Nocera Superiore, restauro del teatro ellenistico-romano di Pareti
Il sindaco Cuofano: "Ci siamo dati appuntamento fra sette giorni con l'insediamento del cantiere"
Redazione Sarno 24 23/02/2024 0
"C'eravamo impegnati per restituire all'Agro ed all'umanità un bene archeologico come il teatro ellenistico-romano di Pareti e adesso, grazie alla Soprintendenza, siamo alle fasi conclusive con l'inizio dei lavori di recupero e restauro entro una settimana.
Ultimissimo sopralluogo alla presenza della funzionaria Simona Di Gregorio, delle restauratrici di Pompei e dell'impresa incaricata dei lavori: ci siamo dati appuntamento fra sette giorni con l'insediamento del cantiere. Presto anche il teatro sarà fruibile ed accessibile per tutti".
Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 05/03/2024
Nocera Superiore, rubato pulmino per il trasporto dei ragazzi disabili
"Rubato, nella notte, il pulmino utilizzato per il trasporto dei ragazzi diversamente abili al Centro Polivalente di via Russo. Questo è tra i reati più ignobili, perché consumato sulla pelle di persone con disabilità. Siamo sconcertati per quanto accaduto, ma, nonostante il furto, non si fermano le attività dei ragazzi: grazie alla collaborazione con la cooperativa ‘Il Canguro’, è stato immediatamente predisposto un mezzo di riserva con le medesime caratteristiche (NELLA FOTO).
Formale denuncia è stata presentata alla Polizia Municipale ed è stata raccolta dal Comandante, Paolo Prudente. Il mezzo, un 9 posti con la rampa per la salita e la discesa dei diversamente abili, viene quotidianamente utilizzato per il trasporto dei ragazzi al Centro Diurno e per le periodiche uscite didattiche previste dal programma delle attività".
Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.
Redazione Sarno 24 18/09/2025
Nocera Superiore, installati 12 defibrillatori semiautomatici esterni
Sono stati installati sul territorio comunale 12 defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) di ultima generazione, nell’ambito del progetto "Nocera Superiore Città Cardioprotetta". Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, che segna un importante passo avanti nel campo della sicurezza sanitaria e colloca Nocera Superiore tra le città più cardioprotette della Campania.
Lo scrive sui social il sindaco D'Acunzi.
Redazione Sarno 24 27/09/2025
Nocera Superiore, inquinanti inferiori ai limiti dopo incendio
Sono disponibili i dati delle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio, ossia Nocera Inferiore (a quasi 3 km di distanza) e Cava de' Tirreni (a circa 3,3 km): le concentrazione degli inquinanti monitorati (tra cui PM10 e PM2.5, benzene, toluene, xilene e ossidi di azoto) risultano inferiori ai limiti di legge applicabili, con un temporaneo incremento solo delle polveri sottili registrato nella stazione di Cava in concomitanza con l’incendio.
Lo scrive l'Arpac in relazione ai controlli dopo l'incendio del 24 settembre a Nocera Superiore.