Esonda il Sarno a Castellammare, gommoni a supporto dei cittadini

In azione i volontari della Protezione Civile della Regione, con il coordinamento della Sala Operativa

Redazione Sarno 24 11/02/2024 0

A seguito dell'ondata di maltempo che imperversa in Campania, allagamenti sono stati segnalati alla Protezione Civile della Regione sui Monti Lattari e nell'Agro Nocerino-Sarnese. Volontari sono in azione, con il coordinamento della Sala Operativa, a Castellammare di Stabia per una esondazione del Sarno in via Ripuaria, che ha reso necessario supportare alcuni cittadini in difficoltà con l'uso di gommoni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 25/11/2024

Funzionano i controlli del weekend a Castellammare, diverse denunce

Anche nella serata di sabato sono proseguiti i controlli sul territorio di Castellammare di Stabia da parte di Carabinieri e Polizia Municipale. Un uomo di 29 anni è stato denunciato per il possesso di in coltello. Altri cinque, di età compresa tra i 23 e i 54 anni, sono stati deferiti per guida senza patente.

Un 23enne e un 24enne dovranno invece rispondere di guida in stato di ebrezza. Un 36enne, invece, è stato segnalato alla Prefettura per detenzione di marijuana. Complessivamente, sono stati controllati 42 veicoli e identificate 95 persone, di cui 37 già note alle forze dell’ordine. Elevate contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada per oltre 14mila euro.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/12/2024

Castellammare, Vicinanza: "Impegno concreto per le Ville di Stabia"

"Il progetto presentato dal Parco Archeologico di Pompei per le Ville di Stabia - scrive il sindaco di Castellammare, Vicinanza - va nella giusta direzione. Si tratta di interventi importanti per migliorare l’accessibilità e l’esperienza dei visitatori, valorizzando il nostro patrimonio unico.

Come Comune, abbiamo già installato circa 200 nuovi cartelli di segnaletica turistica e stiamo lavorando per potenziare i collegamenti, con l’obiettivo di rendere le Ville di Stabia e la Reggia un modello virtuoso di gestione e valorizzazione. Superare i 50.000 visitatori nel 2024 è un segnale incoraggiante, ma puntiamo a fare ancora di più".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/03/2025

Castellammare, icone stabiesi dipinte sulle saracinesche di Strada del Gesù

"Gli street artist si ispirano all'identità culturale di Castellammare di Stabia: le saracinesche lungo Strada del Gesù diventano tele su cui dipingere le icone della Grande Stabia. Un'azione di rigenerazione urbana nata da un'idea del Comitato Centro Antico di Stabia, che ringrazio per l'impegno costante. Questi luoghi faranno da scenografia, sabato 22 marzo, alla serata dedicata a Raffaele Viviani, tra musica, cibo e teatro".

E' quanto scrive sui social il sindaco Vicinanza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...