Cinquecentomila euro per il centro anziani di Castel San Giorgio
Terzo Tempo è il nome del progetto, sedi di sviluppo il Centro di Quartiere di Lanzara e Villa Calvanese
Redazione Sarno 24 08/04/2024 0
"Su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, grazie all’impegno del segretario generale, Maria Cecilia Fasolino, e di tutta l'amministrazione, il Comune di Castel San Giorgio è stato selezionato, nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Campania, per la realizzazione di progetti di socializzazione e aggregazione dei cittadini over 65.
Il riconoscimento, con un finanziamento di 500mila euro, è il frutto di un percorso di attenzione e sensibilità per la terza età, avviato da tempo dal nostro ente, culminato con l’attivazione del centro sociale per anziani di Villa Calvanese. Oggi, grazie al sostegno della Regione e la partnership di Thule e Auser, avremmo modo d’intensificare le attività e sostenerle nel prossimo triennio.
Terzo Tempo è il nome dato al progetto, che avrà quali sedi di sviluppo il Centro di Quartiere di Lanzara e la splendida Villa Calvanese. Tre gli assi d’intervento previsti: promozione della salute e del benessere psico-sociale degli anziani; contrasto all’isolamento; costituzione di reti territoriali di assistenza".
Lo comunica in una nota il sindaco Paola Lanzara.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 06/11/2024
Intesa per ammodernare impianto irriguo sul territorio di Castel San Giorgio
Ieri mattina, la sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, e la vice, Giustina Galluzzo, hanno tenuto un proficuo incontro presso il Consorzio di Bonifica Compresorio Sarno per gettare le basi di un protocollo d'intesa che porterà ad ottenere una serie di benefici per il comparto agricolo, con ricadute positive per l'intero territorio.
"La sinergia attivata da tempo con la struttura operativa del Consorzio e con il presidente Rosario D'Angelo - spiega Lanzara - ci consentirà di ammodernare ed implementare l'impianto irriguo sul territorio sangiorgese, apportando benefici all'economia del settore ma anche all'ambiente.
Il protocollo prevede anche la realizzazione di un nuovo pozzo in via Pantrice e una serie di interventi sui canali, in particolare sul Canale dei Mulini, per evitare allagamenti e fuoriuscita di acqua. Un sistema di canali irrigui ben mantenuto garantisce una distribuzione efficiente dell'acqua, riducendo sprechi e perdite. L'acqua è una risorsa limitata e la sua conservazione è essenziale per la sostenibilità ambientale".
Redazione Sarno 24 30/07/2024
Servizio Civile Digitale, 2 posti al Comune di Castel San Giorgio
È stato finanziato il progetto di servizio civile digitale presentato dal Comune di Castel San Giorgio, in sinergia con l'ente del terzo settore Moby Dick ETS e in co-progettazione con l'ente Opes. "Grazie agli sforzi di tutta l'amministrazione comunale, ed in particolare dell'assessore alla Transizione Digitale, Antonia Salvati, due giovani potranno essere inseriti in questa importante progettualità ed avere l'occasione di formarsi professionalmente ed umanamente", dichiara il sindaco Paola Lanzara.
"I giovani candidati di età compresa tra i 18 ed i 28 anni possono sin da subito presentare la propria domanda di partecipazione, accedendo alla piattaforma del dipartimento. La data di scadenza delle candidature è fissata per il giorno 26 settembre, ore 14:00. I posti disponibili nella provincia di Salerno sono 23, di cui 2 presso il Comune di Castel San Giorgio. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali, con un monte annuo di 1145 ore".
Redazione Sarno 24 07/06/2024
Aggredisce i genitori e i Carabinieri intervenuti, arrestato a Castel San Giorgio
Ieri sera, a Castel San Giorgio, i Carabinieri hanno arrestato un 46enne di Baronissi per resistenza a Pubblico Ufficiale. I militari, intervenuti a seguito di segnalazione (al numero 112) di lite in famiglia, hanno trovato l'uomo che, in stato di agitazione psicofisica, stava aggredendo i genitori. Il 46enne ha poi aggredito gli stessi militari, mentre tentavano di riportarlo alla calma.