Scafati, scuole chiuse il 21 marzo per sospensione idrica
Lo ha disposto il sindaco Aliberti attraverso l'adozione di apposita ordinanza
Redazione Sarno 24 19/03/2024 0
"Gori S.p.A., Ente gestore del servizio di fornitura acqua, ha comunicato che, nell'ambito delle azioni finalizzate alla tutela della risorsa, è in programma un intervento sulla rete idrica di Scafati e che, pertanto, dalle 14:00 di giovedì 21 marzo alle 02:00 di venerdì 22 marzo, sono previste mancanze d'acqua e/o diminuzioni della pressione in diverse strade e località del Comune di Scafati.
Ho ritenuto necessario prevedere l'adozione di apposita ordinanza, al fine di tutelare la salute degli alunni e degli operatori scolastici, ordinando la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (adiacenti alle strade indicate in basso, ndr) dalle ore 14:00 del giorno 21 marzo".
Ne dà notizia il sindaco di Scafati, Aliberti.


Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/10/2024
Ingombranti abbandonati in strada a Scafati, l'ira del sindaco Aliberti
"Ci risiamo. Solito posto. Un abbandono di ingombranti vergognoso. Un tale comportamento incivile è assolutamente primitivo. Verrebbe da appellarvi 'animali', ma loro non sono come voi". Il sindaco di Scafati, Aliberti, si esprime così sulla propria pagina social al cospetto della discarica improvvisata nelle strade della città.
Redazione Sarno 24 30/08/2024
Report Sarno, autorità intervengono dopo denuncia del sindaco di Scafati
"Sono stato contattato dalle autorità competenti - scrive il sindaco di Scafati, Aliberti - che hanno richiesto ulteriori chiarimenti rispetto a quanto segnalato nella denuncia da me presentata nei giorni scorsi, relativamente alla situazione di emergenza ambientale del fiume Sarno e ai conseguenti gravi pericoli per la salute dei cittadini di Scafati e delle comunità limitrofe.
Ringrazio chi ha accolto tempestivamente la mia richiesta di ricerca della verità, rispetto ai discordanti esiti delle analisi delle acque del Rio Sguazzatorio prodotti dalla società incaricata dal Consorzio di bonifica dell’Agro Nocerino-Sarnese per conto della Regione, che ne era ovviamente a conoscenza. Esiti che in una prima relazione confermavano la presenza di sostanze cancerogene nelle acque del Sarno, smentita in una seconda relazione in cui si forniva una “versione” alternativa, che ne declassava la pericolosità in virtù di un “errore di battitura”.
Dai risultati dell’approfondimento specialistico-comparativo su quegli stessi prelievi, da me effettuato con la collaborazione di un team con elevate competenze in ambito scientifico, è emerso che quelle acque sono effettivamente pericolose per la salute umana. Lungi dal voler alimentare ingiustificati allarmismi, ribadisco ancora una volta che il mio unico intento è la ricerca della verità, che potrà essere garantita solo se le autorità competenti procederanno agli approfondimenti dovuti per accertare la fondatezza dei dati in nostro possesso".
Redazione Sarno 24 28/04/2025
Scafati, occupazione illecita di un'area di proprietà dello Stato
Il NOE di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza, emesso dalla Procura di Nocera Inferiore, avente ad oggetto un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade, occupata illecitamente da un'industria conserviera di Scafati.
Il gestore ha provveduto alla pavimentazione dell'area e al suo impiego per lo stoccaggio di materiale infiammabile (determinando pericolo per l'incolumità di chi percorre il viadotto della SS268 del Vesuvio) e impianti tecnologici, "inglobando" l'area pubblica nello stabilimento produttivo. La zona è stata affidata in custodia, senza facoltà d'uso, al Sindaco di Scafati.