Servizio Civile Digitale, 2 posti al Comune di Castel San Giorgio
La data di scadenza delle candidature è fissata per il giorno 26 settembre, ore 14:00
Redazione Sarno 24 30/07/2024 0
È stato finanziato il progetto di servizio civile digitale presentato dal Comune di Castel San Giorgio, in sinergia con l'ente del terzo settore Moby Dick ETS e in co-progettazione con l'ente Opes. "Grazie agli sforzi di tutta l'amministrazione comunale, ed in particolare dell'assessore alla Transizione Digitale, Antonia Salvati, due giovani potranno essere inseriti in questa importante progettualità ed avere l'occasione di formarsi professionalmente ed umanamente", dichiara il sindaco Paola Lanzara.
"I giovani candidati di età compresa tra i 18 ed i 28 anni possono sin da subito presentare la propria domanda di partecipazione, accedendo alla piattaforma del dipartimento. La data di scadenza delle candidature è fissata per il giorno 26 settembre, ore 14:00. I posti disponibili nella provincia di Salerno sono 23, di cui 2 presso il Comune di Castel San Giorgio. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali, con un monte annuo di 1145 ore".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 10/03/2025
Bomba a Castel San Giorgio, si riunisce il CPOSP in Prefettura a Salerno
In seguito al grave episodio avvenuto la scorsa notte nel comune di Castel San Giorgio, dove ignoti alle 2:10 circa hanno fatto esplodere un ordigno artigianale all’ingresso del palazzo del Municipio, è stata subito convocata, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
All’incontro, coordinato dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, hanno preso parte i vertici provinciali delle Forze di Polizia. Il Prefetto sta seguendo con la massima attenzione la situazione ed ha immediatamente disposto l’intensificazione delle misure di vigilanza, nell’ambito del controllo coordinato del territorio.
Nell’occasione, il Prefetto Esposito ha espresso condanna per l’episodio e massima vicinanza e solidarietà alla Sindaca Paola Lanzara, all’Amministrazione comunale e alla comunità tutta di Castel San Giorgio.
Redazione Sarno 24 11/07/2024
Castel San Giorgio, cerimonia di elevazione Eremo a Santuario
Giornata storica per Castel San Giorgio. Con l'elevazione a Santuario dell'Eremo di Santa Maria a Castello, il territorio si arricchisce di Fede e Divina provvidenza. Si è svolta mercoledì 10 luglio, alle ore 19:00, sulla collinetta dove si erge da secoli il piccolo Eremo, che domina da un lato l'abitato sangiorgese e dall'altro si affaccia sulla valle del Sarno, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Andrea Bellandi, arcivescovo di Salerno.
Dichiara il sindaco, Paola Lanzara: "È stata una cerimonia solenne e particolarmente sentita. Con il cuore colmo di gioia e di gratitudine per il dono ricevuto, abbiamo partecipato allo storico evento. Un grazie a Mons. Bellandi, che ha voluto elevare al rango di Santuario la nostra chiesetta eremo, un punto di riferimento per tutti noi".
Redazione Sarno 24 05/04/2024
Annamaria Torre e Paolo Siani incontrano studenti di Castel San Giorgio
Martedì 9 aprile, dalle ore 10.00, in aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio, Annamaria Torre, figlia di Marcello Torre, il sindaco di Pagani assassinato l'11 dicembre 1980 da un commando camorristico, e Paolo Siani, fratello di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra a Napoli il 23 settembre del 1985, incontreranno gli studenti del territorio.
"Grazie al presidio di Libera di Castel San Giorgio, intitolato proprio a Marcello Torre, continueremo quella narrazione, mai interrotta, e quel confronto assolutamente necessario con le giovani generazioni rispetto al tema della legalità, per costruire tutti insieme una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni forma d'illegalità", ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara.