Nocera Superiore, badge elettronico per i beneficiari dei servizi sociali

Saranno tracciate e verificate in qualsiasi momento le misure assegnate ai destinatari

Redazione Sarno 24 29/02/2024 0

Sarà un badge elettronico nominale a tracciare, d’ora innanzi, le misure di sostegno erogate ai cittadini beneficiari di Nocera Superiore. Una carta digitale, come quella del bancomat, associata in maniera esclusiva e, pertanto, non cedibile o utilizzabile da terzi, attraverso la quale saranno tracciate e verificate in qualsiasi momento le misure sociali assegnate ai cittadini riconosciuti destinatari, a seguito di partecipazione ai diversi bandi o avvisi, come, ad esempio, il banco alimentare o i diversi bonus integrativi previsti (cedole librarie, buoni libro, rimborso utenze).

"Nel processo di informatizzazione e semplificazione della macchina comunale già in atto da tempo – spiega il sindaco Cuofano – questo ulteriore step ci consente di dare ancora più trasparenza ed efficacia ai servizi erogati dal settore del sociale.

Crediamo che la digitalizzazione sia un valido aiuto per la PA se usata nel modo giusto, perché il tracciamento delle attività è uno strumento di controllo e verifica costante e preciso, che evita possibili forme di interferenza esterna, perché velocizza l’accesso ai servizi, censisce in maniera puntuale una sorta di ‘storico’ per ciascun cittadino beneficiario".

L’utilizzo a pieno regime del badge sociale è scandito da una serie di fasi di test: la prima prevede l’uso della scheda per l’erogazione del pacco alimentare, che avviene ogni mese al Centro Polivalente di via Russo. A seguire, attraverso l’implementazione del software, sarà possibile utilizzarla anche per tutte le altre misure di sostegno sociale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 03/02/2025

Nocera Superiore, le precisazioni del sindaco D'Acunzi sul conguaglio TARI

"Il conguaglio TARI - scrive sui social il sindaco di Nocera Superiore, D'Acunzi - non è una scelta della nuova amministrazione, ma la conseguenza dell’irresponsabilità della precedente. Ad aprile 2024, per sostenere la propria campagna elettorale, l’amministrazione uscente deliberò uno sconto sulla tariffa TARI, discostandosi da quanto approvato dall’ente d’ambito.

Dopo soli tre mesi, la nuova amministrazione si è trovata di fronte a una richiesta del responsabile del servizio Ecologia di ripristinare la tariffa originaria, per evitare di compromettere la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Di fronte a questa situazione, la nuova amministrazione ha dovuto adeguarsi, ripristinando la tariffa inizialmente approvata e rendicontando il tutto alla Corte dei Conti.

Tuttavia, con la programmazione 2025, ha previsto misure più eque: non solo ha aumentato le agevolazioni per i redditi più bassi (dal 25% al 35%), ma ha anche approvato tariffe più contenute, in armonia con il piano d'ambito. Va ricordato che il costo della TARI è determinato dall’appalto per il servizio di raccolta rifiuti, aggiudicato dalla precedente amministrazione e valido fino alla fine del 2025. Per questo, la nuova amministrazione sta già lavorando alla progettazione della prossima gara, con l’obiettivo di ottenere tariffe più sostenibili e introdurre incentivi per gli utenti virtuosi".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/02/2024

Riuso solidale dei costumi per il Carnevale 2024 di Nocera Superiore

Sabato 10 febbraio torna il Carnevale a Nocera Superiore con la sfilata dei carri allegorici. Alle ore 17:30 è prevista la partenza da via della Libertà, dove il serpentone colorato si dividerà in due cortei: il primo andrà lungo via Pecorari, direzione via Russo; il secondo lungo via della Libertà, via Spagnuolo, via Monte del Vesuvio, via Kennedy e via Napoli. Dopo il ricongiungimento dei due cortei, la sfilata proseguirà su via Russo e si concluderà in via Matteotti.

Con la sfilata dei carri, si ripropone anche l’iniziativa del riuso solidale dei vestiti per i bambini. Chi vuole, può prestare o donare gli abiti di Carnevale non più utilizzati (presso il Centro Sociale di via Russo, lun-ven 16:30-18:30) a coloro che ne hanno più bisogno, aiutando, così, le famiglie che non possono far fronte a questa ulteriore spesa.

I vestiti con qualche “difetto” non saranno scartati, ma rimessi a nuovo dalle mani sapienti di tante mamme e nonne del Centro Sociale di via Russo, che, armate di ago e filo, daranno una nuova vita agli abiti in maschera.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/11/2024

Nocera Superiore, dal 14 novembre inversione senso unico in via Mazzini

A causa dei recenti e frequenti guasti del passaggio a livello con barriere, situato all’incrocio tra Via Mazzini e Via San Clemente, che hanno generato disservizi e lunghi tempi di attesa per la riparazione da parte di RFI, e poiché tali circostanze potrebbero causare prolungati blocchi del traffico in Via Mazzini, ostacolando il rapido intervento dei mezzi di soccorso, il Comune di Nocera Superiore rende noto che:

a partire da giovedì 14 novembre, al fine di consentire il proseguimento dei lavori di riqualificazione e miglioramento dell’accesso alla stazione ferroviaria, verrà invertito il senso unico di marcia in Via Mazzini, nel tratto compreso tra Via San Clemente e Corso Matteotti. La nuova direzione di marcia, da Via San Clemente verso Corso Matteotti, garantirà una viabilità sicura e libera, permettendo in situazioni di emergenza un percorso rapido e diretto.

La ditta incaricata dei lavori, in collaborazione con la Polizia Municipale, provvederà a installare la segnaletica necessaria e una cartellonistica di preavviso, indicando anche i percorsi alternativi, nel rispetto delle normative del Codice della Strada.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...