Screening senologico gratuito a Sant'Egidio del Monte Albino
Le visite si svolgeranno dalle 9:00 alle 12:00 presso i locali comunali di piazza Califano
Redazione Sarno 24 07/03/2024 0
Visite senologiche gratuite per le cittadine di Sant'Egidio del Monte Albino. Dopo il successo dell'iniziativa degli scorsi anni, l'Amministrazione comunale del Sindaco La Mura torna ad investire sul tema della prevenzione, quale efficace e fondamentale strumento di contrasto del tumore al seno.
Ad annunciarlo, il vicesindaco con delega alle Politiche sanitarie, Francesco De Angelis, e l'Assessore alle Pari opportunità, Francesca Cordiano, che hanno raccolto la disponibilità della d.ssa Ludovica Rita La Rocca ad effettuare, il prossimo 8 marzo, visite gratuite presso i locali comunali di piazza Aniello Califano.
Le visite si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Per accedervi sarà sufficiente presentarsi sul posto nell'orario indicato. Non c'è un numero massimo di visite da effettuare. In caso di eccesso di richiesta, sarà valutata una ulteriore data.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/03/2025
Nocera Inferiore, Villa Chiarugi apre alla musicoterapia ed al "Soundscape"
A Villa Chiarugi, nota clinica psichiatrica di Nocera Inferiore, è stato da poco introdotto un nuovo protocollo terapeutico che integra la musicoterapia come strumento di supporto nelle cure dei pazienti. La Dott.ssa Isabella Caliendo, musicista e musicoterapeuta salernitana, ideatrice del metodo Soundscape, è stata assunta come prima ed unica musicoterapeuta della clinica.
"Si tratta di una svolta culturale legata ad un approccio innovativo - afferma Caliendo - che ha lo scopo di migliorare il benessere psicologico, sensoriale ed il recupero dei pazienti, offrendo loro un modo alternativo per esprimere le emozioni e favorire la comunicazione. Sono affiancata quotidianamente da una equipe di professionisti di alto livello che supportano il mio operato. Ogni giorno, dopo gli incontri gruppali o individuali, ricevo feedback positivi e questo mi fa capire che stiamo andando nella direzione giusta".
Importante, dunque, la scelta da parte della direzione della clinica, nelle persone della Dott.ssa Luciana Ventra, del Dott. Francesco Fiore e del Dott. Marco Piemonte, che hanno voluto questo nuovo taglio avanguardista per gli ospiti della struttura, con la volontà di offrire sempre migliori e multiformi possibilità riabilitativo/terapeutiche.
Redazione Sarno 24 30/11/2023
Anche a Pagani il nuovo densitometro osseo acquistato dall'Asl Salerno
Malattia sottodiagnosticata e sottotrattata, l'osteoporosi rappresenta un problema di salute rilevante, in continua crescita nonostante i notevoli progressi, negli ultimi anni, nella gestione della malattia. Per questo, nel complessivo piano di ammodernamento tecnologico programmato dall’ASL Salerno, sono state recentemente installate e collaudate tre nuove apparecchiature con tecnologia REMS (acronimo di Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry), prive di radiazioni ionizzanti, che consentono di conoscere e individuare lo stato di salute dell’osso.
La tecnologia REMS è appunto una tecnica non ionizzante per la diagnosi dell'osteoporosi e la valutazione del rischio di frattura da fragilità. Attraverso la veloce scansione ecografica sulla colonna lombare e sul femore, il dispositivo consente di misurare la densità minerale ossea senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, elaborando una vera e propria carta d’identità dell’osso. Durante la stessa scansione ecografica, è possibile fornire anche il parametro che valuta la fragilità ossea (fragility score), che restituisce in maniera totalmente automatica un indice della qualità dell’osso (microarchitettura ossea).
L’ASL Salerno, nel piano di ammodernamento tecnologico, che vede l’impegno di tutte le Unità Operative aziendali deputate (Acquisizione Beni e Servizi e Ingegneria clinica su tutte), e che sta permettendo ai Servizi aziendali di aggiornare costantemente tutta la dotazione aziendale, ha concluso le procedure di acquisto dei nuovi densitometri ossei a tecnologia REMS per migliorare la diagnosi, il monitoraggio e la cura dell’osteoporosi e delle sue conseguenze (fratture da fragilità).
Le apparecchiature sono state installate nel Presidio Ospedaliero di Pagani, nel Distretto 64 di Eboli e a Salerno, presso il poliambulatorio del Distretto 66 di via Vernieri. L’assenza di radiazioni ionizzanti consente alla tecnologia REMS di utilizzare questa metodica su un eterogeneo panorama di pazienti, inclusi soggetti giovani, donne in gravidanza e pazienti fragili a rischio di osteoporosi secondaria (diabetici, oncologici, nefropatici). I professionisti aziendali individuati sono stati infatti debitamente formati all’utilizzo dei nuovi densitometri e potranno utilizzare i nuovi macchinari, anche al fine di anticipare l’insorgenza dell’osteoporosi mediante l’esecuzione di prestazioni che ad oggi consentono di prevenire e monitorare continuamente la patologia.
Redazione Sarno 24 02/01/2025
Giornata di prevenzione a Roccapiemonte presso sede Croce Rossa
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa i cittadini che sabato 11 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la sede della Croce Rossa in via della Pace (frazione San Potito), con organizzazione di APD Sakura, sarà possibile effettuare visite e consulenze mediche con un costo sociale di € 15,00.
Ci si potrà sottoporre a visita cardiologica con lo specialista Angelo Cermi, ad una consulenza per la corretta alimentazione con la biologa nutrizionista Claudia Cinquegrana oppure a visita fisiatrica con il dott. Ciro Gallo. Per prenotarsi basta chiamare, in orari di ufficio, al numero indicato sulla locandina (sotto l'articolo).