Roccapiemonte, affidato all'ANSPI lo spazio pubblico "Christian Campanile"
L'area, dotata di panchine, verde attrezzato e campetto, era stata vandalizzata più volte da ignoti
Redazione Sarno 24 12/08/2024 0
Lo spazio comunale intitolato a Christian Campanile, a Roccapiemonte, è stato affidato all’Oratorio ANSPI. L’area pubblica con panchine, verde attrezzato e campetto da calcio, più volte vandalizzata da ignoti, sarà dunque gestita dai responsabili dell’associazione, che effettueranno lavoro di gestione, controllo, pulizia, concedendo gratuitamente, a chi ne farà richiesta, il campetto di calcio e l’area antistante, anche per realizzare eventi di carattere sociale.
"Non potevamo più permettere - spiega il sindaco Pagano - che questo spazio fosse preda di soggetti che non hanno a cuore il bene pubblico, frenando la possibilità a tanti ragazzi di potersi divertire giocando a calcio o facendo altre attività.
Con l’ANSPI del presidente Vincenzo Apicella, con la collaborazione di Maria Ferrara, si apre una nuova fase per quest’area così bella che, faticosamente e con grande impegno, abbiamo voluto realizzare per la comunità di Roccapiemonte".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 27/03/2024
Roccapiemonte, oltre mille studenti del Rescigno per i corsi ACI Salerno
Tutti gli studenti del Liceo Statale “Rescigno” di Roccapiemonte hanno partecipato al ciclo di incontri sull'educazione alla sicurezza stradale organizzati dall’Automobile Club Salerno, nell’ambito del progetto EduStrada, frutto della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e ACI.
I ragazzi hanno seguito con encomiabile interesse le lezioni che l’ACI ha tenuto sull’importante argomento; solo qualche giorno fa, purtroppo, il comune di Roccapiemonte ha visto morire in strada un centauro molto conosciuto in città. Sono state tre le tappe ACI Salerno al “Rescigno”, con oltre mille partecipanti ai laboratori condotti da Vincenzo Cerrato, Consigliere dell’Automobile Club Salerno, con il supporto del Delegato ACI di Castel San Giorgio, Domenico Salvati.
I laboratori sono stati incentrati sugli “effetti dell’alcol e delle droghe alla guida dei veicoli” e sulla “distrazione alla guida”. Un impegno di tutta la scuola, voluto in particolar modo dalla Dirigente scolastica, Prof.ssa Rossella De Luca, che ha voluto coinvolgere in questa importante attività formativa tutti gli studenti del liceo rocchese.
Redazione Sarno 24 15/03/2024
Roccapiemonte, un successo la giornata di reclutamento al lavoro
Si è tenuto ieri pomeriggio, a Roccapiemonte, l’appuntamento con i cittadini interessati a nuove opportunità occupazionali. Il Comune, in sinergia con le agenzie per il lavoro Attal Group e Lavorint, ha ospitato presso l’Aula Consiliare più di quaranta persone, che hanno effettuato il colloquio con i responsabili delle agenzie stesse.
Presenti anche il Sindaco, Carmine Pagano, e il Consigliere Comunale, Doriana Rescigno, che ha seguito minuziosamente l’organizzazione dell’evento. La giornata di reclutamento al lavoro è stata un successo, come ha confermato il primo cittadino.
Redazione Sarno 24 24/05/2024
Roccapiemonte, approvato nuovo regolamento della Polizia Municipale
Dopo oltre 30 anni, il Comune di Roccapiemonte ha un nuovo ed aggiornato Regolamento di Polizia Municipale. Lo strumento è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale. Si tratta di un nuovo inizio per il corpo, con il Comandante Felice Mollo che con questo dispositivo ha voluto avviare il nuovo corso del servizio di Polizia Locale, al fine di raggiungere importanti obiettivi in tema di efficienza, efficacia e tutela della giustizia.
Il Regolamento prevede diversi punti importanti, tra cui la ripartizione dei gradi e il riconoscimento delle varie qualifiche, oltre alla definizione dei compiti del Comandante, cui è demandato il ruolo di organizzazione, addestramento, disciplina e direzione tecnico-operativa dei componenti il Corpo e potrà anche proporre il riconoscimento di encomi, disciplinati dal Regolamento e le funzioni del Corpo di Polizia Municipale.
Ed in Consiglio Comunale è stato anche istituito il servizio di Nonno Vigile, che garantirà più attenzione all’entrata e alla uscita dalle scuole.