Distrutta fontana al Plaza di Scafati, Aliberti: "Intenzione di annientare civiltà"

L'ira del primo cittadino: "Isoliamo chi rema contro la rinascita della città"

Redazione Sarno 24 20/08/2024 0

"Al Plaza hanno ottenuto il loro scopo, finalmente sono riusciti a distruggere la fontana. Questa volta non è un problema di manutenzione, ma c'è un'intenzione: quella di distruggere il bello, annientare la civiltà. C'è una mano o più mani, quelle di chi non ama questa Città. La fontana è otturata, dentro c'è di tutto. Isoliamo chi rema contro la rinascita di Scafati. Ma io sono caparbio, la rimetterò in funzione".

Così sui social il sindaco Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 02/11/2024

Scafati, rapinata per la terza volta in poche settimane la tabaccheria "Touch"

"L'altra notte ancora una rapina a via della Resistenza alla tabaccheria 'Touch'. La terza nel giro di poche settimane. Sono dei professionisti. Non bastano le telecamere perchè camminano a volto scoperto. Di altra nazionalità, agiscono in un'Audi nera, da quello che mi riferiscono. Credo che l’unica cosa sia l’applicazione di leggi più severe. La mia piena solidarietà ai proprietari, che subiscono mortificazione e perdite economiche".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/12/2024

Scafati, ad Aliberti la delega ANCI in "Rigenerazione urbana e Periferie"

"E' arrivata la lettera con la quale il Presidente Anci mi comunica la delega in materia di 'Urbanistica, Rigenerazione urbana e Periferie', un ruolo importante che mi consentirà di seguire tutte le relative politiche pubbliche e di confrontarmi con i sindaci italiani. Un valore aggiunto per Scafati e in generale per tutto il territorio. Lo considero un premio al grande lavoro fatto in questi anni e una soddisfazione personale".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/08/2024

Morto operaio a Scafati, Aliberti: "Costruire cultura sicurezza condivisa"

"La notizia dell'operaio deceduto in un cantiere, arrivata questa mattina, ci fa ripiombare nel grave problema della sicurezza sul lavoro. Nel 2023 sono stati segnalati quasi tre morti sul lavoro al giorno (dati Inail). L'operaio che ha perso la vita oggi era originario di Santa Maria la Carità, aveva circa 68 anni, ed è deceduto per il cedimento di blocchi di cemento in un cantiere abusivo in via Velleca. Ribadisco la mia vicinanza alla famiglia.

Da medico, e occupandomi anche di sicurezza da 25 anni, sul tema delle morti bianche, ritengo che per chi deve occuparsi di salute e sicurezza la sfida più grande sia quella educativa: bisogna divulgare sempre di più la cultura, la civiltà, la legalità e il rispetto di tutte le norme che possano proteggere noi e i nostri cari da incidenti mortali e salvarci la vita. Bisogna costruire una società con una cultura della sicurezza che sia condivisa, tutti abbiamo il dovere di fare molto di più in questa direzione".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...