Roccapiemonte, approvato nuovo regolamento della Polizia Municipale
Prevede diversi punti importanti, tra cui la ripartizione dei gradi e il riconoscimento delle qualifiche
Redazione Sarno 24 24/05/2024 0
Dopo oltre 30 anni, il Comune di Roccapiemonte ha un nuovo ed aggiornato Regolamento di Polizia Municipale. Lo strumento è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale. Si tratta di un nuovo inizio per il corpo, con il Comandante Felice Mollo che con questo dispositivo ha voluto avviare il nuovo corso del servizio di Polizia Locale, al fine di raggiungere importanti obiettivi in tema di efficienza, efficacia e tutela della giustizia.
Il Regolamento prevede diversi punti importanti, tra cui la ripartizione dei gradi e il riconoscimento delle varie qualifiche, oltre alla definizione dei compiti del Comandante, cui è demandato il ruolo di organizzazione, addestramento, disciplina e direzione tecnico-operativa dei componenti il Corpo e potrà anche proporre il riconoscimento di encomi, disciplinati dal Regolamento e le funzioni del Corpo di Polizia Municipale.
Ed in Consiglio Comunale è stato anche istituito il servizio di Nonno Vigile, che garantirà più attenzione all’entrata e alla uscita dalle scuole.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/06/2025
Roccapiemonte, piazza Zanardelli interdetta a veicoli e pedoni per pulizia
Il Comandante della Polizia Locale, cap. Giovanni Buonocore, comunica di aver emesso un'ordinanza dirigenziale che prevede alcuni divieti in Piazza Zanardelli per venerdì 20 giugno, dalle 14:00 alle 18:00. Al fine di consentire la pulizia del parcheggio sotterraneo e del pavimento della piazza e del manto stradale, è previsto il divieto di sosta e parcheggio (rimozione forzata), quello di transito pedonale e ciclabile.
Lo rende noto il Comune di Roccapiemonte.
Redazione Sarno 24 22/01/2025
Giovane di Roccapiemonte muore sul lavoro in Umbria, cordoglio del Sindaco
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, comunica con grande dolore la morte del giovane concittadino Gabriele Raimondo. Stava lavorando a Perugia all’interno di un’azienda ed è rimasto coinvolto in un tragico incidente. Aveva soltanto 33 anni. Gabriele era impiegato come addetto alla manutenzione di un macchinario, per cause in corso di accertamento è rimasto schiacciato da una pressa.
“Sono davvero sotto choc per questa notizia - scrive Pagano - abbiamo perso un giovane valido, che stava lavorando in Umbria ma che era molto legato a Roccapiemonte. Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze. Siamo in attesa di conoscere ulteriori dettagli rispetto a questo ennesimo, tragico, episodio di morte sul luogo di lavoro. Per Roccapiemonte è una giornata di lutto”.
Redazione Sarno 24 27/09/2024
Sanzioni a Roccapiemonte per accensione di fuochi non autorizzati
A seguito di una serie di accurati controlli del territorio e di segnalazioni giunte da cittadini, in ossequio all’Ordinanza del Sindaco n° 14 dell’11 giugno 2024, relativamente all’accensione di fuochi non autorizzati, a Roccapiemonte sono state elevate svariate sanzioni nei confronti di trasgressori.
“Verifiche, controlli ed accertamenti - spiega il sindaco Pagano - hanno portato i nostri vigili, guidati dal Comandante Mollo, a intercettare i responsabili di accensione di fuochi che, specie d’estate, con temperature molto elevate ad ogni ora della giornata, hanno reso irrespirabile l’aria in alcune zone della città. Grazie ai rilievi ed alle segnalazioni, i responsabili sono stati individuati, alcuni di essi persino in flagrante”.
L’Ordinanza del Sindaco rimarrà in vigore fino al 15 ottobre e rammenta ai frontisti di strade di provvedere ad un’accurata pulizia dei terreni da ogni residuo vegetale o da qualsiasi materiale che possa favorire l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco, per una fascia non inferiore a 20 mt. dalla strada; fa divieto assoluto di accendere fuochi ad una distanza minore di 100 metri dall’abitato, dagli edifici, dai boschi, dalle piantagioni, dalle siepi, da qualsiasi deposito di materiale facilmente infiammabile o combustibile.