L'Angri Pallacanestro presenta l'argentino Matias Martinez

E' stato grande protagonista con i marchigiani del Loreto Pesaro in B Interregionale

Redazione Sarno 24 02/08/2024 0

L’Angri Pallacanestro comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’atleta, di nazionalità argentina, Matias Augusto Martinez, guarda classe ’94 di 195 centimetri. Dodici mesi fa il primo sbarco in Italia, grazie alla Supernova Fiumicino, in B Interregionale. Con i laziali ha viaggiato a 12,8 di media, con un high di 23 contro Palestrina.

Successivamente, nel mercato invernale, è passato al Loreto Pesaro, sempre nella medesima categoria. Martinez è stato grande protagonista con i marchigiani, trascinati fino all’ultimo spareggio, perso contro Virtus Ragusa, per la promozione in B Nazionale. L’argentino ha chiuso la sua esperienza a 12,2 punti per allacciata di scarpa, con due high da 26 contro Matelica e nella sfortunata gara 3, persa solo di due punti (74-72), proprio contro Ragusa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 23/12/2024

Rende non molla, è "sudato" il 7° successo di fila per l'Angri Pallacanestro

Vittoria all’ultimo respiro per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo battono 84-81 la Sintegra Rende al termine di una gara vibrante. Settimo successo di fila per i Condor, ancora secondi in classifica, che certificano il passaggio ai Play-In Gold. I primi squilli sono di Martinez, con le due triple che aprono le ostilità (6-0). La risposta di Rende è affidata a De Angelis (8-7). Baquero e Ballati proseguono il break (8-13), costringendo Chiavazzo a chiamare timeout. La reazione non arriva e ad approfittarne è ancora Ballati per l’8-16. A spezzare l’inerzia è Valle per l’11-17. Gli fanno seguito Granata e Malkic per il 17 pari. Angri rimette il naso avanti per il 25-20, che porta la gara al secondo quarto.

Mastrototaro si fa sentire per il 30-26. Rende è sempre insidiosa con Ballati. Ma, anche stavolta, Mastrototaro è provvidenziale (35-31). La zingarata di Bonanni vale il +6 (37-31), che porta Rende a fermare l’emorragia. I viaggianti riescono a tenersi a debita distanza con Ballati (41-37). Granata continua a fare la voce grossa su ambo i lati del campo (46-41). Valle recupera la sfera del 48-41 con cui si torna negli spogliatoi.

Il play angrese va di nuovo a bersaglio, a inizio ripresa, per il 50-41. Martinez porta il vantaggio per la prima volta oltre la doppia cifra con la bomba del 53-41. Ballati tenta di nuovo di mantenere viva la contesa. Il rientrante Mastrototaro fa 3/3 dalla linea della carità per il 64-53. Ma Rende è avverario tosto e si rifà sotto con De Angelis e Ballati (64-60). Ed è proprio quest’ultimo che riapre tutto con la bomba del 64-63.

Nel quarto periodo, Martinez smuove lo score per i locali con 8 punti in fila (72-65), che rispingono dietro i calabresi. Baquero e Ballati si confermano ostici, ma Martinez continua a prendere per mano i suoi compagni (74-70). Bonanni realizza l’80-73, però il redivivo Ballati buca la retìna per l’80-76. Angri non la chiude e De Angelis martella dai 6,75 per l’80-79 con 1' e 6" da giocare.

Dopo la sospensione di Angri, sale la tensione. Martinez si inventa una magia, con la bomba di tabella dell’83-79 a 23" dal termine. Rende ne ha ancora con Gatta e Mastrototaro non la chiude ai liberi (84-81). L’ultimo tiro è per Ballati, che stavolta viene ben fermato dalla difesa dei Condor. E’ gioco, partita e incontro per l’Angri Pallacanestro, che termina nel migliore dei modi il 2024.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/02/2024

Dieci minuti di black out e l'Angri Pallacanestro perde a Corato

Un terzo quarto da dimenticare condanna al ko l’Angri Pallacanestro in quel di Corato (88-81). Gli uomini di coach Chiavazzo non demeritano al PalaLosito, ma pagano un rientro soft dall’intervallo lungo. Vanificato il piccolo vantaggio creato dopo un inizio difficile. Poi nel finale, stavolta, l’impresa non riesce. Non sono bastati i 20 punti di Izzo, seguiti dai 16 di capitan Iannicelli e i 15 di un buon Granata. Doppia cifra anche per Jelic (13), importante nel corso della prima frazione.

