Castellammare, trattamento di derattizzazione territoriale il 23 marzo
L'intervento sarà effettuato in orario diurno, a partire dalle 8:30, da operatori specializzati
Redazione Sarno 24 21/03/2024 0
Sabato 23 marzo, come da avviso della Commissione Straordinaria, a Castellammare di Stabia avrà inizio il trattamento di derattizzazione territoriale. L'intervento sarà effettuato in orario diurno, a partire dalle 8:30, da operatori specializzati, automezzi ed attrezzature idonee. Verranno utilizzati prodotti biocidi registrati al Ministero della Salute.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 30/08/2024
Angela Procida bronzo alle Paralimpiadi, Castellammare in festa
"Brava, Angela Procida! Il tuo impegno e la tua determinazione sono motivo di orgoglio per la nostra Castellammare di Stabia! Hai dimostrato che con passione e dedizione si possono raggiungere traguardi incredibili. Goditi questa medaglia olimpica e grazie a nome di tutta la città!".
Così sui social il sindaco Vicinanza dopo il bronzo nei 100 dorso dell'atleta stabiese alle Paralimpiadi di Parigi.
Redazione Sarno 24 23/03/2024
Castellammare, dispositivo di traffico per la Via Crucis del 24 marzo
Modifica temporanea della circolazione veicolare, a Castellammare di Stabia, in occasione della "Via Crucis" in programma domenica 24 marzo. Dalle 16:00 alle 24:00, DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, su ambo i margini della carreggiata dell’intero tratto di CORSO VITTORIO EMANUELE, dalla confluenza con Piazza Principe Umberto a quella con Piazza Matteotti;
DIVIETO DI TRANSITO per tutte le categorie di veicoli, lungo l’intero tratto di CORSO VITTORIO EMANUELE, con DIVIETO DI ACCESSO dalle confluenze con Piazza Principe Umberto, Via Giacinto Gigante, Vico Bonucci, Via Errico Alvino, Via Gaeta e Via Del Carmine e conseguenti DEVIAZIONI dei flussi di traffico verso le strade adiacenti.
Redazione Sarno 24 17/04/2025
Precipita cabina funivia Faito a Castellammare di Stabia, 4 morti
E' di 4 morti e un ferito grave il bilancio del tragico incidente verificatosi sulla funivia del Monte Faito, nel territorio di Castellammare di Stabia. Dalle prime ricostruzioni, sembra che la cabina a monte sia precipitata prima di raggiungere il punto di destinazione, dopo esser rimasta sospesa nel vuoto per diverso tempo. Fra le vittime anche il macchinista.
Tratti in salvo, invece, i 16 passeggeri dell'altra cabina, quella a valle. Sul posto, Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino, la cui opera di assistenza è stata resa complessa dalle cattive condizioni meteo. Presente anche il Governatore della Campania, De Luca. Il sindaco Vicinanza - attraverso i social - ha comunicato l'annullamento di tutti gli eventi pasquali in programma.