La Pubblica Assistenza Corbara si dota del Bobcat per interventi di soccorso

All'Associazione una targa per il conferimento della civica benemerenza, deliberata all'unanimità

Redazione Sarno 24 02/01/2024 0

Volontariato ed impegno sociale per la tutela della comunità e la pubblica assistenza. Successo per la giornata evento organizzata dalla Pubblica Assistenza Corbara Odv, in collaborazione con Anpas, Csv Sodalis, e patrocinata da Regione Campania e Comune di Corbara. Nel palazzo di vetro ci sono stati momenti formativi, di laboratorio, esercitazioni, giochi per i bambini, cui è stato rilasciato il diploma "volontario per un giorno".

Nel pomeriggio, incontro con vertici nazionali dell'Anpas e rappresentanti della protezione civile della Regione Campania, nonché del dipartimento dell'Asl. Tante le operazioni che hanno visto protagonisti i volontari, non solo a livello locale ma anche nazionale, come il sisma a Ischia, quelli in Abruzzo e in Emilia Romagna, l'alluvione di Atrani. Tante le attività di assistenza sociale, come il trasporto disabili, la consegna dei medicinali a domicilio, di giocattoli ai bambini.

Il presidente di Pubblica Assistenza Corbara, Antonio Giordano, ha presentato i progetti futuri ed ha inaugurato il Bobcat, nuova attrezzatura utile ed indispensabile che contribuirà finalmente a favorire la capacità operativa dei volontari. Il vicesindaco, Monica Tramparulo, ha consegnato all'Associazione, a nome del sindaco e di tutta l'amministrazione, una targa per il conferimento della civica benemerenza, deliberata all'unanimità dal consiglio comunale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 31/10/2024

Corbara, eletto nuovo direttivo e presidente della Pro Loco

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, saluta il nuovo consiglio direttivo della Pro Loco, appena insediatosi. "A tutti i membri dell’organo di comando della Pro Loco vanno gli auguri di buon lavoro. Al neo presidente Anna D’Uva un caloroso in bocca al lupo. Nel contempo, un caro saluto e ringraziamento per il lavoro svolto al direttivo uscente ed al presidente, Florianna Ippolito".

L'assemblea ha deliberato di concerto per le seguenti cariche

1. Presidente: Anna D'Uva; 2. Vice Presidente con delega alla cultura, alla tramandazione del folklore e delle tradizioni popolari: Antonio Falcone; 3. Segretario: Francesco De Rosa; 4. Tesoriere con delega alla catalogazione storica, ai media e ai social: Francesco D'Amato;

5. Consigliere con delega al Servizio Civile Universale, ai gemellaggi e alle relazioni esterne: Florianna Ippolito (Presidente uscente); 6. Consigliere con delega al turismo: Aniello Napodano; 7. Consigliere con delega alla logistica, magazzino e inventario: Giovanni Falcone; 8. Consigliere con delega allo sport e alle manifestazioni ludiche: Giada Sega.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 02/05/2024

A Corbara dopo 62 anni torna la festa di San Giuseppe Lavoratore

A Corbara, dopo 62 anni, è stata ripristinata la festa di San Giuseppe Lavoratore. Un vasto programma religioso e civile (locandina in basso) è stato organizzato per la ripresa di una festa popolare molto sentita da generazioni di corbaresi. Il comitato locale ha condiviso le iniziative con la parrocchia, guidata da don Vincenzo Buono, con la Pro Loco e l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro Pentangelo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/08/2024

Bollette TARI non recapitate, sindaco Corbara diffida Poste Italiane

Centinaia di bollette della TARI non sono state recapitate ai corbaresi, il sindaco Pentangelo ha espresso il suo assoluto disappunto per la qualità del servizio e annuncia richiesta risarcimento danni. "Un servizio pessimo di Poste Italiane, e di chi è stata delegata a svolgerlo, sta causando una serie di disagi evidenti agli utenti ed ai cittadini. Ultimo caso in ordine temporale è la questione che ha riguardato direttamente il Comune di Corbara, che circa 40 giorni fa ha spedito raccomandate con versamenti TARI per l’anno 2024 a tutti gli utenti.

Ebbene, caso mai successo, almeno negli ultimi 15 anni, il 30% dei cittadini non ha ricevuto la raccomandata, essendo la stessa ritornata al mittente con una generica dichiarazione di irreperibilità, nè ha ricevuto la nota di avviso di giacenza. Ho dato mandato ai responsabili del Comune di valutare i termini di un'eventuale azione di risarcimento danni, visto che il nostro Ente paga, come tutti, i servizi che Poste Italiane fornisce".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...