Roccapiemonte, il ricordo di don Vassalluzzo a 10 anni dalla scomparsa

Pagano: "E' riuscito ad essere determinante per la crescita e la formazione di tanti giovani"

Redazione Sarno 24 04/03/2024 0

Nell’aula degli eventi dell’Istituto Comprensivo che porta il suo nome, si è tenuto stamane un importante appuntamento in ricordo di una delle figure più importanti della storia recente di Roccapiemonte, don Mario Vassalluzzo.

Questo il messaggio del Sindaco, Carmine Pagano: “Dieci anni fa perdevamo una delle figure storiche e più carismatiche di Roccapiemonte, Monsignor Mario Vassalluzzo. È stato Vicario generale della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno per oltre un ventennio. Era stato ordinato sacerdote nel 1955. E’ stato prima collaboratore e poi Vicario generale, durante l’episcopato del Vescovo Illiano. Successivamente anche accanto al Vescovo, Monsignor Giuseppe Giudice, come Delegato ad omnia nel primo anno di episcopato.

Era originario di Casal Velino, quindi uomo di mare, e nel mare agitato della nostra società è riuscito ad essere determinante per la crescita e la formazione di tanti giovani, in particolare della nostra Roccapiemonte, che ha avuto la fortuna di averlo quale concittadino. Uomo di grande cultura e gentilezza, storico, scrittore, autore di ben 30 libri, e giornalista, tra l’altro presidente onorario dell’associazione giornalisti Valle del Sarno. Due parole hanno contraddistinto il suo percorso giornalistico: verità e rispetto.

Ha dato vita a vari periodici, ha fondato le prime radio libere nel nostro territorio, ricordo Ralivas, nell’Agro Nocerino, mentre a Casalvelino la radio CRD (Cilento radio diffusione). Sempre aperto alle novità, nel 1980 è tra i fondatori di Telerocca ed è stato direttore responsabile del Bollettino Diocesano e di altri periodici, quali La voce della carità, Il Ponte, Realtà sociale, Tangram, Il labirinto, Insieme. Alcuni suoi scritti sulla storia di Roccapiemonte sono fondamentali per la nostra città, perché grazie a lui siamo riusciti a preservare documenti storici, potendo ancora narrare di vicende che altrimenti avrebbero rischiato di finire nel dimenticatoio”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/12/2024

Roccapiemonte, il duo "Musicamore" con Papa Francesco a Roma

"Complimenti al gruppo rocchese “Musicamore”, i cui componenti sono stati a Roma nell’ambito del loro percorso musicale dedicato alla musica natalizia e alla canzone popolare. Il duo, composto da Vincenzo Ferraioli e Antonio Giordano, era presente all’udienza di Papa Francesco, che ha apprezzato la loro performance fatta di canti e zampogne. Un’emozione grande per loro, per me in qualità di Sindaco e sicuramente per tutti i cittadini di Roccapiemonte e non solo".

Lo scrive sui social il sindaco, Carmine Pagano.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/06/2024

Roccapiemonte, elevate sanzioni per errato conferimento rifiuti

Il Comandante della Polizia Municipale di Roccapiemonte, Cap. Felice Mollo, ha informato il Sindaco Carmine Pagano che è stato svolto un servizio di controllo inerente il settore ambientale, che ha portato all’elevazione di una serie di verbali per l’errato conferimento di rifiuti, in violazione dell’Ordinanza Sindacale 06/2019.

L’operazione ha visto impegnati gli agenti della Polizia Locale, unitamente al personale della ditta che gestisce il servizio di raccolta nel territorio comunale. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/12/2024

Roccapiemonte, allontanato da casa 37enne che maltrattava i genitori

Nella giornata di ieri, a Roccapiemonte, i Carabinieri della stazione di Castel San Giorgio hanno eseguito la misura cautelare di "allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alle persone offese" nei confronti di un 37enne del posto. L'autorità giudiziaria ha emesso il provvedimento perchè il giovane maltrattava i genitori.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...