Sarno, Tommasetti: "Pazienti abbandonati in corridoi, continua disastro ospedali"
Il consigliere regionale: "E' solo uno spaccato di un contesto affetto da una crisi strutturale"
Redazione Sarno 24 22/03/2024 0
“I pazienti parcheggiati in barella nei nostri ospedali ormai non ci colgono neanche più di sorpresa”. Lo ammette Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che torna a denunciare il collasso della sanità, partendo dagli ultimi fatti di cronaca.
“Quanto accaduto a Sarno, fedelmente documentato da video e immagini circolate sui social, divenute virali, è solo uno spaccato di un contesto, quello della Campania e della provincia di Salerno, affetto da una crisi strutturale. Fa male assistere alla sofferenza di persone che, per mancanza di posti letto, sono costrette ad attendere il proprio turno abbandonate nei corridoi. Ma il vero problema è la ripetitività: abbiamo denunciato scene simili a Nocera Inferiore, al Ruggi di Salerno, e spesso prima di noi sono arrivate le telecamere delle televisioni nazionali a rendere testimonianza del degrado.
Non è facile restare ottimisti al cospetto dei disagi che tanti pazienti vivono quotidianamente nei presidi ospedalieri del nostro territorio, a dispetto degli spot di De Luca. Basta farsi un giro nei Pronto Soccorso per capire che la sanità campana è un modello al contrario. Ma questo deve renderci ancora più determinati nelle denunce, e soprattutto nel costruire una seria proposta alternativa, per uscire da un tunnel di inefficienza e disservizi che non c’entrano nulla con la cura del cittadino”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 10/03/2025
Castel San Giorgio, la vicinanza dei sindaci dell'Agro dopo l'attentato
Sindaci dell'Agro nocerino-sarnese compatti nel manifestare vicinanza alla collega Lanzara, dopo il grave atto intimidatorio a Castel San Giorgio. "Ferma è la condanna verso ogni forma di violenza e tentativo di prevaricazione", scrive il sindaco di San Marzano, Annunziata. "Di fronte alla violenza, rispondiamo con determinazione e unità: la legalità non si piega e il senso di comunità è più forte di qualsiasi intimidazione", commenta il sindaco di Sarno, Squillante. "Un vergognoso gesto che offende tutta la comunità di Castel San Giorgio e non solo, e che non può e non deve minare l’operato e il lavoro delle nostre Istituzioni", afferma D'Acunzi, sindaco di Nocera Superiore.
"Chi attacca le istituzioni, attacca tutta la comunità. E la comunità paganese, da comunità sorella, si sente ugualmente toccata per il comune vicinoro", scrive il sindaco di Pagani, De Prisco. "Assoluta ed incondizionata solidarietà verso la collega e amica carissima, Paola Lanzara, per l’attacco vile che la sua istituzione subito questa notte. Ti siamo tutti vicini", commenta il sindaco di Corbara, Pentangelo. "Vicinanza alla collega ed amica Paola Lanzara per lo squallido e vile attentato", afferma il sindaco di Roccapiemonte, Pagano.
"Ci impegneremo a stigmatizzare ogni atto violento che possa seminare violenza e paura nelle nostre città", dice il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio. "Condanniamo fermamente violenza e prevaricazione, soprattutto nei confronti di chi, dalla mattina alla sera, già dedica la sua giornata per l'interesse generale ed il bene pubblico", così il sindaco di San Valentino Torio, Strianese.
Redazione Sarno 24 10/10/2024
Sui cellulari in Campania l'11 ottobre il messaggio test per "Exe Flegrei"
Dal 9 al 12 ottobre 2024, il Servizio nazionale della Protezione Civile sarà impegnato nello scenario di esercitazione “Exe Flegrei 2024”. Verrà simulata un'attività vulcanica e, in particolare, la previsione di un possibile passaggio alla fase di allarme per imminente eruzione, che sarà l’occasione per realizzare un test IT-Alert per la prima volta su questo scenario.
Venerdì 11 ottobre, alle ore 17:00, i cittadini che si troveranno nel territorio della Campania riceveranno, sui propri cellulari, il seguente messaggio: TEST TEST Esercitazione Campi Flegrei 2024. Questo è un messaggio di TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di una possibile attività vulcanica ai Campi Flegrei.
Redazione Sarno 24 01/01/2025
Nell'Agro nocerino due feriti gravi per lo scoppio dei "botti" di Capodanno
A dispetto delle ordinanze e delle campagne informative, in provincia di Salerno, nella notte di Capodanno, si registrano in totale 8 feriti da esplosione di botti. Nell'Agro nocerino, fra Sarno e Nocera Inferiore, si sono verificati i casi più gravi: due cittadini stranieri, infatti, hanno dovuto subite l'amputazione di una mano, a seguito dello scoppio.