Roccapiemonte, il ricordo di don Vassalluzzo a 10 anni dalla scomparsa

Pagano: "E' riuscito ad essere determinante per la crescita e la formazione di tanti giovani"

Redazione Sarno 24 04/03/2024 0

Nell’aula degli eventi dell’Istituto Comprensivo che porta il suo nome, si è tenuto stamane un importante appuntamento in ricordo di una delle figure più importanti della storia recente di Roccapiemonte, don Mario Vassalluzzo.

Questo il messaggio del Sindaco, Carmine Pagano: “Dieci anni fa perdevamo una delle figure storiche e più carismatiche di Roccapiemonte, Monsignor Mario Vassalluzzo. È stato Vicario generale della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno per oltre un ventennio. Era stato ordinato sacerdote nel 1955. E’ stato prima collaboratore e poi Vicario generale, durante l’episcopato del Vescovo Illiano. Successivamente anche accanto al Vescovo, Monsignor Giuseppe Giudice, come Delegato ad omnia nel primo anno di episcopato.

Era originario di Casal Velino, quindi uomo di mare, e nel mare agitato della nostra società è riuscito ad essere determinante per la crescita e la formazione di tanti giovani, in particolare della nostra Roccapiemonte, che ha avuto la fortuna di averlo quale concittadino. Uomo di grande cultura e gentilezza, storico, scrittore, autore di ben 30 libri, e giornalista, tra l’altro presidente onorario dell’associazione giornalisti Valle del Sarno. Due parole hanno contraddistinto il suo percorso giornalistico: verità e rispetto.

Ha dato vita a vari periodici, ha fondato le prime radio libere nel nostro territorio, ricordo Ralivas, nell’Agro Nocerino, mentre a Casalvelino la radio CRD (Cilento radio diffusione). Sempre aperto alle novità, nel 1980 è tra i fondatori di Telerocca ed è stato direttore responsabile del Bollettino Diocesano e di altri periodici, quali La voce della carità, Il Ponte, Realtà sociale, Tangram, Il labirinto, Insieme. Alcuni suoi scritti sulla storia di Roccapiemonte sono fondamentali per la nostra città, perché grazie a lui siamo riusciti a preservare documenti storici, potendo ancora narrare di vicende che altrimenti avrebbero rischiato di finire nel dimenticatoio”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 11/12/2023

Roccapiemonte, il 14 dicembre l'Open Day del Liceo "Bonaventura Rescigno"

Il liceo Statale “Bonaventura Rescigno” di Roccapiemonte, giovedì 14 dicembre 2023, dalle ore 15:30 alle 18:30, inizierà la presentazione dei propri itinerari di istruzione e formazione. L'intero pomeriggio sarà dedicato alle famiglie e ai futuri studenti delle scuole superiori, per illustrare le molteplici attività curriculari ed extracurriculari che si svolgono nell’Istituto.

Il liceo “Rescigno” presenta sette indirizzi tematici: Scientifico opzione Ambientale, Scientifico con curvatura Biomedica, Scientifico opzione Matematico 2.0, Scienze Applicate, Scienze Applicate con curvatura Scienza dei Dati e Intelligenza Artificiale, Linguistico Scienze Umane.

Costituisce una solida istituzione nell’ambito della provincia di Salerno, sempre volta a formare l’individuo e a proiettarlo verso il futuro secondo percorsi innovativi, seguendo l’evoluzione dei tempi. A seguire, nelle classi e negli spazi della scuola, gli studenti frequentanti già i vari indirizzi dell’istituto si occuperanno di raccontare e dimostrare il lavoro svolto durante l’anno scolastico, attraverso laboratori di fisica, chimica, informatica, lingue e l’innovativa serra “Vertical Farm”.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/07/2024

Roccapiemonte, installato dosso artificiale nell'area di Parco Maria

È stato installato in queste ore un nuovo dissuasore di velocità nell’area di Parco Maria, a Roccapiemonte. La decisione è stata assunta dal Sindaco, Carmine Pagano, in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale e con l’Ufficio Tecnico, a seguito di verifiche e controlli e per garantire più sicurezza ai cittadini, ed in particolare ai residenti del Parco Maria, visto che la presenza del dosso artificiale dovrebbe attenuare la velocità di percorrenza delle auto.

Nei prossimi giorni verrà ripristinato anche il dosso che si trova nei pressi di Palazzo Marciani, mentre nelle prossime settimane, a seguito di richieste e specifiche attività di controllo, ne verranno posizionati altri in varie zone di Roccapiemonte.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/05/2024

Roccapiemonte, dibattito sulla legalità col magistrato Catello Maresca

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, comunica che oggi, alle ore 18:00, presso l’Aula Consiliare del Comune, si terrà un incontro istituzionale con il magistrato Catello Maresca, tra i protagonisti dell’arresto del boss del clan camorristico “Casalesi” Michele Zagaria e dell’operazione “Gomorrah”, che portò all’incarcerazione del criminale Giuseppe Setola.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...