Dall'8 marzo la mostra "QuattroxQuattro" alla Orza Gallery di Sarno
Quattro donne, quattro artiste, quattro generazioni a confronto, un omaggio al femminile nell'arte
Redazione Sarno 24 22/02/2024 0
Si intitola "QuattroxQuattro" la mostra di arte contemporanea visitabile dall'8 Marzo presso la Orza Arte Gallery (via Matteotti 62) di Sarno. Quattro donne, quattro artiste, quattro generazioni a confronto. L'esposizione, curata da Elio Rumma, oltre che un omaggio al femminile nell'arte, vuol far conoscere al pubblico del territorio, e non solo, il lavoro di quattro validissime artiste che hanno riscosso un grande consenso di critica in Italia e all'estero.
Le opere di Enrica Capone, Angela Filippini, Stefania Sabatino e Marianna Di Filippo rappresentano il loro lavoro più recente e sono indicative della ricerca nel campo della pittura. Risulta anche evidente che la differenza di età tra loro non implica maggiore o minore personalità. Una mostra da non perdere, di grande qualità e di forte impatto espressivo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/12/2024
Il concerto del duo "Coma_Cose" apre il 2025 di Nocera Inferiore
Saranno i "Coma_Cose" ad inaugurare il 2025 a Nocera Inferiore, con il concerto del 1° gennaio in piazza Diaz. L’Amministrazione Comunale annuncia l’imperdibile live del duo musicale indie-pop. Dopo il successo del loro ultimo album e un 2023 ricco di riconoscimenti, i "Coma_Cose" arrivano nella città capofila dell’Agro per una serata all’insegna della musica emozionante e coinvolgente, che li ha resi uno dei gruppi più amati della scena musicale italiana.
Redazione Sarno 24 30/12/2024
A Scafati il 3 gennaio 2025 la "Notte Bianca" col concerto di Raf
Scafati accoglie il 2025 con la Notte Bianca di venerdì 3 gennaio, che prevederà animazione in strada (dalle ore 20:00) e il concerto del noto cantante Raf alle ore 21:30 in piazza Vittorio Veneto. Inoltre, dopo l'apertura del 26 dicembre 2024, ritorna il Presepe Vivente alla Contrada Bagni nei giorni 1-4-5-6 gennaio, dalle 17:00 alle 21:00.
Redazione Sarno 24 17/05/2024
A Nocera Superiore il concorso internazionale dei Madonnari
La prossima tappa della Rassegna culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour" è ai nastri di partenza: il Concorso Internazionale dei Madonnari, dal 16 al 21 Maggio a Nocera Superiore. Questo evento, tra le maggiori manifestazioni culturali in Europa, celebra l'antica arte dei Madonnari, riunendo i migliori artisti del mondo che eccellono in questa disciplina.
Ogni anno, nel mese di Maggio, a Nocera Superiore, migliaia di pellegrini giungono per venerare il Patrono del culto eucaristico, "S. Pasquale Baylon". A loro si uniscono turisti provenienti da tutta Europa, attratti dalla bellezza delle opere dei Madonnari. Durante il Concorso, i Madonnari realizzano con i loro dipinti in gessetto un tappeto di quadri per onorare il passaggio della tradizionale processione.
La competizione si articola in due parti: nella fase preliminare, vengono selezionati i bozzetti dei disegni, mentre in quella successiva le opere grafiche scelte vengono direttamente eseguite ed esposte per il voto finale da parte di una giuria popolare. Quest’anno la premiazione è prevista per martedì 21 maggio alle ore 21:00.