Kruize Pinkins vestirà ancora gialloblù, la Givova Scafati sogna
Il prodotto dell’Università di San Francisco si può definire un veterano del campionato italiano
Redazione Sarno 24 10/07/2024 0
La Givova Scafati è lieta di annunciare il nuovo accordo su base annuale con Kruize Alshaude Zah-Kee Pinkins, il perno delle ultime due stagioni è pronto a vestire ancora di gialloblù. Ala grande statunitense, di cui il popolo scafatese ha imparato a conoscere ed apprezzare le qualità umane e tecniche, il nativo di Marianna ha scelto di tornare in Via della Gloria, in quella Beta Ricambi Arena-PalaMangano che è diventata la sua seconda casa.
Nel Belpaese dal 2018, il prodotto dell’Università di San Francisco a 31 anni si può definire ormai un veterano del campionato italiano: dopo l’exploit con la Junior Casale in A2 ed i due anni (2019-21) a Torino, che l’hanno visto conquistare lo stesso secondo campionato nazionale, “KP” prima dell’approdo a Scafati è passato anche per Limoges (Serie A francese).
Il 9 luglio 2022 viene ufficializzato il suo passaggio alla Givova Scafati, da lì comincia la “storia d’amore” che porta Kruize, due anni dopo, a firmare la seconda estensione contrattuale consecutiva. Nella stagione 2022-23 fa registrare 12.9 punti e 6.4 rimbalzi ad allacciata di scarpe, cifre che, di pari passo alle percentuali, migliora nell’ultima stagione: 13.2 punti, 6.9 rimbalzi conditi dal 58% al tiro da due punti ed il 41.4% da tre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/04/2024
Olimpia Milano sempre avanti, Givova Scafati cede di 22 lunghezze
La differenza di valore tra i due organici ha deciso la sfida tra EA7 Emporio Armani Milano e Givova Scafati nella gara valevole per il terzultimo turno del massimo campionato italiano. Al Forum di Assago è finita 99-77, al termine di una sfida in cui i padroni di casa sono sempre stati avanti nel punteggio, hanno condotto le ostilità e non hanno mai dato l’impressione di poter perdere dalle mani le redini del match, nonostante le pesanti assenze per infortunio di Baron, Mirotic, Lo e Hall.
La maggiore intensità difensiva e la superiore organizzazione di gioco alla fine hanno fatto la differenza, mentre sotto l’aspetto statistico il dominio sotto i tabelloni (33 rimbalzi contro 21), il maggior numero di palle recuperate (11 contro 7), il minor numero di palle perse (13 contro 19) e le superiori percentuali di tiro, soprattutto ai liberi (88% contro 17%), hanno scavato il solco e giustificato anche il passivo con cui la sfida è terminata.
Alle prove superlative dei milanesi Shields e Napier (20 e 18 punti) hanno fatto da contraltare le buone prestazioni di Henry e Pinkins (20 e 16 punti), che però non sono bastate a tenere in equilibrio una sfida, il cui ago della bilancia ha iniziato a pendere dalla parte dei locali sin dalla prima frazione.
Redazione Sarno 24 04/11/2024
Si sblocca la Givova Scafati, vittoria nella sfida salvezza con Cremona
Torna a vincere la Givova Scafati Basket e lo fa sbloccandosi dinanzi al pubblico amico del PalaMangano. Uno Stewart da favola (35 punti) annienta la resistenza della Vanoli Cremona. La pesante assenza di Rob Gray, un Jordan McRae ancora non inserito al meglio negli schemi di coach Nicola (soli due allenamenti nelle gambe) e le precarie condizioni di capitan Pinkins rendono i 2 punti conquistati, a discapito di una diretta concorrente come Cremona, ancor più pesanti per la truppa gialloblù.
L’85-77 del 40’ è frutto sì di una gran prova balistica di Elijah Stewart (11/16 al tiro), ma anche e soprattutto delle grandi percentuali da 2 (14/26) e 3 punti (12/24) e della ragguardevole applicazione difensiva che per larghi tratti della gara tutto il team dell’Agro ha messo sul parquet. Prossimo appuntamento per la Givova in quel di Treviso, alle 17:00 di domenica 10 novembre la sfida alla Nutribullet di coach Frank Vitucci.
Redazione Sarno 24 15/10/2024
La Givova Scafati cala nel secondo tempo, vittoria di Trapani 101-87
Un secondo tempo di rincorsa condanna la Givova Scafati alla seconda sconfitta in tre turni di Regular Season, al PalaShark di Trapani il finale premia i padroni di casa. Dopo un primo tempo di elevatissima caratura nella metà campo offensiva (54 pari), i granata stringono le maglie in difesa e con Robinson, Notae, Petrucelli ed Alibegovic in gran spolvero prendono il largo nella ripresa.
Alla truppa di coach Marcelo Nicola non bastano le prove di Rob Gray (28 punti) e capitan Kruize Pinkins (21), unici due gialloblù in doppia cifra al quarantesimo. "La continuità offensiva che abbiamo trovato nei primi 20 minuti - spiega Nicola - sapevamo non fosse semplice da tenere per tutta la gara contro una squadra così fisica. Il nostro problema del secondo tempo è stato un enorme deficit di energia e di aggressività, siamo calati drasticamente.
I 33 punti segnati nei secondi 20 minuti rispetto ai 54 dei primi dimostrano la bravura di Trapani nell’alzare ulteriormente l’intensità sui due lati del campo rispetto a noi. Dobbiamo lavorare tanto per colmare le nostre lacune, non abbiamo altra scelta dal tornare immediatamente in palestra e rimboccarci le maniche".