Esonda il Sarno a Castellammare, gommoni a supporto dei cittadini
In azione i volontari della Protezione Civile della Regione, con il coordinamento della Sala Operativa
Redazione Sarno 24 11/02/2024 0
A seguito dell'ondata di maltempo che imperversa in Campania, allagamenti sono stati segnalati alla Protezione Civile della Regione sui Monti Lattari e nell'Agro Nocerino-Sarnese. Volontari sono in azione, con il coordinamento della Sala Operativa, a Castellammare di Stabia per una esondazione del Sarno in via Ripuaria, che ha reso necessario supportare alcuni cittadini in difficoltà con l'uso di gommoni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/03/2025
Castellammare, divieto di circolazione in via Petraro per lavori alle fogne
Per consentire i lavori di completamento della rete fognaria, dal 17 marzo al 5 aprile sarà interdetta la circolazione all'intersezione tra via Petraro e le strade intercomunali via Lattaro e via Bardascini. I percorsi alternativi da e per Castellammare di Stabia saranno indicati con apposita segnaletica. Lo fa sapere il sindaco Vicinanza attraverso la pagina social istituzionale.
Redazione Sarno 24 30/04/2025
A Castellammare sono state ripristinate 13 fontanelle pubbliche
Ripristinate 13 fontanelle pubbliche della città di Castellammare di Stabia. Lo scrive sui social il sindaco Vicinanza. Gli addetti comunali hanno provveduto ad effettuare pulizia, sanificazione e controlli tecnici per garantirne il corretto funzionamento. Nei prossimi giorni, l'intervento sarà completato, intervenendo anche sulle ultime due attualmente non funzionanti.
Redazione Sarno 24 12/04/2025
Vicinanza: "La statua del Doriforo deve tornare a Castellammare di Stabia"
"La statua del Doriforo, oggi esposta al Museo di Minneapolis, è stato rubata a Stabia e deve tornare qui. Continueremo a sostenerlo a gran voce e in tutte le sedi opportune, come ribadito anche dal Procuratore capo di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso.
La Grande Stabia si fonda anche sul patrimonio archeologico delle ville di Varano e del Museo Archeologico Libero D'Orsi, che da oggi, grazie allo straordinario lavoro di Gabriel Zuchtriegel, Maria Rispoli e di tutti gli altri autori, è dotato di un bellissimo catalogo, presentato ufficialmente nel corso di un appuntamento molto partecipato, aperto alla città, al Supercinema. La nostra battaglia identitaria per Castellammare non si ferma".
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.