Dibattito su bullismo e cyberbullismo al Teatro De Lise di Sarno

All'incontro hanno partecipato gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone, che ha lanciato l'iniziativa

Redazione Sarno 24 15/03/2024 0

Al Teatro De Lise di Sarno, con la partecipazione degli studenti dell'istituto Cuomo-Milone, incontro-dibattito sul tema "Bullismo, cyberbullismo e legalità. Capire per prevenire". Tra i relatori, la prof.ssa Margherita Attanasio, dirigente del Cuomo-Milone, che ha promosso l'iniziativa; la prof.ssa Filomena Annunziata, docente di Diritto e avvocato; la d.ssa Roberta Manzo, sostituto commissario della Polizia Postale di Salerno; la d.ssa Matilde Squillante, avvocato del Foro di Nocera Inferiore; il dott. Rocco Alfano, procuratore aggiunto presso il Tribunale di Salerno. Ha coordinato gli interventi la prof.ssa Dina Gallo, referente bullismo e cyberbullismo del Cuomo-Milone.

Il cyberbullismo è la manifestazione in rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest'ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico.

Oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati su siti web. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 04/10/2025

La Diocesi di Nocera-Sarno allestirà Presepe in Piazza San Pietro a Roma

"Carissimi, in diverse occasioni, a cominciare dall’annuncio dato a conclusione della Visita Pastorale il 26 novembre 2020 in San Giovanni Battista ad Angri, ho parlato del dono del Presepe al Santo Padre in piazza San Pietro in occasione del Natale dell’Anno Santo 2025. Idea accolta e maturata durante il Pontificato di Papa Francesco, e che ora si realizza con la pacata presenza del Santo Padre Leone XIV.

A tre mesi dal giorno di Natale, ora in modo esplicito possiamo intraprendere insieme, su indicazioni del Governatorato della Santa Sede, che richiede la giusta riservatezza per le fattezze del dono, il percorso che condurrà la nostra Chiesa diocesana in piazza San Pietro in occasione del Santo Natale e delle prossime Festività natalizie. Allestire il Presepe in piazza San Pietro, cuore del mondo, è una sfida, un impegno e un sano orgoglio per la nostra Diocesi e per la nostra terra, momento unico e singolare.

A tutti rivolgo l’invito con entusiasmo: Venite al Presepe con gioia, al Presepe venite festanti. A Roma, nel Presepe dinanzi al Bambino, vogliamo e dobbiamo portare il meglio di noi e della nostra terra; dicendo di no – con coraggio e forza – a cominciare dalla nostra vita, a tutto ciò che non è Natale e affatica e blocca il nostro cammino di Pellegrini di Speranza, offuscando un futuro onesto, sicuro e aperto al nuovo. Fate di ogni casa, di ogni luogo, di ogni cuore un piccolo Presepe dove al centro c’è posto per il Signore della vita, il quale non viene a mortificare, ma solo ad arricchire e dare valore alla nostra esistenza. Con gioia, Vi aspetto e Vi benedico".

Con questo messaggio, Mons. Giuseppe Giudice ufficializza l'allestimento del Presepe in Piazza San Pietro, a Roma, da parte della Diocesi Nocera Inferiore-Sarno.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 14/02/2024

A Pompei un progetto a contrasto di bullismo e cyberbullismo

"Stop bullyng" è il percorso di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo a scuola, che si terrà nell'Aula Consiliare del Comune di Pompei nei giorni 15, 22 e 29 febbraio. Il sindaco Lo Sapio accoglierà l’assessore regionale Lucia Fortini e il professore Giuseppe Scialla, già Garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione.

Il progetto mira a prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo attraverso una serie di interventi e di attività che hanno come destinatari gli studenti, gli insegnanti e i genitori della Città di Pompei. Il progetto coinvolge, attraverso un percorso didattico formativo, diverse figure professionali quali: andrologo, endocrinologo, nutrizionista, psicologo, sociologo, avvocato, mediatore culturale.

Le fasi: interconnessione tra i destinatari, favorendo il dialogo intergenerazionale ed esperienziale; la costruzione dell’alleanza educativa tra la scuola e la famiglia, favorendone le relazioni; prevenzione e costruzione di una rete che si avvale di un continuo scambio di informazioni, con competenze trasversali e, allo stesso tempo, complementari.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/07/2025

Frode in commercio carni, evasi 2 mln: coinvolte aziende dell'Agro nocerino

La GdF di Popoli (PE), al termine di attività ispettiva di alcuni mesi nei confronti di una società abruzzese di commercio carni, ha scoperto una frode riguardante carni provenienti dall’estero e destinate ad aziende dell'Agro nocerino-sarnese. Il sistema messo in piedi, in pratica, consentiva alle ditte campane di rivendere la carne sottocosto, grazie all’interposizione di "cartiere" compiacenti (tra cui quella ispezionata dai finanzieri), che a loro volta non versavano le tasse allo Stato.

Le aziende campane, grazie alle fatture false emesse dalle società, si sono sottratte agli obblighi di versamento delle imposte, generando profonde distorsioni nelle regole del mercato. Quattro persone sono state denunciate per avere emesso o utilizzato fatture per operazioni inesistenti per oltre 2 milioni di euro, cui corrisponde un'IVA per circa 300mila euro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...