Roccapiemonte, appuntamenti gratis con istruttori NEF per difesa personale

Saranno preceduti sabato 9 novembre da un Open Day, poi si decide per percorsi specifici

Redazione Sarno 24 01/11/2024 0

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, e il Vicesindaco, Roberto Fabbricatore, nell’ottica di una fattiva e puntuale collaborazione con le aziende presenti sul territorio, invitano le cittadine interessate ad iscriversi ad alcuni appuntamenti gratuiti per la difesa personale, che saranno curati dagli istruttori professionali della New Evolution Fighters in via della Libertà.

Quattro appuntamenti gratuiti che saranno preceduti, sabato 9 novembre, da un Open Day. Successivamente si potrà decidere se continuare l’attività con percorsi specifici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 22/11/2024

A Roccapiemonte le Casette del libro, due inaugurazioni il 28 novembre

A Roccapiemonte nascono le Casette del libro, un progetto che celebra la lettura come fonte di ispirazione e come filo sottile che intreccia vite, storie e comunità. Questo importante traguardo è il risultato dell’impegno congiunto delle associazioni aderenti al Patto della Lettura di Roccapiemonte, che hanno creduto profondamente nel valore dei libri come strumenti di trasformazione, dell’Istituto Comprensivo Mons. Vassalluzzo e del Liceo Rescigno. L’iniziativa è stata fortemente voluta e concretizzata dal Comune.

Le Casette del libro, affidate alla cura del Forum dei Giovani di Roccapiemonte e del Comitato Spontaneo per San Potito, rappresentano molto più di semplici spazi: sono veri scrigni di sapere, luoghi in cui i libri potranno viaggiare, incontrare nuovi lettori e accendere emozioni sempre diverse.

Due le inaugurazioni in programma giovedì 28 novembre: ore 10:00 in piazza don Pompeo La Barca, presso sede Forum dei Giovani di Roccapiemonte; ore 11:00 alla frazione San Potito.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 20/03/2025

Roccapiemonte, Centro di raccolta RAEE inaugurato in via della Fratellanza

Ufficialmente inaugurato a Roccapiemonte, in via della Fratellanza, il nuovo Centro di raccolta RAEE (rifiuti ed apparecchiature elettriche ed elettroniche). Sul sito istituzionale del Comune è possibile scaricare e visionare il regolamento completo di gestione, accesso e funzionamento del Centro, con gli allegati da compilare per effettuare i conferimenti.

In sintesi, l’accesso è previsto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00, l’utente viene riconosciuto dagli addetti attraverso l’esibizione e la lettura del codice fiscale. Si potranno conferire: contenitori T/FC (CER 150110 - 150111); beni durevoli e rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE (CER 200123 - 200135 - 200136), in particolare frigoriferi, condizionatori, lavatrici, tv e monitor, piccoli elettrodomestici e tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio. All’esterno, sono stati posizionati anche i contenitori per la raccolta di indumenti usati e olio esausto.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/01/2025

Roccapiemonte, rideterminate tariffe di mensa e trasporto scolastico

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, e il responsabile dell’Area Servizi alla Persona, Gaetano De Lorenzi, comunicano che, a seguito di Delibera di Giunta, sono state rideterminate le tariffe per i servizi di mensa e trasporto scolastico per l’anno 2025. La nuova tariffazione è contraddistinta da una distribuzione in fasce.

Per la mensa scolastica, il costo massimo per pasto resta di € 4,13 per chi ha un reddito Isee superiore a € 9.360,01. Per chi ha un reddito da 0 a 5mila euro, il costo per singolo pasto è di € 3,10 (in quanto il 25%, pari ad € 1,03, è a carico del Comune); per chi ha un reddito da € 5000,01 a € 9360,00, il costo per singolo pasto è di € 3,51 (il 15%, cioè 0,62 euro, è a carico dell’Ente). Le esenzioni sono confermate esclusivamente nel caso di alunno diversamente abile in situazione di gravità (Legge 104/92).

Per il servizio di trasporto scolastico sono previste due fasce ISEE: da 0 a 9360 euro, l’acquisto dell’abbonamento mensile avrà un costo di 40 euro, oltre la soglia dei 9360 euro il servizio avrà un costo mensile di 50 euro. Anche per questo servizio sono previste agevolazioni in caso di disabilità, come da normativa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...