Domenica 2 giugno il concorso Miss Italia fa tappa a Pagani
Appuntamento in piazza Auditorium alle ore 21:00, iscritte 30 ragazze del salernitano
Redazione Sarno 24 30/05/2024 0
Approda a Pagani la seconda tappa di Miss Italia nelle piazze della Campania. L’evento di bellezza, che da 80 anni lancia star del mondo dello spettacolo, accoglierà domenica 2 Giugno, in piazza Auditorium alle 21:00, circa 30 ragazze provenienti dalla provincia di Salerno iscritte al concorso.
Durante la serata, le sfilate di moda si alterneranno ad esibizioni di canto, ballo e recitazione delle partecipanti, che dovranno mettersi alla prova con i propri talenti. A conclusione, ci sarà la premiazione delle 5 partecipanti più votate, con la prima classificata che sarà eletta Miss Italia Pagani.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 09/01/2025
A Nocera Inferiore "La Sparanoia", storia generazionale sui giovani addomesticati
Venerdì 10 gennaio, alle 20:45, al Teatro "Diana" di Nocera Inferiore, va in scena "La Sparanoia", il primo spettacolo de "L’Essere & L’Umano" edizione 2025, rassegna firmata da Artenauta Teatro (progetto ideato dalla direttrice artistica e regista Simona Tortora, con l’organizzazione di Giuseppe Citarella e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore). Atto unico, co-produzione Sardegna Teatro-Agidi, con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della cultura.
Con "La Sparanoia", i pluripremiati Niccolò Fettarappa (Premio In-Box 2021, Premio Direction Under30 2020, Premio critica NoLo Fringe Festival, Premio Italia dei visionari, finalista al Premio Rete Critica 2022 e al Premio Riccione 2023) e Lorenzo Guerrieri (vincitore Direction Under 30, InBox 2021, Premio Critica NoLo Fringe, Miglior Spettacolo del Festival Inventaria 2023) indagano il peso del mondo che grava sui giovani ormai "addomesticati".
Una generazione che preferisce, alle strategie d’attacco, le previsioni meteo e i lavaggi delicati. Una buona dose di ironia per raccontare la politica e la società di tutti i giorni. In un continuo e incalzante scambiarsi di parti, i due attori ci spiattellano con vivacità performativa tutte le colpe di quella generazione, ormai matura, che non è riuscita a donare ai giovani un futuro certo.
Redazione Sarno 24 27/04/2024
International Jazz Day a Pompei con Anthony Strong e Salerno Orchestra
Con il british style del pianista, compositore e cantante Anthony Strong e con la verve tutta mediterranea della Salerno Jazz Orchestra, diretta dal Maestro Stefano Giuliano, Pompei celebra anche quest’anno l’International Jazz Day. L’appuntamento è per martedì 30 aprile 2024 al teatro “Di Costanzo-Mattiello” (in via Sacra 39) alle ore 20:30. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
L’evento “Salerno Jazz Orchestra meets Anthony Strong”, inserito nel programma mondiale dell’International Jazz Day, è patrocinato dal Comune di Pompei e si svolge sotto l’egida dell’Unesco e dell’Herbie Hancock Institute of Jazz. Con il concerto del 30 aprile, l'amministrazione comunale di Pompei ha accolto la proposta di Gianpiero De Honestis, avvocato e jazzista, che dal 2011 si adopera per la diffusione e conoscenza del jazz.
"Anche la città di Pompei – ha dichiarato il sindaco Lo Sapio – festeggia la Giornata Mondiale con la quale nel 2011 l'Unesco ha riconosciuto la musica Jazz patrimonio immateriale dell'Umanità per il suo ruolo diplomatico come arte capace di unire le persone in ogni angolo del mondo. L'International Jazz Day è l'occasione per Pompei per rafforzare il proprio impegno costante sia nei confronti di una cultura musicale articolatissima e multiforme come il jazz, sia nei confronti dei valori educativi, formativi e civici che il jazz è in grado di veicolare e che l’avvocato De Honestis contribuisce a diffondere e fortificare".
Redazione Sarno 24 12/04/2024
"La dispensa dei Monti Lattari" svela le ricchezze di Castellammare
"La dispensa dei Monti Lattari - Domus Stabia int'o street" è il titolo della manifestazione organizzata dal Comune di Castellammare nell’ambito del POC, iniziative culturali e turistiche della Regione Campania. Il 18, 20 e 21 aprile sono in programma una serie di eventi (convegno, tour, spettacoli e laboratori) per scoprire la ricchezza culturale e artistica del territorio di Castellammare di Stabia.