Nuova procedura per l’embolia polmonare all'Umberto I di Nocera
La tecnica di tromboaspirazione è stata eseguita come alternativa alla terapia fibrinolitica
Redazione Sarno 24 22/05/2024 0
È stata eseguita pochi giorni fa, e per la prima volta nella Asl Salerno, dai professionisti della Cardiologia di Nocera Inferiore, diretta dal dr. Antonello D’Andrea, la procedura innovativa di “tromboaspirazione polmonare”. La nuova tecnica è stata eseguita su un paziente con embolia polmonare, recentemente operato per frattura di femore e con un grado di complessità tale da non consentirne la terapia fibrinolitica.
Generalmente, per i pazienti colpiti da embolia polmonare grave, quindi ad alto rischio di mortalità, l’unica opzione terapeutica è rappresentata dall'utilizzo di farmaci fibrinolitici: molto potenti e in grado di sciogliere i coaguli, che hanno come controindicazione un elevato rischio emorragico. La tromboaspirazione polmonare è dunque l'unica alternativa per quelle persone che non possano essere sottoposte a terapia fibrinolitica.
Questa procedura consiste nella rimozione dei trombi, che ostruiscono le arterie polmonari, utilizzando procedure già in uso per l'infarto miocardico e per l'ictus cerebrale. Nello specifico, la tromboaspirazione è stata eseguita mediante accesso giugulare con aspirazione del coagulo che ostruiva le arterie polmonari, nel reparto di cardiologia del PO Umberto I di Nocera, ad opera dall’equipe di emodinamica (dr. Quaranta, Pastore, Ragni, Marrazzo, Zambrano), con il supporto essenziale dei rianimatori e l’assistenza degli infermieri e dei tecnici di sala dell’Unità Operativa.
L’Asl Salerno, con l'Umberto I, si posiziona quindi tra i pochi centri in Italia con specialisti in grado di eseguire tale procedura complessa e d’avanguardia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/09/2024
Scafati, entro fine settembre riapre ambulatorio Neuropsichiatria Infantile
"Il dott. Iannuzzi, Responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell'ASL SA, mi ha dato la buona notizia: entro fine settembre, l'ambulatorio di Neuropsichiatria riaprirà a Scafati. Un grande risultato dopo una battaglia condotta dal sottoscritto e dalla d.ssa Antonella di Palma per la risoluzione di un disagio enorme vissuto da tante famiglie, che sono state costrette fino ad oggi a recarsi a Mercato San Severino per i piani terapeutici".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 02/01/2025
Giornata di prevenzione a Roccapiemonte presso sede Croce Rossa
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa i cittadini che sabato 11 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la sede della Croce Rossa in via della Pace (frazione San Potito), con organizzazione di APD Sakura, sarà possibile effettuare visite e consulenze mediche con un costo sociale di € 15,00.
Ci si potrà sottoporre a visita cardiologica con lo specialista Angelo Cermi, ad una consulenza per la corretta alimentazione con la biologa nutrizionista Claudia Cinquegrana oppure a visita fisiatrica con il dott. Ciro Gallo. Per prenotarsi basta chiamare, in orari di ufficio, al numero indicato sulla locandina (sotto l'articolo).
Redazione Sarno 24 05/03/2025
Visite gratuite al "Tortora" di Pagani per la Giornata Mondiale del Linfedema
In occasione della giornata mondiale del linfedema, l’Asl Salerno, con il patrocinio della Società italiana di Flebo-Linfologia (SIFL), promuove la giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico all’ospedale “Andrea Tortora” di Pagani.
Giovedì 6 marzo, presso l’ambulatorio di “Flebologia, linfologia, prevenzione e cura del linfedema oncologico”, diretto dal dott. Maurizio Pagano, sarà possibile effettuare visite specialistiche gratuite con ecocolordoppler. Per prenotare basta inviare una mail all’indirizzo l.lucianiasl@aslsalerno.it o contattare il numero 0819213905.