La Pubblica Assistenza Corbara si dota del Bobcat per interventi di soccorso
All'Associazione una targa per il conferimento della civica benemerenza, deliberata all'unanimità
Redazione Sarno 24 02/01/2024 0
Volontariato ed impegno sociale per la tutela della comunità e la pubblica assistenza. Successo per la giornata evento organizzata dalla Pubblica Assistenza Corbara Odv, in collaborazione con Anpas, Csv Sodalis, e patrocinata da Regione Campania e Comune di Corbara. Nel palazzo di vetro ci sono stati momenti formativi, di laboratorio, esercitazioni, giochi per i bambini, cui è stato rilasciato il diploma "volontario per un giorno".
Nel pomeriggio, incontro con vertici nazionali dell'Anpas e rappresentanti della protezione civile della Regione Campania, nonché del dipartimento dell'Asl. Tante le operazioni che hanno visto protagonisti i volontari, non solo a livello locale ma anche nazionale, come il sisma a Ischia, quelli in Abruzzo e in Emilia Romagna, l'alluvione di Atrani. Tante le attività di assistenza sociale, come il trasporto disabili, la consegna dei medicinali a domicilio, di giocattoli ai bambini.
Il presidente di Pubblica Assistenza Corbara, Antonio Giordano, ha presentato i progetti futuri ed ha inaugurato il Bobcat, nuova attrezzatura utile ed indispensabile che contribuirà finalmente a favorire la capacità operativa dei volontari. Il vicesindaco, Monica Tramparulo, ha consegnato all'Associazione, a nome del sindaco e di tutta l'amministrazione, una targa per il conferimento della civica benemerenza, deliberata all'unanimità dal consiglio comunale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/06/2024
"Corbara in flora", i complimenti di Pentangelo al gruppo parrocchiale
I complimenti del sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, e dell'amministrazione comunale per l'eccezionale impegno del gruppo parrocchiale che, come da tradizione, si impegna con amore e dedizione all'importante progetto floreale ("Corbara in flora") che tanta attenzione riscuote tra fedeli e pellegrini. Complimenti che il sindaco estende al parroco e al suo team.
Redazione Sarno 24 22/06/2024
Corbara in rete con 40 enti locali per valorizzare l'identità territoriale
Il Comune di Corbara protagonista del turismo delle radici, in un meeting organizzato presso il palazzo di vetro, nel corso del quale è stato presentato il progetto, che, in rete con 40 enti locali, prevede la realizzazione di attività culturali e commerciali destinate alle generazioni di italiani all'estero, figli e nipoti dei tanti connazionali che dalla metà del 1800 lasciarono il nostro Paese, per cercare opportunità lavorative, contribuendo alla ricchezza dei paesi raggiunti.
Il programma Turismo delle Radici, promosso dal Ministero degli Esteri, ha previsto finanziamenti ad antenne territoriali regionali, con l'obiettivo di facilitare i contatti di terze e quarte generazioni di quegli emigranti per garantire nuove opportunità ai territori, spesso aree interne, determinando nuovi percorsi e flussi turistici sul territorio nazionale, riconnettendo famiglie e comunità locali.
Redazione Sarno 24 11/01/2025
Corbara, allentate restrizioni alla viabilità nella zona del palazzo pericolante
"Sulla base della relazione tecnica dei professionisti, incaricati dal condominio, e delle lavorazioni eseguite, è scongiurato il pericolo di crollo che aveva reso necessaria la precedente ordinanza e che aveva portato anche allo sgombero delle famiglie residenti.
Questa nuova situazione ci consente di permettere la circolazione dei mezzi pubblici (Busitalia, Sita) e allarga le maglie di transito per il trasporto di cose con autocarri fino al 75 quintali di portata complessiva. È solo un primo passo, perché le attività di monitoraggio e controllo sulle cause del cedimento devono continuare, per una messa in sicurezza definitiva. L'ordinanza serve a limitare il disagio anche alle comunità vicine alla nostra".
Lo scrive in una nota il sindaco di Corbara, Pentangelo, in riferimento alla situazione dell'edificio pericolante di via Lignola.