San Marzano, ticket gratuiti mensa scolastica per famiglie in difficoltà

La domanda dovrà essere presentata entro le ore 17:00 del 3 settembre

Redazione Sarno 24 22/08/2024 0

Il Comune di San Marzano sul Sarno intende assegnare ticket mensa gratuiti a favore delle famiglie in difficoltà. Ne avranno diritto i bambini (frequentanti le scuole del territorio) con residenza anagrafica a San Marzano; oppure appartenenti a nuclei familiari in cui almeno un genitore sia residente o sia stato residente a San Marzano negli ultimi 10 anni; oppure presi in carico dai servizi sociali per sopraggiunte gravi situazioni a livello economico.

La domanda dovrà essere presentata entro le ore 17:00 del 3 settembre.

Tutte le informazioni sul sito del Comune.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 28/10/2024

San Marzano, ottenuti fondi per protezione argini Alveo nocerino

Mantenuto l'impegno da parte dell'amministrazione comunale di San Marzano sul Sarno, che ha lavorato in collaborazione con i vari comitati ed i cittadini marzanesi al fine di ottenere un finanziamento per l'Alveo nocerino. Afferma il sindaco Annunziata: "Si è manifestata la concretezza amministrativa che contraddistingue l’agire della maggioranza, che già all’indomani dell’insediamento ha posto sul tavolo tutte le questioni irrisolte per dare avvio ad una nuova era per questo Comune. Per noi il cittadino viene prima di tutto".

È con questo metodo e modo di agire che il Comune di San Marzano sul Sarno ha potuto stanziare un significativo finanziamento di 1 milione e 700mila euro proveniente dalla Regione. Una vittoria per tutti, un successo decisivo verso un futuro più sicuro. Le risorse saranno destinate principalmente alla fornitura e posa in opera di palancole, utili a consolidare gli argini in destra e sinistra idraulica.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/07/2024

San Marzano sul Sarno, entro il 19 luglio l'invio domande per il micronido

Al via il bando per le graduatorie per il micronido a San Marzano sul Sarno. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Andrea Annunziata, di concerto con l’assessore con delega alle Politiche sociali, Colomba Farina, la giunta e l’azienda consortile Agro Solidale, ha avviato tale progetto anche per l’anno in corso. A poter presentare domanda (entro le 23:59 del 19 luglio, attraverso l'area riservata di Agro Solidale) sono i genitori dei minori di età compresa tra i tre mesi ed i tre anni non ancora compiuti.

Sarà necessario allegare anche i certificati vaccinali dei piccoli, un documento di identità ed il codice fiscale del minore per il quale si effettua la pratica. Non sarà necessario inserire i valori Isee, in quanto saranno prelevati direttamente dal portale Inps. Le graduatorie, che permetteranno l’accesso al micronido a 27 piccoli cittadini marzanesi, saranno pubblicate entro una settimana dalla data di scadenza del termine, il servizio scolastico inizierà il prossimo 9 settembre.

Sono disponibili maggiori informazioni sul sito internet di Agro Solidale.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 29/08/2024

San Marzano sul Sarno, sinergia per i servizi legati al sistema istruzione

Grande sinergia tra l’amministrazione comunale di San Marzano sul Sarno, guidata dal sindaco Andrea Annunziata, insieme all’assessore con delega alla Pubblica istruzione, Pasqualina Forsellino, che, di concerto con il dirigente scolastico dei tre plessi che sorgono nella cittadina, stanno lavorando per avviare al meglio il nuovo anno.

“Stiamo lavorando affinché, entro l’inizio del nuovo anno scolastico, i nostri piccoli cittadini possano usufruire di quanti più servizi possibile - ha dichiarato Forsellino - è per questa ragione che durante l’estate ci siamo subito confrontati con la dirigente Viscardi, la cui collaborazione è stata preziosa per noi, come preziosa è stata quella con alcune mamme, che hanno formato un vero e proprio comitato per ciò che concerne l’organizzazione del servizio mensa.

Il nostro scopo è stato di mantenere alta l’attenzione per ciò che concerne la somministrazione dei diversi cibi, anche in base al tipo di scuola e quindi all’età degli studenti, e da questo punto di vista la sinergia che si è creata tra la nostra amministrazione comunale con la dirigente scolastica e le mamme è stata molto utile ed anche funzionale. Ora non ci resta che partire in maniera celere e spedita”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...