Nocera Superiore, restauro del teatro ellenistico-romano di Pareti
Il sindaco Cuofano: "Ci siamo dati appuntamento fra sette giorni con l'insediamento del cantiere"
Redazione Sarno 24 23/02/2024 0
"C'eravamo impegnati per restituire all'Agro ed all'umanità un bene archeologico come il teatro ellenistico-romano di Pareti e adesso, grazie alla Soprintendenza, siamo alle fasi conclusive con l'inizio dei lavori di recupero e restauro entro una settimana.
Ultimissimo sopralluogo alla presenza della funzionaria Simona Di Gregorio, delle restauratrici di Pompei e dell'impresa incaricata dei lavori: ci siamo dati appuntamento fra sette giorni con l'insediamento del cantiere. Presto anche il teatro sarà fruibile ed accessibile per tutti".
Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/10/2024
Sospensione idrica a Nocera Superiore per guasto, le strade interessate
La società GORI comunica che sono in corso mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione idrica, a causa di un guasto improvviso, nelle seguenti zone del Comune di Nocera Superiore: PIAZZA MATERDOMINI, VIA CASA MILITE, VIA CIMITERO, VIA CITOLA, VIA CUPA MILETO, VIA DEL SANTUARIO, VIA FEDERICO RICCO, VIA GARIBALDI, VIA LAMIA, VIA MATERDOMINI, VIA NAZIONALE, VIA PAPA GIOVANNI XXIII, VIA PARETI, VIA RISORGIMENTO, VIALE CROCE, VIALE CROCE MALLONI.
I tecnici sono al lavoro per provvedere alla riparazione del guasto. Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente, a partire dalle 22:00 di lunedì 7 ottobre.
Redazione Sarno 24 13/12/2024
Nocera Superiore, campagna di crowdfunding per "adottare" siti storici
Il Comune di Nocera Superiore ha avviato una campagna di crowdfunding permanente per la valorizzazione e tutela dei siti archeologici. Con una donazione, si potrà contribuire alla conservazione e al rilancio di un patrimonio unico, scegliendo anche di “adottare” uno specifico sito storico (dettagli sulla locandina in basso).
I fondi raccolti - spiega il sindaco D'Acunzi sui social - saranno utilizzati per interventi di manutenzione, scavi, valorizzazione culturale e turistica. I donatori (a mezzo bonifico bancario) potranno essere pubblicamente riconosciuti come “adottanti”.
IBAN: IT32Q0538776281000001324328
Beneficiario: Comune di Nocera Superiore
Causale: “Nuceria Città Archeologica – Nome Cognome” (opzionale) + eventuale sito adottato
Redazione Sarno 24 30/11/2023
Nocera Superiore partecipa alla Giornata Internazionale della Disabilità
E' importante sottolineare l’importanza di una ricorrenza annuale fissata dall’ONU, la Giornata Internazionale della Disabilità, che si celebra domenica 3 dicembre anche a Nocera Superiore, all’interno del Centro Polivalente di via Russo, con una serata dedicata ai “ragazzi speciali” del Centro Diurno ‘Nuceria Inclusiva’.
"Di recente - spiega il sindaco Cuofano - abbiamo esteso le attività del Centro Diurno a tempo pieno, proprio per rendere piena e vissuta la quotidianità dei disabili anche attraverso esperienze al di fuori della struttura, com’è accaduto di recente per la vendemmia e come accadrà a Natale con la raffigurazione del presepe vivente, in linea con il principio di accessibilità dell’Articolo 9 della Convenzione Internazionale, che promuove la partecipazione piena a tutti gli aspetti della vita e dello sviluppo.
La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società".