Il sindaco di Scafati al Ministero per relazionare sull'ospedale "Scarlato"
Aliberti: "A Roma andremo a rappresentare le difficoltà e le paure per una sanità devastata"
Redazione Sarno 24 27/02/2024 0
"Il 28 febbraio sono stato invitato al Ministero della Sanità per relazionare sulla questione dell’Ospedale di Scafati e sulla situazione disastrosa della sanità in Campania. A Roma andremo a rappresentare, nell’interesse dei cittadini scafatesi e della nostra regione, le difficoltà e le paure per una sanità devastata, andremo a ribadire la necessità di ripristinare l'emergenza nel nostro territorio. La salute è un bene che deve essere garantito dalla Costituzione, è un diritto di tutti".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/08/2024
Ferrante: "Via ad interventi di ripristino della linea Salerno-Cava-Nocera"
Dopo mesi di stallo, sono iniziati gli interventi di ripristino della linea ferroviaria Salerno-Nocera via Cava de' Tirreni, interrotta dal mese di gennaio a causa di una frana al confine fra Salerno e Vietri. Lo annuncia Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al MIT.
"Un’ottima notizia per i tanti pendolari - spiega Ferrante - che da tempo aspettavano l’avvio dei lavori e per tutti i viaggiatori. L’obiettivo è completare entro 100 giorni i lavori di contenimento e messa in sicurezza, così da consentire al più presto la riattivazione di un’infrastruttura tanto importante per tutta l’area".
Redazione Sarno 24 10/03/2025
Castel San Giorgio, la vicinanza dei sindaci dell'Agro dopo l'attentato
Sindaci dell'Agro nocerino-sarnese compatti nel manifestare vicinanza alla collega Lanzara, dopo il grave atto intimidatorio a Castel San Giorgio. "Ferma è la condanna verso ogni forma di violenza e tentativo di prevaricazione", scrive il sindaco di San Marzano, Annunziata. "Di fronte alla violenza, rispondiamo con determinazione e unità: la legalità non si piega e il senso di comunità è più forte di qualsiasi intimidazione", commenta il sindaco di Sarno, Squillante. "Un vergognoso gesto che offende tutta la comunità di Castel San Giorgio e non solo, e che non può e non deve minare l’operato e il lavoro delle nostre Istituzioni", afferma D'Acunzi, sindaco di Nocera Superiore.
"Chi attacca le istituzioni, attacca tutta la comunità. E la comunità paganese, da comunità sorella, si sente ugualmente toccata per il comune vicinoro", scrive il sindaco di Pagani, De Prisco. "Assoluta ed incondizionata solidarietà verso la collega e amica carissima, Paola Lanzara, per l’attacco vile che la sua istituzione subito questa notte. Ti siamo tutti vicini", commenta il sindaco di Corbara, Pentangelo. "Vicinanza alla collega ed amica Paola Lanzara per lo squallido e vile attentato", afferma il sindaco di Roccapiemonte, Pagano.
"Ci impegneremo a stigmatizzare ogni atto violento che possa seminare violenza e paura nelle nostre città", dice il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio. "Condanniamo fermamente violenza e prevaricazione, soprattutto nei confronti di chi, dalla mattina alla sera, già dedica la sua giornata per l'interesse generale ed il bene pubblico", così il sindaco di San Valentino Torio, Strianese.
Redazione Sarno 24 18/10/2024
Allerta meteo arancione, chiusura scuole a Sarno e altri comuni dell'Agro
In seguito all’allerta meteo arancione, emanata dalla Protezione Civile Regionale, il Comune di Sarno ha adottato le seguenti misure di sicurezza per sabato 19 ottobre: sospensione delle attività didattiche nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado; chiusura del cimitero e dei parchi; divieto di transito sulle strade montane e pedemontane; attivazione del Centro Operativo Comunale.
Il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha disposto la chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, del cimitero, di tutti i parchi gioco e ville comunali nonché di parchi gioco ed aree ludiche private ed affini ricadenti nel territorio comunale, per la giornata di sabato 19 ottobre, a causa dell'allerta meteo arancione.
Scuole e cimiteri chiusi, sabato 19 ottobre, anche a Castellammare di Stabia, Roccapiemonte e Castel San Giorgio, come da disposizioni dei sindaci Luigi Vicinanza, Carmine Pagano e Paola Lanzara.