Riapre via Abba a Castellammare, era chiusa da oltre dieci anni
E' una delle arterie di collegamento tra Corso Vittorio Emanuele e Corso Garibaldi
Redazione Sarno 24 29/10/2024 0
Ieri mattina - scrive sui social il sindaco, Luigi Vicinanza - è stata riaperta al traffico via Giuseppe Cesare Abba, una delle arterie di collegamento tra Corso Vittorio Emanuele e Corso Garibaldi a Castellammare di Stabia. La strada, che corre parallela all'ex Casa del Fascio, era chiusa da oltre un decennio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 02/12/2024
Castellammare, studentesse "Ferrari" confezionano abiti e poi sfilano
"Il mese di dicembre - scrive sui social il sindaco Vicinanza - è iniziato con un’insolita sfilata di moda presso la Villa Comunale di Castellammare di Stabia. Abiti confezionati e indossati dalle studentesse dell’istituto superiore 'Enzo Ferrari'. Una scuola che, grazie all’impegno della preside Giovanna Izzo, dei docenti e del personale ATA, oltre che degli stessi allievi, ha regalato alla città una manifestazione di eleganza e di bellezza".
Redazione Sarno 24 26/08/2024
Castellammare, rimossi cumuli di rifiuti in Traversa Fondo d'Orto
Operai e mezzi al lavoro da questa mattina in Traversa Fondo d'Orto, a Castellammare di Stabia, per rimuovere i cumuli di rifiuti abbandonati. L'intervento straordinario, effettuato dagli operatori di Velia Ambiente, si è reso necessario dopo alcune segnalazioni da parte dei cittadini.
L'area, che sorge a ridosso dell'isola ecologica, chiusa da oltre un anno per lavori di ammodernamento, era diventata ricettacolo di rifiuti di ogni genere. I lavori di bonifica e pulizia proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.
Redazione Sarno 24 15/04/2025
Potenziata la videosorveglianza a Castellammare, si avvale dell'IA
"A fine gennaio avevamo preso l’impegno con il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per potenziare il sistema di videosorveglianza a Castellammare di Stabia. Abbiamo mantenuto la parola data, accelerando tutte le procedure. Alla presenza del Prefetto, del Questore di Napoli, Maurizio Agricola, del procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, e dei vertici delle forze dell'Ordine, si è svolta una visita presso la centrale operativa di Viale Europa, durante la quale è stato illustrato il funzionamento del sistema.
Ora ci sono cento occhi sulla città e successivamente diventeranno trecento. È un sistema estremamente potente, che si avvale anche dell'Intelligenza Artificiale, e fornirà dati e informazioni preziose per prevenire e reprimere i reati. Un risultato frutto anche della sinergia e della collaborazione tra istituzioni e forze dell'ordine, perché solo lavorando tutti insieme possiamo concorrere a migliorare la sicurezza in città".
Lo scrive il sindaco di Castellammare, Vicinanza.