Iniziati i restauri degli affreschi al Teatro ellenistico romano di Nuceria

Il sindaco di Nocera Superiore: "Luogo di conoscenza e di eventi ma anche di opportunità economica"

Redazione Sarno 24 17/04/2024 0

Al Teatro ellenistico romano di Nocera Superiore sono iniziati i lavori di restauro degli affreschi che decoravano le parodoi, i corridoi laterali che conducevano all’orchestra, posti ai due lati della scena. Gli affreschi sono pertinenti al III stile pompeiano e sono attribuibili al rifacimento che interessò l’intero monumento nocerino tra l’età di Augusto e gli esordi dell’epoca tiberiana.

Il restauro rappresenta la seconda tappa dei lavori diretti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino, iniziati con il recupero e la bonifica dell’area antistante il Teatro, prima occupata da vecchi container adibiti a depositi. La restituzione di questa importante area archeologica alla comunità è un obiettivo fortemente ricercato anche dall’Amministrazione di Nocera Superiore, che affianca la Soprintendenza nel percorso intrapreso per la valorizzazione del ricco patrimonio archeologico della città di Nuceria.

"È motivo di gioia – dichiara il sindaco Cuofano – aver contribuito a restituire all'Umanità e alle nostre comunità un’area di tale pregio. Di fronte al rischio dell'oblio della memoria, grazie al lavoro di leale collaborazione con la Soprintendenza di Salerno, insieme al Parco Archeologico di Pompei, si sono avviate le attività che consentiranno al Teatro ellenistico romano di Pareti di diventare uno degli attrattori principali per la Città di Nocera Superiore, per la Valle del Sarno e per la Regione intera. Luogo di conoscenza e di eventi ma anche di opportunità economica".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 20/02/2025

Nocera Superiore, ultimata manutenzione alla scuola San Giovanni Bosco

"Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Nocera Superiore per il miglioramento costante degli istituti scolastici del territorio. Sotto la supervisione degli uffici comunali interessati e dell'assessore al ramo, Franco Pagano, sono stati ultimati interventi straordinari presso la scuola San Giovanni Bosco.

Nello specifico, il plesso di Pecorari è stato oggetto di lavori di sigillatura e livellamento delle parti sconnesse, inclusi i bocchettoni, oltre alla posa in opera di una guaina impermeabilizzante su tutta la superficie del tetto. L’intervento è stato completato con l’applicazione di una vernice protettiva, garantendo così maggiore sicurezza e durata nel tempo".

Lo scrive il sindaco D'Acunzi sui social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/02/2025

In giro con coltello e mazza da baseball, denunciati a Nocera Superiore

A Nocera Superiore, i Carabinieri hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 18enne di Angri e un 35enne di Nocera Superiore per porto abusivo di oggetti atti ad offendere; durante il controllo alla circolazione stradale, all’esito di perquisizione, i due sono stati trovati in possesso, rispettivamente, di un coltello e di una mazza da baseball.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/02/2024

Riuso solidale dei costumi per il Carnevale 2024 di Nocera Superiore

Sabato 10 febbraio torna il Carnevale a Nocera Superiore con la sfilata dei carri allegorici. Alle ore 17:30 è prevista la partenza da via della Libertà, dove il serpentone colorato si dividerà in due cortei: il primo andrà lungo via Pecorari, direzione via Russo; il secondo lungo via della Libertà, via Spagnuolo, via Monte del Vesuvio, via Kennedy e via Napoli. Dopo il ricongiungimento dei due cortei, la sfilata proseguirà su via Russo e si concluderà in via Matteotti.

Con la sfilata dei carri, si ripropone anche l’iniziativa del riuso solidale dei vestiti per i bambini. Chi vuole, può prestare o donare gli abiti di Carnevale non più utilizzati (presso il Centro Sociale di via Russo, lun-ven 16:30-18:30) a coloro che ne hanno più bisogno, aiutando, così, le famiglie che non possono far fronte a questa ulteriore spesa.

I vestiti con qualche “difetto” non saranno scartati, ma rimessi a nuovo dalle mani sapienti di tante mamme e nonne del Centro Sociale di via Russo, che, armate di ago e filo, daranno una nuova vita agli abiti in maschera.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...