Roccapiemonte, affidato all'ANSPI lo spazio pubblico "Christian Campanile"
L'area, dotata di panchine, verde attrezzato e campetto, era stata vandalizzata più volte da ignoti
Redazione Sarno 24 12/08/2024 0
Lo spazio comunale intitolato a Christian Campanile, a Roccapiemonte, è stato affidato all’Oratorio ANSPI. L’area pubblica con panchine, verde attrezzato e campetto da calcio, più volte vandalizzata da ignoti, sarà dunque gestita dai responsabili dell’associazione, che effettueranno lavoro di gestione, controllo, pulizia, concedendo gratuitamente, a chi ne farà richiesta, il campetto di calcio e l’area antistante, anche per realizzare eventi di carattere sociale.
"Non potevamo più permettere - spiega il sindaco Pagano - che questo spazio fosse preda di soggetti che non hanno a cuore il bene pubblico, frenando la possibilità a tanti ragazzi di potersi divertire giocando a calcio o facendo altre attività.
Con l’ANSPI del presidente Vincenzo Apicella, con la collaborazione di Maria Ferrara, si apre una nuova fase per quest’area così bella che, faticosamente e con grande impegno, abbiamo voluto realizzare per la comunità di Roccapiemonte".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 26/01/2024
Roccapiemonte, nuove luci in piazza La Barca e riattivazione Casa dell'Acqua
È stato ultimato a Roccapiemonte l’intervento di riqualificazione della pubblica illuminazione in piazza Don Pompeo La Barca, area dedicata in particolare alle famiglie e frequentata da numerosi bambini, vista la presenza anche delle giostrine.
Grazie ai progetti di efficientamento energetico, presentati dall’Amministrazione, guidata dal Sindaco Carmine Pagano, si è provveduto ad installare un impianto di luci con alimentazione di energia pulita. Ma gli interventi di pubblica illuminazione, seguiti in particolare dall’ing. Francesco Petti, riguarderanno altri punti nevralgici della città: Piazza Aldo Moro, Piazzetta San Pio, parcheggio San Giovanni Battista, Via Santa Maria delle Grazie, parco giochi Via Rocca di San Quirico, chiesa Via Ponte.
Inoltre, è stata riattivata la Casetta dell’Acqua in via Berlinguer. “C’erano stati dei problemi causati anche da atti vandalici - spiega il sindaco Pagano - che sono stati brillantemente superati. Per ora si potrà attingere l’acqua da uno dei punti di prelievo presenti, tra non molto la funzionalità riguarderà anche il secondo sbocco”.
Redazione Sarno 24 09/07/2024
Un pezzo del pino secolare rivive al Palazzo Comunale di Roccapiemonte
Rivive al primo piano del Palazzo Comunale di Roccapiemonte un pezzo del pino secolare crollato ad inizio febbraio 2023 a causa del maltempo e colpito da un fulmine. Per lo storico albero, uno dei simboli della città dell’Agro, insistente all’interno della straordinaria Villa Ravaschieri, quello sembrava essere l’addio ai cittadini che tanto vi erano legati.
Ed invece la caparbietà del Sindaco, Carmine Pagano, e l’amore per l’iconico pino del 1720 da parte di Nicola e Mauro Ciancio, della ditta Ciancio Arredo, ha portato ad un risultato eccezionale: la creazione di un bellissimo tavolo che resterà per sempre di proprietà del Comune di Roccapiemonte.
Tutto l’iter per il recupero del pino, che ha dato anche il nome alla strada che costeggia Villa Ravaschieri, Via Pigno, e dove è presente anche la struttura scolastica intitolata al compianto Mons. Vassalluzzo, è stato seguito da Nicola Ciancio che, insieme al fratello Mauro e agli operatori Aniello e Pietro, ha donato il magnifico oggetto al Sindaco Pagano e alla comunità.
Redazione Sarno 24 23/09/2024
Roccapiemonte, furto di computer alla sede centrale del "Vassalluzzo"
Nei giorni scorsi, il sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, insieme agli agenti di Polizia Municipale ed ai Carabinieri, si è recato presso la sede centrale dell’Istituto Mons. Vassalluzzo, in via Pigno, per portare la propria solidarietà alla dirigente e agli insegnanti, dopo l'ennesimo furto di computer.
“E’ il terzo episodio del genere in pochi mesi - commenta Pagano - ancora una volta sono stati tranciati i lucchetti di accesso ed aperti gli armadietti senza apparenti problemi; tra l’altro, i malviventi hanno individuato subito il posto dove venivano conservati i computer. Sono certo che i Carabinieri faranno piena luce sui responsabili di questi furti, stanno indagando con grande attenzione e rapidità”.