MOF Nocera-Pagani, il sindaco di Corbara annuncia recesso dal consorzio

Decisione maturata nelle settimane successive all'assemblea dei soci per approvazione bilancio 2021

foto di archivio

Redazione Sarno 24 30/03/2024 0

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha preannunciato l’apertura di una procedura amministrativa finalizzata al recesso dal consorzio ortofrutticolo Nocera-Pagani. Questa decisione è maturata nelle settimane successive all'assemblea dei soci, avente ad oggetto l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2021, con grave e forte ritardo, in cui il sindaco di Corbara, come aveva già preannunciato, ha espresso voto contrario.

Tuttavia, in considerazione del legame storico della comunità corbarese con le vicende della struttura mercatale, si era fatto il possibile per dare un contributo importante alla definizione delle procedure di liquidazione dell’attuale struttura del mercato, con un recupero dell’equilibrio finanziario dello stesso.

Nello stesso tempo il Comune, si è sempre detto disponibile all’apertura di una nuova stagione del MOF con una nuova struttura giuridica. Il tutto in un quadro di trasparenza amministrativa, sia dal punto di vista delle procedure della pubblica amministrazione, sia dal punto di vista del rispetto delle norme del diritto societario.

Poiché, nelle ultime riunioni informali, sono emerse differenti posizioni, il sindaco Pentangelo ribadisce, con estremo rammarico, di fronte a procedure non condivisibili, di mettere in discussione la partecipazione del Comune di Corbara alla struttura giuridica mercatale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 27/11/2023

Corbara, accolto ricorso contro decreti ingiuntivi Consorzio Bacino SA1

Importante sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore, prima sezione civile, in relazione al ricorso presentato dall'amministrazione comunale di Corbara, difesa dall'avvocato Giovanni Maria Di Lieto, che contestò i decreti ingiuntivi relativi a fatture emesse dal Consorzio di Bacino SA1, ora in liquidazione, e che per alcuni anni si occupò della gestione dei rifiuti dei Comuni dell'Agro Nocerino.

Il giudice ha accolto le rimostranze dell'amministrazione comunale di Corbara, che ha contestato quell'emissione di fatture che il Consorzio aveva inviato nel tempo per prestazioni relative alla raccolta e smaltimento dei rifiuti. Nel ricorso, il Comune di Corbara ha dimostrato che vi erano spesso duplicazioni di fatture per servizi già prestati, o richieste integrative economiche per una gestione già previste dalle convenzioni che si sono succedute nel tempo. La cifra contestata al Comune era di circa 600mila euro e il giudice ha invece riconosciuto la liquidazione di soli circa 4mila euro al Consorzio.

La sentenza potrà condizionare l'attuale situazione che vede coinvolti molti comuni dell'Agro, costretti ad una esposizione debitoria nei confronti del Consorzio, anche se non mancano concrete difficoltà di alcuni Comuni che non si opposero ai decreti ingiuntivi, ritrovandosi in grosse difficoltà per l'esecuzione dei provvedimenti.

"Accogliamo con grande soddisfazione - dichiara il sindaco Pietro Pentangelo - la sentenza del tribunale civile di Nocera Inferiore, con la quale è stato accolto il ricorso del comune di Corbara contro la pretesa assolutamente illegittima ed infondata del Consorzio. Questo giudizio pone una pietra importante su una vicenda che ha visto la mia amministrazione lottare per anni e per la quale io stesso, in prima persona, sto pagando un prezzo personale pur di difendere le ragioni indiscutibili del mio Comune e dei miei cittadini".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 24/10/2024

Corbara, convenzione con istituto comprensivo e cooperativa Autismo e Aba

"La convenzione, in sinergia con il nostro istituto comprensivo e una coop sociale specializzata, composta da genitori ed esperti, è un ulteriore strumento per tutelare gli alunni e ragazzi affetti da autismo, garantendo opportunità formative, educative e piena equiparazione ed inclusione sociale. Il progetto prevede attività legate a sport e benessere.

All'incontro per la sottoscrizione era presente anche la dirigente dell'azienda consortile Comunità Sensibile, a cui il Comune di Corbara aderisce con Scafati, Angri e Sant'Egidio. Ringrazio il dirigente scolastico e gli addetti e formulo i migliori auguri per il progetto, confermando il nostro impegno per questo programma che cerca di aiutare ulteriormente le famiglie e la scuola, con attività che puntano al benesssere di questi bambini e ragazzi speciali".

Lo scrive sui social il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/01/2025

Corbara, allentate restrizioni alla viabilità nella zona del palazzo pericolante

"Sulla base della relazione tecnica dei professionisti, incaricati dal condominio, e delle lavorazioni eseguite, è scongiurato il pericolo di crollo che aveva reso necessaria la precedente ordinanza e che aveva portato anche allo sgombero delle famiglie residenti.

Questa nuova situazione ci consente di permettere la circolazione dei mezzi pubblici (Busitalia, Sita) e allarga le maglie di transito per il trasporto di cose con autocarri fino al 75 quintali di portata complessiva. È solo un primo passo, perché le attività di monitoraggio e controllo sulle cause del cedimento devono continuare, per una messa in sicurezza definitiva. L'ordinanza serve a limitare il disagio anche alle comunità vicine alla nostra".

Lo scrive in una nota il sindaco di Corbara, Pentangelo, in riferimento alla situazione dell'edificio pericolante di via Lignola.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...