantiere tanti altri progetti ed attività.
Come atto istituzionale aderiremo, con delibera di consiglio comunale, al Manifesto dei Sindaci per la Legalità contro il gioco d'azzardo. A settembre, appena riapriranno le scuole, siamo pronti ad una serie di incontri proprio con i più giovani; non da ultimo, apriremo uno sportello contro le dipendenze da gioco".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 02/12/2023
Castel San Giorgio, contributi per attività commerciali: elenco dei codici ATECO
Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività e imprese nell'ambito dei Distretti del Commercio, scadenza bando 10.01.2024. Possono partecipare tutte le attività del Comune di Castel San Giorgio che svolgono attività di commercio al dettaglio dal 1° gennaio 2019, identificate dai codici ATECO 47.19, 47.30, 47.43, e tutte le attività dei gruppi 47.5, e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77. 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99.
Redazione Sarno 24 16/12/2023
Castel San Giorgio, posa prima pietra scuola dell'infanzia di Castelluccio
Lunedì 18 dicembre, ore 11.30, cerimonia di posa della prima pietra della costruenda scuola dell'infanzia di Castelluccio, a Castel San Giorgio. "Come da cronoprogramma - afferma il sindaco, Paola Lanzara - siamo pronti a dare il via ai lavori di costruzione del nuovo plesso scolastico che si ispira al noto quadro di Kandisky, Black and Violet, e che sorgerà nel borgo di Castelluccio.
Finanziata con fondi del PNRR per 1 milione e 608mila euro, la struttura, quasi a consumo energetico zero, sarà un vero e proprio fiore all'occhiello per Castel San Giorgio. Un progetto straordinario ed avveniristico, redatto dalla Tecton Associati. Siamo davvero orgogliosi e felici di poter consegnare presto, ai tanti bambini che la frequenteranno, una scuola progettata su misura per loro, una struttura moderna, funzionale, sicura, colorata e gioiosa, proprio come la loro età".
Redazione Sarno 24 16/12/2024
Castel San Giorgio, tutto pronto per il primo ospedale di comunità
La riconversione dell'ex ospedale in località Trivio è una realtà. L'ASL, con delibera n. 1888/2024, ha dato l'ok alla realizzazione dell'importante struttura sanitaria che sorgerà in una struttura che un tempo ospitava un sanatorio per persone affette da patologie polmonari. La nuova opera sarà finanziata con fondi PNRR, messi a disposizione dalla Comunità Europea e dalla Regione Campania, e con fondi della stessa ASL Salerno, per un importo complessivo di €7.879.659,04.
"Una grande vittoria per Castel San Giorgio - afferma la sindaca Lanzara - che si inserisce a pieno titolo nella futura rete delle strutture sanitarie di prossimità. Questo nuovo modello di organizzazione sanitaria è chiamato a garantire, per i cittadini di Castel San Giorgio e per tutta la popolazione dell'alto Agro nocerino, e non solo, un'assistenza sanitaria concreta, immediata ed efficiente".