Nocera Inferiore, in via Fiano verrà realizzata una Casa di Comunità
L’opera consentirà alla città di avere un nuovo modello organizzativo per l’assistenza di prossimità
Redazione Sarno 24 28/06/2024 0
Il Consiglio Comunale di Nocera Inferiore ha deliberato la presa d’atto della variante urbanistica relativa alla realizzazione di una Casa di Comunità in via Fiano. Un’opera finanziata con il PNRR in favore dell’ASL Salerno che, grazie all’indirizzo della Regione Campania, consentirà alla città di avere un nuovo modello organizzativo per l’assistenza di prossimità, al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 27/05/2024
A Nocera Inferiore è invariata la TARI rispetto allo scorso anno
L’assessore al bilancio, alle società partecipate e ai fondi comunitari del Comune di Nocera Inferiore, Clara Cesareo, chiarisce che la TARI in arrivo ai cittadini è invariata rispetto allo scorso anno. Le variazioni che i contribuenti potrebbero trovare sono legate esclusivamente alle modifiche, in aumento o diminuzione, della superfice abitativa o del nucleo familiare.
L’impegno dell’Amministrazione è volto alla sensibilizzazione della cittadinanza per aumentare la percentuale della raccolta differenziata, per introdurre, così, la premialità.
Redazione Sarno 24 26/07/2024
Nocera Inferiore, presentati i lavori realizzati nella caserma Tofano
Data storica, ieri, per la città di Nocera Inferiore: la Soprintendenza di Salerno, infatti, ha aperto le porte della Caserma Tofano all'Amministrazione Comunale e alla stampa per presentare alla città i lavori già realizzati all'interno della struttura e i prossimi interventi, per circa 5 milioni, finanziati dal precedente governo nel 2022.
"Un ringraziamento alla dottoressa Raffaella Bonaudo - ha dichiarato il Sindaco, Paolo De Maio - per aver accolto la nostra richiesta di presentare in loco il progetto della Caserma e per l'impegno determinato a rilanciare definitivamente il bene come punto centrale nel disegno amministrativo del Parco Urbano".
Redazione Sarno 24 11/12/2023
Nocera Inferiore si fa "Città del Natale" con un ricco cartellone
“Nocera Inferiore Città del Natale” è il titolo del calendario degli eventi natalizi 2023/2024. Un cartellone frutto del lavoro dell’Amministrazione Comunale e della partecipazione di associazioni, cittadini e attività produttive. Tutti insieme per offrire alla città occasioni di svago, divertimento all’insegna della magia del Natale.
Si comincia l’8 dicembre con la Banda musicale per le strade cittadine, dalle 17.30. Alle 19.30, a piazza del Corso, l’accensione dell’albero di Natale, a seguire il concerto di Monica Sarnelli. Sabato 9 dicembre, animazione per bambini, dalle 10.00 in piazza Diaz e dalle 18.00 in piazzetta Arcadio Siciliano (quartiere Piedimonte). Alle 21.00, si svolgerà il concerto di Tony Tammaro, in piazza del Corso.
Gli altri principali appuntamenti con la musica sono previsti: il 16 dicembre con i Vaimò, il 23 con I Medina, a piazza del Corso; il 27 dicembre torna il Nocera Jazz Festival, nella sua winter edition, al Teatro Diana, con il concerto gospel di Joy Garrison Quartet; il 29 dicembre doppio appuntamento con Walter Ricci Trio, al Teatro Diana, e un concerto jazz, a cura di Magusa, in piazzetta Petrosini. Il 30 dicembre, la città ospiterà un'importante mermesse musicale, a piazza del Corso. Infine, il tradizionale concerto del 1° gennaio, in piazza Diaz. Da evidenziare le serate dedicate alla promozione turistica dell’area archeologica di piazza del Corso, il 16, 23 e 30 dicembre.
Si entra, poi, nello spirito dell’Epifania, con le Befane giganti itineranti il 5 gennaio, nel Centro storico, dalle ore 17.00. Grande appuntamento con il Villaggio “Le fiabe del Natale”, al piazzale dell’Esercito Italiano, il 5 e 6 gennaio, con Befane acrobate, mongolfiera, giostre, animazione per bambini. Per l’occasione, è previsto anche lo spettacolo viaggiante, il percorso in trenino per bambini, da piazza Diaz a viale San Francesco. Per tutto il periodo natalizio (8 dicembre-7 gennaio) sono in attività i Mercatini di Natale, a piazza Diaz; lo Street food, a via Lanzara; e la filodiffusione nel centro storico.