Partenza shock per Angri, che subisce il 10-0 di break da parte dei padroni di casa, sospinti dai canestri di Tomcic, Aullier e Valuet. I padroni di casa continuano a segnare e si portano fino al +13 (19-6) con Vaulet. Sul finire, per gli ospiti, sale in cattedra un caldissimo Jelic (11 punti su 15 totali realizzati), che brucia più volte la retìna avversaria. Poi è Bonanni a segnare il 21-15 con cui si va al secondo periodo. I Condor cominciano a carburare e accorciano sul -4 (25-21) con le bombe di Izzo e Iannicelli. Taddeo serve Ruggiero e avvicina sempre di più i viaggianti (27-25). La ciliegina sulla torta la mette Izzo con il siluro del sorpasso (27-28), così Corato è costretta al time out.

Al rientro Iannicelli replica subito al tiro da tre di Allier (30-31). Angri prende in mano l’inerzia e allunga con Taddeo e Jelic (30-35). Ma Birra accorcia per il (33-35). Taddeo disegna basket e viene accompagnato da un preciso Iannicelli, che firma il +6 (38-44) con cui si va al riposo. Al rientro i padroni di casa premono il piede sull’acceleratore e acciuffano i viaggianti sul 47 pari con Allier e Tomcic. Proprio lui sigla il controsorpasso (47-49). Corato prende il proscenio e sigla il canestro del 54-48 con Bellato, che costringe coach Chiavazzo a fermare l’emorragia.

Ma la musica non cambia, con i locali che vanno ancora a bersaglio con Tomcic per il +10 (58-48). Il canestro si fa davvero molto piccolo per i Condor, che non si sbloccano. E’ un 2/2 di Granata a smuovere lo score angrese (60-50). Sgarlato si iscrive al festival della tripla, segnando il +15 (66-51). Bellato è ancora una sentenza dai 6,75 e porta i suoi sul 69-53 all’ultimo mini intervallo.

Nel quarto periodo è Vaulet a trovare il fondo del canestro per il 72-56. Izzo e Iannicelli tentano di ridare ritmo ad Angri per il -10 (72-62). Granata si fa trovare pronto nel pitturato, però Birra cancella tutto (83-71). La schiacciata di Tomcic per l’88-76 chiuderebbe i conti, ma una tripla di Izzo e un antisportivo guadagnato da Granata riportano i Condor sul -7 (88-81) con 49" da giocare. Angri, stavolta, si inceppa sul più bello e la gara di fatto finisce qui.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/03/2025

L'Angri Pallacanestro doma la Dinamo Brindisi e si conferma in zona playoff

Vittoria meritata per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo battono senza particolari patemi (83-63) la Dinamo Brindisi al PalaGalvani. Vittoria importante per la classifica dei Condor, che continuano a stazionare in piena zona playoff. Martinez si conferma trascinatore con 26 punti. Ottimo l’apporto di Borciu con 15 e Malkic con 14.

Martinez apre le danze con la tripla del 3-0. Ma dall’altra parte trova la replica di Stonkus (3-3). Tocca a Malkic alzare il volume della radio per il 9-3. Martinez in campo aperto è letale, poi i liberi di Milojevic valgono il +9 (15-6). Un altro siluro di Martinez (18-6) costringe Brindisi a un timeout urgente. Al rientro, Borciu e Malkic proseguono il break (23-6). A scuotere gli ospiti è Stonkus (23-11), ma Martinez martella la retìna della Dinamo (28-11).

Nel secondo periodo, va a referto anche Ouattara per il 32-16. Brindisi cerca di riprendersi e, dopo il 32-18 di Kovachev, Chiavazzo chiama sospensione. Al rientro, Borriello va a segno con un canestro di rara fattura (34-18). I viaggianti si mettono a zona e si avvicinano ancor di più con Kovachev (36-27). A smuovere lo score è il redivivo Martinez, con la bomba del 39-27. La Dinamo rientra sul -7 (41-34) con Stonkus, è così che si torna negli spogliatoi per la pausa lunga.

Nella ripresa, è ancora Martinez a trascinare i suoi con rapidi canestri in successione. Torna a farsi sentire anche Malkic per il nuovo +11 (49-38). Borciu arma la mano dalla lunga distanza e scrive il 59-43, che allontana di nuovo gli ospiti. Il tiro da sotto di Milojevic porta la gara sul 61-48 all’ultimo intervallo breve. La quarta frazione vede ancora Borriello andare in penetrazione per il 65-52. Brindisi vince molti duelli a rimbalzo, ma non concretizza per fortuna dei locali. Ne approfitta Martinez, che sigla il gioco da tre punti del 70-54. Sul finire prende il proscenio Borciu per il 77-59. Il punto esclamativo lo mettono Mastrototaro e Ouattara (83-63).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...