Distrutta fontana al Plaza di Scafati, Aliberti: "Intenzione di annientare civiltà"
L'ira del primo cittadino: "Isoliamo chi rema contro la rinascita della città"
Redazione Sarno 24 20/08/2024 0
"Al Plaza hanno ottenuto il loro scopo, finalmente sono riusciti a distruggere la fontana. Questa volta non è un problema di manutenzione, ma c'è un'intenzione: quella di distruggere il bello, annientare la civiltà. C'è una mano o più mani, quelle di chi non ama questa Città. La fontana è otturata, dentro c'è di tutto. Isoliamo chi rema contro la rinascita di Scafati. Ma io sono caparbio, la rimetterò in funzione".
Così sui social il sindaco Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 05/02/2025
Scafati, una task force per contrastare il fenomeno del "sacchetto selvaggio"
"Riunione, ieri pomeriggio, con Acse, Responsabili di settore e Polizia Municipale per organizzare una task force sui rifiuti. Una lotta al sacchetto selvaggio attraverso un'implementazione dell'azione di controllo, con un'attività di sanzionamento eventualmente anche in orari non canonici, in modo da far viaggiare parallelamente riassetto e controllo.
Un'azione incisiva soprattutto nel fine settimana. L'obiettivo è certamente una Scafati più pulita, ma anche una più diffusa cultura del rispetto per la Città e per i cittadini che sono attenti alla differenziata e allo sversamento, così come stabilito dal calendario Acse".
Lo scrive sui social il sindaco Aliberti.
Redazione Sarno 24 08/08/2024
Morto operaio a Scafati, Aliberti: "Costruire cultura sicurezza condivisa"
"La notizia dell'operaio deceduto in un cantiere, arrivata questa mattina, ci fa ripiombare nel grave problema della sicurezza sul lavoro. Nel 2023 sono stati segnalati quasi tre morti sul lavoro al giorno (dati Inail). L'operaio che ha perso la vita oggi era originario di Santa Maria la Carità, aveva circa 68 anni, ed è deceduto per il cedimento di blocchi di cemento in un cantiere abusivo in via Velleca. Ribadisco la mia vicinanza alla famiglia.
Da medico, e occupandomi anche di sicurezza da 25 anni, sul tema delle morti bianche, ritengo che per chi deve occuparsi di salute e sicurezza la sfida più grande sia quella educativa: bisogna divulgare sempre di più la cultura, la civiltà, la legalità e il rispetto di tutte le norme che possano proteggere noi e i nostri cari da incidenti mortali e salvarci la vita. Bisogna costruire una società con una cultura della sicurezza che sia condivisa, tutti abbiamo il dovere di fare molto di più in questa direzione".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 07/05/2025
Scafati, tavolo tecnico per il dragaggio di Rio Sguazzatorio
"Attività preliminari per il dragaggio di Rio Sguazzatorio, una grande opera che sarà realizzata per circa 1,7 chilometri. L'intervento, da circa 5.425.000 di euro, avrà una durata di 120 giorni. Dopo i numerosi incontri, le tante richieste e le discussioni, finalmente si sta realizzando il progetto.
Nel tavolo tecnico di questa mattina, con la ditta esecutrice dei lavori, abbiamo organizzato le operazioni, che saranno distribuite in 6 cantieri. Un'opera delicata, che deve essere eseguita con attenzione e rispetto di tutte norme, a partire dai prelievi per la caratterizzazione del materiale, già in corso. Abbiamo ribadito tutto il supporto da parte degli uffici del Comune per eventuali problematiche e disagi che potrebbero verificarsi, dalla viabilità allo stazionamento dei mezzi meccanici".