Pompei, inaugurate due aree per cani in via Moro e Parco Maria

Gli amici a 4 zampe avranno la possibilità di socializzare e muoversi liberamente

Redazione Sarno 24 15/07/2024 0

L'Amministrazione comunale di Pompei inaugura 2 dog park in via Aldo Moro e Parco Maria. I nostri amici a quattro zampe - spiegano dal Comune - hanno assoluto bisogno di socializzare, di vivere in armonia con gli altri simili, per crescere tranquilli e felici. L'Amministrazione non poteva non pensare a posti all’aria aperta per i cagnolini di Pompei, riservando degli spazi per permettergli di correre e muoversi liberamente.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/02/2025

Pompei, lunedì 10 febbraio inaugurazione del nuovo sagrato del Santuario

Come annuncia il Comune attraverso i canali social, un importante appuntamento attende Pompei: lunedì 10 febbraio, infatti, a partire dalle ore 10:00, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo sagrato del santuario della Beata Vergine Maria del Rosario. Sarà un momento di festa e di raccoglimento per l’intera città.

Nello stesso giorno, si ricorda la nascita di Bartolo Longo, mentre domenica 9 verrà commemorato l'anniversario della nascita al cielo della contessa Marianna De Fusco che, con il Beato Longo, fondò il Santuario, la nuova città e le Opere di Carità.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/11/2023

Concerto di Natale a Pompei, si raccolgono fondi per Cattedrale di Odessa

Concerto per Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede. Parata di star il 14 dicembre (dalle 20:30), biglietti disponibili sulla piattaforma Go2.it. L’evento, che si svolgerà nel teatro "Di Costanzo-Mattiello", alla presenza delle più alte cariche dello Stato, è stato organizzato dal sindaco Carmine Lo Sapio per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione della Cattedrale di Odessa.

ACQUISTARE I BIGLIETTI

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/11/2023

Pompei, nuovo sottopasso pedonale su linea Napoli-Salerno-Battipaglia

Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L’opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, e del Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe La Marca, e di Fabio Rapuano, Direttore Operativo Infrastrutture Territoriale Napoli di Rete Ferroviaria Italiana.

Il sottopasso realizzato da RFI, largo 3,70 metri e alto 2,50 metri, consentirà ai pedoni un passaggio più agevole, senza prevedere l’attraversamento dei binari, creando un collegamento unico con il cavalcavia situato in via Masseria Curato e la strada con via Stabiana, aperti al transito nel 2017.

L'intervento rientra nel programma di eliminazione dei passaggi a livello sul territorio comunale, attuato da RFI e dal Comune di Pompei, che ha già portato alla chiusura dei passaggi a livello di Via Acquasalsa e di Via Masseria Curato. Gli interventi di soppressione hanno richiesto, complessivamente, un investimento di circa 15 milioni di euro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...