Controlli e sopralluoghi a Sarno dopo l'incendio sul monte Saretto

Squillante: "Sull’episodio ci sono indagini in corso per accertare eventuali responsabilità"

Redazione Sarno 24 22/06/2024 0

"Dalle prime ore di questa mattina, stiamo effettuando ulteriori controlli per valutare lo stato dei luoghi, i piccoli focolai che ancora ci sono e scongiurare eventuali rischi. La situazione è stata monitorata per l’intera notte. Continueremo con i sopralluoghi e le verifiche. Intanto, sull’episodio ci sono indagini in corso per accertare eventuali responsabilità.

Qualora fosse accertata l’ipotesi del dolo, auspico che l’autore o gli autori siano messi davanti alle proprie responsabilità e puniti, come previsto dalla legge per i reati ambientali. C’è bisogno sicuramente di pene severe. Metteremo a disposizione degli organi inquirenti ogni mezzo per aiutare le indagini. Ci sono telecamere di sorveglianza nelle zone a valle".

Lo scrive sui social il sindaco di Sarno, Squillante, dopo l'incendio che ha interessato il monte Sarettto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 08/01/2024

Sarno, Gruppo FdI: "Stato di totale abbandono attanaglia il teatro De Lise"

Uno stato di totale abbandono che attanaglia il teatro comunale “Luigi De Lise” a Sarno. È infatti la denuncia del gruppo di Fratelli d’Italia, che qualche giorno fa ha effettuato un sopralluogo nella struttura, constatando non solo i danni, ma anche una pavimentazione pericolosa a causa di pezzi mancanti del parquet, servizi igienici fuori servizio con scarichi non funzionanti, e soprattutto infiltrazioni d’acqua e mura aggredite dall’umidità.

La gestione dello stabile, da qualche anno, è passata dall’Ente comunale alla Sarno Servizi Integrati, la società partecipata di Palazzo San Francesco, la quale rappresenta l’emblema di una politica che, ancora una volta, non ha agito per tutelare l’interesse collettivo.

E' quanto si legge in una nota a firma del candidato sindaco FdI, Giovanni Cocca, e dei consiglieri in assise, Antonello Manuel Rega e Sebastiano Odierna.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/12/2023

Onoreficenze al Merito per tre sarnesi all'Augusteo di Salerno

Si è svolta, questa mattina, al "Teatro Augusteo" di Salerno, la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, concesse dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a cittadini di questa provincia. I diplomi sono stati consegnati dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, insieme ai Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti, alla presenza dei rappresentanti della Magistratura, delle Forze dell'ordine e delle Istituzioni della Provincia.

Per la Città di Sarno sono stati insigniti Michele AITO, 1° luogotenente dell'Aeronautica Militare, Sandro CAPEZZONE, Vice brigadiere dei carabinieri, Nicola ESPOSITO, ex dipendente comunale. I tre nuovi Cavalieri erano accompagnati dal Sindaco f.f., Avv. Eutilia Viscardi.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/03/2024

Coldiretti: "Violenta grandinata su Sarno, produzioni danneggiate"

Una violenta grandinata ha colpito questa mattina l'agro nocerino sarnese, in particolare l'area di Sarno, imbiancando le strade e i tetti. Il violento temporale ha sommerso di chicchi bianchi anche i campi del territorio, danneggiando le produzioni - in piena fase vegetativa - di insalate, cavoli, cicorie, finocchi e verze in pieno campo.

Alcuni danni si sono registrati agli impianti serricoli. Le strade di accesso sono rimaste off limits per alcune ore. Danni anche a gemme e piccoli frutti sugli alberi, già in fase avanzata di vegetazione dopo un inverno che dal punto di vista climatico ha fatto segnare una temperatura più alta della media. Per la frutta e la verdura si prevede un brusco ridimensionamento dei raccolti.

“Si tratta - commenta il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – di un evento la cui portata sarà valutabile solo nei prossimi giorni. La grandine è il fenomeno atmosferico più temuto dagli agricoltori per i danni irreversibili che provoca ai raccolti, dato che in una manciata di minuti è in grado di distruggere il lavoro di un anno. Purtroppo, negli ultimi anni, gli imprenditori si trovano ad affrontare fenomeni sempre più controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a caldo fuori stagione”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...