"Il Regno animale" romanzo d'esordio del paganese Tramontano Guerritore
La prima presentazione lunedì 29 aprile alle 20:00 presso la chiesa dell'Addolorata di Pagani
Redazione Sarno 24 20/04/2024 0
In uscita il 29 aprile per Edizioni dell'Ippogrifo, "Il Regno animale" è il romanzo d'esordio di Alfonso Tramontano Guerritore. Totò e Nina sono i fantasmi di un sentimento perduto, simile a un castello o un silenzio. Il ragazzo è a capo di una banda di strada, Nina regge le sorti del night “Butterfly”. Entrambi sono creature legate alla natura, predestinate: uno comanda il rione degli Scavi, terra di malavita dalle mura antiche, l’altra regna nella Baia popolata dagli africani.
I due si perdono e si ritrovano nel tempo, fin quando Totò va in carcere e Nina lo tradisce per Luis, uno del clan che da fratello gli diventa nemico, fino allo scontro finale. La vendetta si consuma in un luogo altro, privo di tempo, oltre l’amore, nel mistero del Regno animale. «Per superare i fatti, entrare nel sangue delle cose, guardare dentro gli uomini. I protagonisti sono malavitosi, ma funzionano come tutti gli uomini. Hanno un senso più grande. Un senso di natura. Da qui, il Regno animale».
Già due le presenzazioni in programma. La prima lunedì 29 aprile alle 20:00, presso la chiesa dell'Addolorata di Pagani (SA), nell'ambito di "Ritratti di Lettura" con Nunzia Gargano, giornalista e ideatrice del Premio "Ritratti di Territorio". La seconda al Salone del Libro di Torino, venerdì 10 maggio alle 12:30 presso lo stand della Regione Campania, alla presenza dello scrittore Raffaele Riccio e della giornalista Nunzia Gargano.
Alfonso Tramontano Guerritore nasce a Nocera Inferiore il 29 dicembre 1978, vive a Pagani. Autore di versi, racconti e sceneggiature, giornalista professionista, scrive di cronaca nera e giudiziaria dal 2004. Dal 2012 lavora come autore e attore con la compagnia indipendente Teatro Grimaldello. Ha ideato e condotto il programma di audioracconti pop "Caravelle" per l’Università di Salerno nel 2015 e la trasmissione radiofonica di cinema e letteratura "Le parole sono importanti" per Radio Vostock nel 2017-2018.
Ha scritto racconti e poesie pubblicati su quotidiani, riviste e testate web. Nel 2019 ha vinto il premio nazionale di poesia "Beppe Salvia", con la pubblicazione della raccolta di versi "Gli stati dell’acqua". Nel 2019 ha curato i dialoghi per il cortometraggio "Stranded", per la regia di Gino Vitolo, e ha scritto la sceneggiatura per il cortometraggio "Tonino", sulla vita della vittima innocente di camorra Antonio Esposito Ferraioli. La raccolta di racconti "I fetenti" ha ottenuto la menzione al premio Calvino 2020.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 15/06/2024
Torna con 4 nuovi appuntamenti la rassegna "Nocera Città che legge"
“Nocera Città che legge” torna con quattro nuovi appuntamenti, dopo il successo della prima edizione dell’autunno scorso, in collaborazione con la libreria Mondadori di Nocera Inferiore, la Pro Loco e l’UNPLI – Comitato di Salerno. Si comincia martedì 18 giugno, presso la Corte della Curia Vescovile, alle ore 19.00, con Patrizia Rinaldi, l’autrice napoletana dalla cui penna è nato il personaggio di Blanca Occhiuzzi, che presenta il suo “Mare di pietra”. Dialoga con l’autrice Pina Esposito, presidente della Pro Loco. Le letture sono a cura di Claudia Squitieri.
Venerdì 21, torna “a casa” la giornalista e drammaturga Valeria Parrella, con il suo ultimo lavoro “Piccoli miracoli e altri tradimenti”. L’appuntamento è in Villa Comunale alle ore 19.00. La scrittrice di gialli Piera Carlomagno presenta il libro “Ovunque andrò”, sabato 22 giugno, nell’atrio della Biblioteca Comunale, alle 19.00. La rassegna si conclude con Roberto Emanuelli, venerdì 28 giugno, nella Corte della Casa Comunale, alle 19.30, con il suo romanzo “Ora amati”, dedicato alle relazioni tossiche.
Redazione Sarno 24 16/04/2025
Scafati, l'attore Paolantoni presenta il suo libro "Mungi da me"
Per il secondo appuntamento della rassegna "Scafati è Cultura", giovedì 17 aprile, alle ore 19:00, Francesco Paolantoni, attore, autore e comico tra i più amati del panorama italiano, sarà alla Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio" per presentare il suo libro "Mungi da me", un volume multimediale tutto da scoprire tra aneddoti, cavalli di battaglia e contenuti inediti.
Redazione Sarno 24 09/02/2024
Sant'Egidio, spettacolo dell'Accademia "La Seggiola" l'11 febbraio
L’Accademia “La Seggiola” presenta “Signori, chi è di scena”. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è fissato per domenica 11 febbraio, alle ore 19.00, presso il Centro di Quartiere in via Cupa del Feudo, a Sant’Egidio del Monte Albino. Gli attori e le attrici dell'Accademia, cui va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale, si esibiranno in brani inediti o estrapolati da sketch di autori moderni o classici, riadattati in versione moderna.
A ciascun accademico è stata data la possibilità di esibirsi, a quelli più acerbi e a quelli più abituati a un palcoscenico e all’impatto col pubblico. L’obiettivo dell’Accademia è anche quello di realizzare il sogno di chi ama il teatro, ed inizia ad amarlo sul serio.