Roccapiemonte, il sindaco Pagano al liceo Rescigno in vista della web radio
Il primo cittadino: "Un bel momento di condivisione e confronto, come ce ne vorrebbero tanti"
Redazione Sarno 24 31/01/2024 0
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, ha partecipato con entusiasmo e interesse ad un incontro voluto dagli studenti del Liceo Scientifico "Rescigno" in vista della cerimonia di inaugurazione della web radio della scuola. Il primo cittadino è stato intervistato dai ragazzi, che hanno posto numerose domande sia sul piano personale che professionale.
“Un bel momento di condivisione e confronto, come ce ne vorrebbero tanti. Con i giovani è tutto più facile, perchè vogliono capire ed apprendere. Con l’idea della web radio sicuramente riusciranno ad avvicinarsi ancora di più al mondo della comunicazione, inserendosi maggiormente nel tessuto sociale del nostro territorio e non solo". Così ha commentato il primo cittadino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/06/2024
Roccapiemonte, riaperta al pubblico l'area sportiva "Christian Campanile"
L'area sportiva "Christian Campanile", in via Franco Biagio, è stata riaperta al pubblico. Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, e il Vicesindaco, Roberto Fabbricatore, stamane si sono recati sul posto, dopo la conclusione degli interventi di riqualificazione, che hanno riguardato il campetto di calcio, la recinzione e soprattutto la zona delle panchine che delimita l’intera area e che era stata oggetto di atti vandalici.
Redazione Sarno 24 17/02/2025
Boom di iscritti al "Rescigno" di Roccapiemonte, la soddisfazione di Pagano
"A differenza dei dati di segno negativo, relativamente al numero di iscrizioni nelle scuole superiori dell’Agro Nocerino-Sarnese, ha ottenuto un successo senza precedenti il nostro Liceo 'B. Rescigno', che ha registrato per il prossimo anno scolastico la bellezza di 267 nuovi iscritti, con un +33% rispetto all’anno scorso.
Gli iscritti arrivano da 21 diverse scuole del territorio, da Montoro a San Valentino Torio, da Fisciano a Mercato San Severino, tantissimi anche da Cava de' Tirreni e Nocera Inferiore. Un risultato straordinario, che conferma l’ottimo lavoro della dirigente, Rossella De Luca, l’organizzazione formativa del Liceo e, perché no, l’appeal della nostra cittadina, che riesce ad attrarre i giovani studenti e convincere le famiglie a puntare su Roccapiemonte e questo storico Istituto".
Lo scrive sui social il sindaco Pagano.
Redazione Sarno 24 11/06/2025
Protezione Civile di Roccapiemonte compie 10 anni, cerimonia istituzionale
Compie 10 anni il Nucleo di Protezione Civile di Roccapiemonte. Domenica 15 giugno, ore 10:30, cerimonia istituzionale presso il centro sociale di via della Fratellanza. "E' un appuntamento importante - spiega il sindaco Pagano - perché celebriamo e ringraziamo come Amministrazione il lavoro straordinario che viene svolto quotidianamente dai volontari.
In dieci anni sono stati effettuati interventi di grande importanza, prima con la guida del Maresciallo Nicola Pagano e adesso con Luigi Vuolo. La sinergia con la Protezione Civile ha prodotto risultati fondamentali per la comunità, in particolare durante il periodo del Covid, in occasione di criticità legate ad allagamenti o incendi. Tra l'altro, recentemente, per garantire sempre più sicurezza alla popolazione, è stato siglato un accordo intercomunale con Castel San Giorgio e Siano, così da avere più volontari a disposizione nei casi di necessità".