Musica e coreografie per l'apertura del Carnevale sarnese 2024
La presentazione ufficiale dell'evento nelle frazioni di Foce, Lavorate ed Episcopio
Redazione Sarno 24 29/01/2024 0
Taglio del nastro per il Carnevale Sarnese 2024. Un evento improntato al divertimento, alla spensieratezza, allo spettacolo, alla musica, alle coreografie. Una grande festa per tutti, bambini e non. Nel tardo pomeriggio di ieri, 28 gennaio, la presentazione nelle frazioni di Foce, Lavorate ed Episcopio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 09/02/2024
Si illumina la zona industriale di Sarno, garanzia di sicurezza e sviluppo
L’impianto di illuminazione, le strade rifatte, la sistemazione della segnaletica, il potenziamento del sistema di videosorveglianza e le caditoie ripulite hanno trasformato l’area industriale di Via Ingegno, a Sarno, conferendole un volto nuovo.
"La nuova illuminazione - spiega l'assessore Francesco Squillante - garantisce sicurezza alle attività produttive presenti nella zona PIP e rappresenta un segnale importante di attenzione e sviluppo per un'area cruciale della nostra città, dove sono insediate numerose imprese. L’impegno e la collaborazione di tutte le parti coinvolte hanno portato a un risultato concreto".
Redazione Sarno 24 06/09/2024
A Sarno incontro con le associazioni, Squillante: "Sinergia fondamentale"
Ieri sera, presso l’aula consiliare di Palazzo San Francesco, il sindaco di Sarno, Francesco Squillante, e l’Amministrazione Comunale hanno incontrato le associazioni del territorio per parlare di progetti futuri e rafforzare ulteriormente la collaborazione, promuovendo una cittadinanza sempre più attiva e partecipe.
Questo il commento di Squillante: "La sinergia tra Comune, Pro Loco e associazioni locali è fondamentale. Mettere in rete tutte le risorse del territorio e coinvolgere i cittadini ci consentirà di continuare a realizzare iniziative significative per il bene, la crescita e lo sviluppo della nostra comunità, valorizzando i luoghi, le idee, le progettualità, il ruolo della cittadinanza attiva".
Redazione Sarno 24 03/05/2024
A Sarno un convegno su alluvione del 1998, testimonianze di esperti
Sabato 4 Maggio, a Villa Lanzara, si svolgerà un convegno sui tragici eventi del 5 Maggio 1998, patrocinato dal Comune di Sarno: alcuni componenti del COM di Sarno, che avevano gestito l’emergenza del 1998, racconteranno le attività e il duro lavoro svolto all’epoca.
Saranno ricordati, grazie ad interventi tecnico scientifici e diverse testimonianze, quelli che sono stati i momenti più difficili della tragedia, e come, poi, da quella esperienza, sia nata la Rete dei Centri Funzionali per la mitigazione del rischio idrogeologico in Italia.