Finanziamento ai comuni campani per progetti di riuso dei beni confiscati

Il contributo massimo per ogni proposta delle amministrazioni locali è di 360mila euro

Redazione Sarno 24 04/12/2023 0

La giunta della Campania ha approvato il Programma annuale degli interventi per la valorizzazione e il riuso sociale dei beni confiscati presenti sul territorio regionale, secondo le linee guida della legge 7 del 16 aprile 2012. L’avviso è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione ed è rivolto ai comuni affinché possano avviare la fase progettuale.

I punti principali del bando sono gli interventi di innovazione sociale, attraverso un’attività di coprogettazione tra amministratori comunali e soggetti del terzo settore. L’amministrazione regionale sta continuando il lavoro positivo svolto nel 2022 sui patrimoni confiscati alla criminalità organizzata, migliorando e rafforzando le azioni avviate attraverso tre obiettivi: la valorizzazione, il rafforzamento delle competenze di gestione e la re-immissione nel circuito dell’economia legale delle aziende sottratte alle mafie.

Un fattore centrale e innovativo del Piano strategico è quello di incentivare la cooperazione tra attori istituzionali e la cittadinanza attiva sui temi della cultura della legalità e la gestione dei beni confiscati. Le risorse economiche sono allocate nel Fondo unico per i beni confiscati, in attuazione del programma del 2023 in relazione a tutti quei progetti che apportino vantaggi alle comunità locali: l’inclusione, l’integrazione e l’accoglienza sociale, l’occupazione, lo sviluppo locale, i servizi al welfare, l’assistenza, la sostenibilità ambientale.

Verranno sostenute, in sintesi, tutte le azioni di gestione, e contestualmente, la ristrutturazione degli immobili. Il contributo massimo per ogni proposta delle amministrazioni locali è di 360mila euro e le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 maggio 2024.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/09/2025

Piogge intense in Campania, allerta gialla fra 10 e 11 settembre

La Protezione Civile della Regione ha diffuso un avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutta la Campania, per piogge e temporali, a partire dalle ore 9:00 di domani mattina, mercoledì 10 settembre, e per le successive 24 ore, dunque fino alle 9:00 di giovedì 11.

Sono previste precipitazioni intense, che si manifesteranno a carattere temporalesco e potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/06/2025

Ondate di calore, avviso di criticità in Campania fino al 30 giugno

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce del quadro meteo in atto, ha emesso un avviso di criticità per "ondate di calore", valido dalle 8:00 del 28 giugno alle 14:00 del 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 6-7 gradi e saranno associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 50-60%.

Si raccomanda di non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole o praticare attività all'esterno e di limitare gli spostamenti con l'auto. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio. Tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti. Provvedere a tenersi idratati bevendo acqua, prestare attenzione anche agli animali domestici.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/09/2025

Si vota il 23 e 24 novembre 2025 per le regionali in Campania

Le elezioni per rinnovare il Consiglio Regionale della Campania e il Presidente della Giunta avranno luogo nelle giornate di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025. La definizione delle date - rende noto ANCI Campania - segna l’avvio della fase organizzativa che vedrà i Comuni impegnati, come di consueto, nella predisposizione delle sedi di seggio, nel supporto logistico e nell’attuazione delle procedure elettorali secondo le disposizioni ministeriali e prefettizie.

ANCI Campania seguirà costantemente l’iter, fornendo ai Comuni ogni utile aggiornamento e indicazione operativa che sarà resa disponibile dalle autorità competenti, così da garantire il regolare svolgimento delle consultazioni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...