2212 articoli dell'autore Redazione Sarno 24

Redazione Sarno 24 01/07/2025 0

Castellammare, cominciano i lavori di restauro del Convento San Francesco

"Recuperare e restituire alla città di Castellammare un luogo simbolo dell’identità stabiese: partono i lavori di restauro del Convento di San Francesco. L’intervento, finanziato dal Ministero della Cultura con un importo complessivo di 4 milioni di euro, rappresenta il primo lotto operativo di un più ampio programma di recupero dell’intera insula conventuale, situata nel cuore del centro antico.

Il progetto prevede il recupero architettonico del chiostro trecentesco e degli ambienti conventuali attualmente in disuso, destinati a nuove funzioni culturali, formative e ricettive. Il piano terra sarà destinato a ospitare eventi e attività culturali; il primo piano accoglierà laboratori e corsi di formazione per i giovani; il secondo piano sarà dedicato a una struttura ricettiva con funzione di ostello".

Ne dà notizia il sindaco Vicinanza sui social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/06/2025 0

Scafati, chiudono Via Niglio e Vicinale Langellotti per lavori rete fognaria

Chiusura totale e temporanea fino al 25 luglio 2025, con regolamentazione del traffico veicolare, di Vicinale Langellotti e Vicinale Fondo Monaco (strade senza uscita), dall’intersezione con via Bonifica; chiusura totale e temporanea fino al 1° agosto 2025, con regolamentazione del traffico veicolare, di via Niglio, dall’intersezione con via Cavallaro fino all’intersezione con via Catalano.

I provvedimenti, pubblicati sul sito del Comune di Scafati, sono legati all'esecuzione delle opere di completamento della nuova rete fognaria.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/06/2025 0

Proseguono fino al 3 luglio le ondate di calore in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di criticità per "ondate di calore" fino alle ore 14:00 di giovedì 3 luglio. Le temperature si confermano superiori ai valori medi stagionali di 6-7 gradi e saranno accompagnate da un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 60-70%. Le condizioni di scarsa ventilazione incideranno sulla percezione del calore.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/06/2025 0

San Valentino Torio, dal 3 al 6 luglio terza edizione "Outdoor Film Festival"

Quattro giorni intensi di spettacolo e cultura a San Valerntino Torio, che ospiterà dal 3 al 6 luglio 2025 la terza edizione di "Outdoor Film Festival". Fra le presenze spicca quella di Noah Schnapp, la star di "Stranger Things". Ma non sarà l’unico nome di rilievo di quest’edizione 2025, diretta da Giuliano Squitieri e organizzata dall’Associazione Culturale "Soffermiamoci".

A Schnapp (il 5 luglio), uno degli attori più amati della sua generazione, diventato celebre grazie al ruolo di Will Byers nella serie cult di Netflix, si aggiunge Sasha Pieterse (3 luglio), altra giovane attrice conosciuta in tutto il mondo per aver interpretato Alison nella serie "Pretty Little Liars". Insieme a lei Arturo Muselli e Cristiana Dell’Anna del cast di Gomorra. Sempre il 3 luglio, nel pomeriggio, appuntamento con Ludovico De Martino, regista delle serie "Skam Italia" e "Mare Fuori", oltre ai film "La Belva" e "I Viaggiatori".

Il 4 luglio sarà la volta di Tyler Posey, protagonista della serie "Teen Wolf", sul palco anche la comica e influencer Valeria Angione e Luigi Bruno. Durante la giornata del 5 luglio, fra gli altri, presente Fabian Wagner, direttore della fotografia di "Game of Thrones", "House of Dragons", "Sherlock". Alle 21:00 Noah Schnapp, Sebastiano Pigazzi, Luca Melucci e Sara Lazzaro. Il giorno 6 interverrà l’attore Asa Butterfield, protagonista della serie cult "Sex Education" e di film iconici come "Il bambino col pigiama a righe" e "Hugo Cabret". La serata conclusiva vedrà protagonista anche Beatrice Luzzi, amata opinionista televisiva.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/06/2025 0

Niente acqua di notte a Castel San Giorgio, Lanzara protesta con Gori

"Cari concittadini, GORI SpA ha comunicato che, a causa del calo della disponibilità idrica, l'acqua viene sospesa ogni notte dalle 00:00 alle 05:00, a partire dal 27 giugno. Una misura che, pur inserendosi in un'emergenza idrica più ampia, che riguarda anche altri comuni della Valle dell'Irno, non può giustificare l'assenza di comunicazioni tempestive né la gestione approssimativa di un servizio essenziale come quello idrico.

Come Sindaca, ho espresso ufficialmente la mia netta contrarietà a una situazione ormai intollerabile. Troppo spesso i cittadini subiscono abbassamenti di pressione, interruzioni improvvise e totale assenza di informazioni, si genera un comprensibile clima di esasperazione. Ho già inviato una nota di protesta formale a GORI, chiedendo: interventi urgenti per garantire la regolarità del servizio; comunicazioni chiare e tempestive ai cittadini; risposte concrete alle richieste dell'Amministrazione comunale.

Se la situazione non cambierà, ci riserviamo di intraprendere ogni azione istituzionale e legale a tutela della nostra comunità, anche valutando forme di risarcimento per i disagi subiti. Il Comune è al vostro fianco e continuerà a far sentire con forza la propria voce".

