Intervento record all'Umberto I di Nocera Inferiore, rimosso tumore di 5 kg
Una tecnica specifica e di alta complessità messa in atto dalla squadra del reparto di Urologia
Redazione Sarno 24 14/02/2024 0
La scorsa settimana, al presidio ospedaliero di Nocera Inferiore, l’équipe operatoria del dr. Roberto Sanseverino, direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale della ASL Salerno, ha eseguito un intervento straordinario su di un paziente di 63 anni. Una tecnica specifica e di alta complessità che ha consentito alla squadra dell’Urologia dell’Umberto I di Nocera, insieme agli anestesisti e al personale infermieristico e tecnico di sala, di asportare una massa tumorale grande come un pallone da calcio e di quasi 5 chili di peso.
La diagnosi tempestiva, dopo il riscontro incidentale di una massa voluminosa sul rene destro del paziente, estesa fino ad interessare i grossi vasi del corpo (nella fattispecie, la vena cava), ha comportato l’esecuzione dell’intervento chirurgico durato circa due ore.
L'operazione riprova la capacità di operare casi chirurgici complessi nell’ASL Salerno e conferma il posizionamento della struttura ospedaliera dell’Umberto I di Nocera quale centro regionale e nazionale di riferimento per le patologie urologiche e tumorali di alta complessità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/03/2025
Nocera Inferiore, Villa Chiarugi apre alla musicoterapia ed al "Soundscape"
A Villa Chiarugi, nota clinica psichiatrica di Nocera Inferiore, è stato da poco introdotto un nuovo protocollo terapeutico che integra la musicoterapia come strumento di supporto nelle cure dei pazienti. La Dott.ssa Isabella Caliendo, musicista e musicoterapeuta salernitana, ideatrice del metodo Soundscape, è stata assunta come prima ed unica musicoterapeuta della clinica.
"Si tratta di una svolta culturale legata ad un approccio innovativo - afferma Caliendo - che ha lo scopo di migliorare il benessere psicologico, sensoriale ed il recupero dei pazienti, offrendo loro un modo alternativo per esprimere le emozioni e favorire la comunicazione. Sono affiancata quotidianamente da una equipe di professionisti di alto livello che supportano il mio operato. Ogni giorno, dopo gli incontri gruppali o individuali, ricevo feedback positivi e questo mi fa capire che stiamo andando nella direzione giusta".
Importante, dunque, la scelta da parte della direzione della clinica, nelle persone della Dott.ssa Luciana Ventra, del Dott. Francesco Fiore e del Dott. Marco Piemonte, che hanno voluto questo nuovo taglio avanguardista per gli ospiti della struttura, con la volontà di offrire sempre migliori e multiformi possibilità riabilitativo/terapeutiche.
Redazione Sarno 24 03/04/2024
Open Day di senologia il 10 aprile alla Croce Rossa di Roccapiemonte
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa che, mercoledì 10 aprile, presso la sede della Croce Rossa, in via della Pace, dalle 16:00 alle 18:00, riprenderanno le visite gratuite senologiche a cura del dott. Luigi Cremone. Per potersi sottoporre allo screening gratuito, bisognerà prenotarsi al numero 392 9929556.
Redazione Sarno 24 07/02/2024
Pagani, Distretto Sanitario n° 62 nuovamente attivo in via Olivella
"La delegata alla sanità Rita Greco comunica che il Distretto Sanitario n. 62 è nuovamente attivo in via Olivella a Pagani. Dopo oltre dieci anni dalla chiusura, per inagibilità dei locali, e il trasferimento temporaneo presso i locali dell’ospedale Tortora di Pagani, finalmente sono pronti i locali del Distretto che ospiteranno nuovamente gli ambulatori materno infantile e specialistici di Fisiatria, Ortopedia, Neurologia, Geriatria e Cardiologia.
Inoltre, troverà nuovamente sede a Pagani il punto vaccinale da 0 a 18 anni, la cui assenza sul territorio ha costretto i paganesi negli ultimi anni a recarsi al Distretto di via Libroia a Nocera Inferiore per le vaccinazioni di bambini e ragazzi". Lo scrive sui social il sindaco di Pagani, De Prisco.
Questi i contatti
Medicina di Base 081 9213681
Punto Vaccinale 081 9212644
Ambulatorio Materno Infantile 081 9213510