L'Angri Pallacanestro presenta l'argentino Matias Martinez
E' stato grande protagonista con i marchigiani del Loreto Pesaro in B Interregionale
Redazione Sarno 24 02/08/2024 0
L’Angri Pallacanestro comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’atleta, di nazionalità argentina, Matias Augusto Martinez, guarda classe ’94 di 195 centimetri. Dodici mesi fa il primo sbarco in Italia, grazie alla Supernova Fiumicino, in B Interregionale. Con i laziali ha viaggiato a 12,8 di media, con un high di 23 contro Palestrina.
Successivamente, nel mercato invernale, è passato al Loreto Pesaro, sempre nella medesima categoria. Martinez è stato grande protagonista con i marchigiani, trascinati fino all’ultimo spareggio, perso contro Virtus Ragusa, per la promozione in B Nazionale. L’argentino ha chiuso la sua esperienza a 12,2 punti per allacciata di scarpa, con due high da 26 contro Matelica e nella sfortunata gara 3, persa solo di due punti (74-72), proprio contro Ragusa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/12/2024
L'Angri Pallacanestro vince il derby con Marigliano ed ingrana la quinta
Quinta vittoria di fila per l’Angri Pallacanestro. I Condor conquistano il derby contro Promobasket Marigliano (84-65) grazie ad un poderoso parziale tra terzo e quarto periodo. Martinez (25) e Milojevic (20) sono letali. Bene anche Granata, molto presente a rimbalzo. Parte meglio Marigliano, con lo 0-4 firmato da Spera. A rompere il digiuno è Martinez, dopo quasi 4’, con l’appoggio del 2-6. Sakalas cerca di salire di giri, ma dall’altro lato si scalda anche Milojevic (13-14). A far mettere il naso avanti per la prima volta ai locali è Borciu, con il contropiede del 17-16. Marigliano dalla lunetta impatta sul 17 pari, con cui si conclude il primo periodo.
La seconda frazione si apre con la bomba di Mastrototaro per il 20-19. Sakalas non si tira indietro e va anche lui a bersaglio dal perimetro (20-22). A seguirlo è Ogiemwonyi con la tripla del +6 (21-27). A questo punto coach Chiavazzo è costretto al timeout. Al rientro, Angri impatta per il 27 pari. Poi Martinez brucia la retìna per il 30-29. I Condor cercano di aumentare il ritmo e mettono un possesso di distacco con Milojevic e Granata (34-31). Stavolta è l’ex Massaro a dover fermare la gara. Una magia di Martinez allo scadere manda la sfida all’intervallo sul 38-33.
Al ritorno sul parquet, Valle va in penetrazione e segna il 40-33. Qualche leziosità di troppo permette, però, ai viaggianti di rifarsi sotto con Ogiemwonyi (40-40). De Riggi e Sakalas allungano sul +6 (44-50). A scuotere i padroni di casa è il redivivo Milojevic dall’arco (47-50). Angri si riaccende e controsorpassa con Martinez e Malkic (54-50). I liberi di Martinez tengono i Condor avanti di 4 all’ultimo riposo breve (56-52). L’argentino timbra di tabella dal perimetro per il 59-52.
A prendere il proscenio è anche Valle per il primo vantaggio sopra la doppia cifra (65-52). Il break prosegue con Martinez, che trivella il canestro ospite per il 71-54. Granata, provvidenziale a rimbalzo, fa scorrere il tassametro e sigla il +20 (76-56), che indirizza definitivamente la contesa.
Redazione Sarno 24 17/02/2025
A Bari parte col botto la fase Gold per l'Angri Pallacanestro
Partono bene i Play-In Gold per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo vincono 72-88 al PalaBalestrazzi, contro la Tecnoeleva Adria Bari, e conquistano due punti importanti in ottica playoff. Dopo un primo quarto di sofferenza, i Condor, seppur privi di capitan Bonanni, prendono in mano le redini della sfida, per poi non voltarsi più indietro.
Inizio di marca barese, con Traore e Pelucchini che scrivono l’8-2. Martinez e Valle acciuffano sul 10 pari i padroni di casa, ma dura poco. La Tecnoeleva continua a correre con Rodriguez e Traore per il 21-15. I grigiorossi cercano con le unghie e con i denti di restare attaccati e siglano, proprio allo scadere, la bomba del 24-20 con Martinez.
Nel secondo periodo, Bari cerca di premere il piede sull’acceleratore con Callara, che concretizza il gioco da 4 punti che vale il 34-27. Sempre quest’ultimo annulla un altro tentativo di rientro da parte di Angri (38-30). A questo punto, i Condor si affidano un po’ ai singoli e riaprono tutto con Borriello e un canestro e fallo da 3 di Valle (38-36). I locali chiamano timeout e al rientro Perucchini va a bersaglio. Borriello, però, non ci sta e brucia il canestro dal perimetro per il -1 (40-39). Il primo sorpasso ospite è opera di Milojevic e Granata (40-43). Borriello firma poi i liberi che portano il break angrese sul 15-2 (40-45). Ed è così che si torna negli spogliatoi.
Alla ripresa delle ostilità, Angri continua a tenere la testa avanti con Malkic e Martinez (47-53). L’argentino appoggia il +8 (47-55) e costringe il coach dei padroni di casa a dover di nuovo fermare la gara. Al rientro, prende il proscenio ancora Martinez, coi siluri del 49-64. Angri macina gioco e colpisce ancora dai 6,75 con Malkic per il 49-67. Bari cerca di accorciare le distanze, ma Borriello appoggia il 55-69 con cui si va all’ultima frazione di gioco.
Angri cerca di scappare via con Martinez e Milojevic (57-74). Lupo cerca di tenere i suoi a galla, ma Valle e Granata sono implacabili (60-79). Borciu fa viaggiare il gap oltre il ventello (60-81). Bari non vuole assolutamente mollare e in un attimo fa diminuire il divario con Callara e Rodriguez (72-82), con 2' da giocare. A rompere l’incantesimo è un tiro di Martinez (72-84). Ed è lo stesso argentino che chiude i conti con la bomba del 72-88 finale.
Redazione Sarno 24 18/07/2024
L’Angri Pallacanestro si rinforza con il "lungo" De Santis
L’Asd Angri Pallacanestro comunica di aver ingaggiato l’atleta Angelo De Santis, ala-pivot classe 2000, nativo di Campobasso. Proprio nella sua città natale, con la Cestistica, ha mosso i primi passi, per poi spostarsi al Basket Venafro nella stagione 2018/2019. Nel campionato successivo il rientro a casa con la Enneci Campobasso, con la quale ha disputato sia il campionato di serie D che quello di C Silver (rispettivamente a 7,6 e 9,7 di media a gara).
Successivamente, un nuovo ritorno al Basket Venafro per un biennio piuttosto costruttivo, sempre in C Silver. Anche in questo caso medie realizzative a salire, con la prima stagione chiusa a 7,2 e la seconda a 9.1. Nell’ultimo campionato ha vestito la casacca della Libertas Basket Altamura, formazione che ha partecipato alla C pugliese. Con quest’ultima si è fatto notare siglando oltre 7 punti a gara, con un high di 21 contro Virtus Mesagne.