Lo scrive Paola Lanzara, sindaca di Castel San Giorgio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/06/2025 0

Nocera Superiore, campagna studi per Complesso di Santa Maria Maggiore

Mercoledì 2 luglio, alle 10:00, presso l'aula consiliare del Comune di Nocera Superiore, protocollo d'intesa per la campagna di studi e ricerca per il Complesso Monumentale di Santa Maria Maggiore. "Questo accordo - spiega il sindaco D'Acunzi - rappresenta un passo ulteriore nell’importante missione di valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico, intrapresa da questa Amministrazione.

Scopo del Protocollo è incentivare ulteriormente l’attività di ricerca archeologica nel comprensorio di Nocera Superiore, grazie alla sinergia tra istituzioni e realtà sociali. Gli scavi archeologici potranno svolgersi grazie a una concessione di ricerca rilasciata dal Ministero della Cultura".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/06/2025 0

La Nocerina rinforza la difesa con lo spagnolo Javi Morales

La Nocerina puntella il reparto difensivo. Javi Morales ha trovato l’intesa col club ed è un nuovo calciatore rossonero. Originario della città di Matarò in Spagna, il classe '93 la scorsa stagione era in forza al Casarano. Morales gran parte della carriera l’ha disputata in terra spagnola, partendo dalle serie inferiori sino a giungere alla Segunda División B con la casacca del Centre d'Esports l'Hospitalet.

Nella stagione 2022/23 si trasferisce all’Inter Club d'Escaldes, club della massima serie del campionato andorrano. Con la casacca dei nerazzurri, Morales ottiene la vittoria del campionato e la stagione successiva fa il suo esordio nei preliminari di Champions League.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/06/2025 0

La Paganese in ritiro a Giffoni Valle Piana dal 28 luglio al 13 agosto

La Paganese Calcio 1926 comunica ufficialmente che il ritiro precampionato in vista della stagione sportiva 2025/2026 si terrà a Giffoni Valle Piana, presso lo stadio "Giuseppe Troisi", dal 28 luglio al 13 agosto 2025. Lo staff tecnico e i calciatori saranno impegnati in sedute di allenamento quotidiane, test atletici e attività di preparazione presso le strutture messe a disposizione dal Comune.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/06/2025 0

Floriani Mussolini, Sgarbi e Thiam lasciano la Juve Stabia

La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che la S.S. Lazio, nei termini previsti dalle normative federali, ha esercitato il diritto di contro-opzione per Romano Floriani Mussolini, come previsto dagli accordi siglati nella scorsa stagione. Nel campionato di Serie B 24/25, il difensore/centrocampista ha collezionato 33 presenze, realizzando 1 gol e 3 assist, per un totale di 2731 minuti giocati.

La S.S. Juve Stabia 1907, inoltre, comunica la conclusione dei prestiti dell’attaccante Lorenzo Sgarbi, classe 2001, che farà rientro alla S.S.C. Napoli dal 30 giugno, e del portiere Demba Thiam, classe 1998, che dal 30 giugno tornerà alla SPAL.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/06/2025 0

Innesto di rilievo per la Givova Scafati, ufficiale Bruno Mascolo

La Givova Scafati piazza il colpo di mercato con l’ingaggio di Bruno Mascolo. Il playmaker, nato a Castellammare di Stabia il 4 marzo del 1996, ha sottoscritto un accordo triennale con il club guidato dal patron Nello Longobardi. Velocità, grande attitudine al playmaking, leadership, capacità realizzativa e ottima propensione alla difesa fanno di questo atleta di 190 centimetri per 93 chili un elemento di assoluto rilievo per l’A2.

Nella stagione appena conclusa a Treviso in serie A, Mascolo ha fatto registrare numeri importanti: 9,4 punti, 3,3 rimbalzi e 4,7 assist di media a partita. Proprio in quest’ultima voce statistica è risultato il 12esimo miglior giocatore della massimo campionato italiano, secondo tra gli italiani. “Erano anni che ci facevamo la corte e alla fine ci siamo riusciti”, commenta Mascolo, a conferma del gradimento per l’arrivo in gialloblu.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/06/2025 0

Nocera Inferiore, da Regione 71mila euro per piano di Protezione Civile

Con decreto dirigenziale, la Regione Campania ha pubblicato la graduatoria provvisoria dell’avviso pubblico per il finanziamento della pianificazione di Protezione Civile. Al Comune di Nocera inferiore è stata assegnata la somma di 71mila euro, sulla scorta di un progetto presentato dall’ufficio Protezione Civile, per realizzare un adeguamento del Piano di Protezione Civile e l’acquisto di nuove attrezzature.

Commenta il sindaco De Maio: "Ora attendiamo la comunicazione di ammissione a finanziamento definitiva. Un’altra iniziativa programmata dall’amministrazione e dagli uffici comunali di Protezione Civile per adeguare la Città agli standard di sicurezza in tutti i casi di emergenza".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/06/2025 0

Pagani, De Prisco: "Siamo fiduciosi nel lavoro delle forze dell'ordine"

"Rinnoviamo la massima disponibilità a collaborare con trasparenza e senso delle istituzioni, affinché venga fatta piena luce su ogni aspetto oggetto di verifica, come atto dovuto derivante dalle indagini di novembre scorso. Siamo sereni e fiduciosi nel lavoro delle forze dell’ordine e degli organi dello Stato, ai quali rinnoviamo il massimo sostegno a garanzia della legalità".

Così il sindaco De Prisco, dopo la nomina, da parte del Prefetto, della Commissione di indagine presso il Comune di Pagani.

Leggi tutto