Sospesa attività ristorazione ad Angri per lavoro nero e violazioni sicurezza

I Carabinieri del NIL hanno elevato sanzioni amministrative per circa 40mila euro

Redazione Sarno 24 24/05/2024 0

Ad Angri, i Carabinieri del NIL di Salerno hanno sanzionato il proprietario di un'attività di ristorazione per “impiego di manodopera priva di regolare contratto di assunzione”, contestando violazioni del Testo Unico sulla sicurezza e tutela salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro, tra le quali l’omessa vigilanza sanitaria, l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi, l’assenza del piano antincendio.

I militari hanno applicato anche la sospensione per “lavoro a nero” ed elevato sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 40mila euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 27/06/2024

Angri, divieto di avvicinamento per 45enne che maltrattava la moglie

I Carabinieri della Stazione di Angri hanno eseguito un'ordinanza applicativa del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto per maltrattamenti e lesioni personali ai danni della ex moglie.

Il provvedimento è stato emesso dal GIP di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/10/2024

Angri, riapertura di via Cervinia al transito veicolare: tutti i provvedimenti

Preso atto del del dissequestro del cantiere e delle strade Prolungamento Corso Italia e via Cervinia, il sindaco di Angri, Ferraioli, ordina - a partire dalle 16:00 del 12 Ottobre 2024 - la revoca delle ordinanze temporanee 35-36-42-199-225/2024 e il ripristino della precedente viabilità, con l'adozione dei seguenti provvedimenti:

Il ripristino dell'area pedonale di Piazza Annunziata prospiciente i giardinetti pubblici;

la riapertura del transito veicolare di via Cervinia (tratto compreso F.S. Caiazzo e Corso italia), con senso unico di circolazione (direzione nord-sud) e ripristino degli stalli di sosta su lato civici dispari;

la riapertura del transito veicolare di Prolungamento Corso Italia (tratto compreso tra via C. Colombo e via Cervinia) con senso unico di circolazione (direzione est-ovest), consentendo il transito in direzione via Cervinia;

l’istituzione dell'obbligo di fermarsi e dare la precedenza (Stop) in P.to Corso Italia all'intersezione con via Cervinia, con svolta a sinistra per i veicoli provenienti da P.to Corso Italia;

l’istituzione del senso unico in via C. Colombo (direzione ovest-est), consentendo l'accesso da via Cervinia, con obbligo di fermarsi e dare la precedenza (Stop) all'intersezione con P.to Corso Italia;

l’istituzione del senso unico in via Cervinia (direzione nord-sud), nel tratto compreso tra Corso italia e via Vespucci, consentendo il transito veicolare in direzione via Adriana, con il ripristino degli stalli di sosta sul lato civici pari;

l’istituzione del divieto di sosta (0-24) con rimozione, in via Cervinia, nel tratto compreso tra Corso italia e via Vespucci, sul lato civici dispari;

l’istituzione del senso unico in via Marra (direzione sud-nord), consentendo il transito veicolare in direzione via F.S. Caiazzo, con obbligo di fermarsi e dare la precedenza (Stop) all'intersezione con via F.S. Caiazzo;

l’istituzione del senso unico (direzione est-ovest) in via F.S. Caiazzo (tratto compreso tra via Messina e via Marra) e in via della Repubblica (tratto compreso tra via Marra e viale Kennedy), con il ripristino degli stalli di sosta sul lato civici dispari;

l’istituzione del divieto di sosta con rimozione in via F.S. Caiazzo (tratto compreso tra via Messina e via Marra) e in via della Repubblica (tratto compreso tra via Marra e viale Kennedy) sul lato civici pari.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/03/2024

Rifiuti conferiti in modo scorretto, la nota della società Angri Eco Servizi

"Come Azienda Speciale che si occupa della gestione dei rifiuti sul territorio angrese, comprendiamo l'importanza di promuovere pratiche di gestione dei rifiuti sostenibili e rispettose dell'ambiente. La decisione di lasciare per strada le buste contenenti i rifiuti non conformi alla differenziata è stata presa, di concerto con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Angri, per incentivare una maggiore consapevolezza delle regole da parte dei cittadini che ancora non le rispettano.

Confidiamo che le scene indecorose che si sono viste nell’ultima settimana, compresi i cumuli di RIFIUTI ERRONEAMENTE CONFERITI, e per questo non ritirati, invoglino i cittadini a riflettere sulle conseguenze in termini ambientali e di decoro della città, e sulla necessità di rispettare le regole stabilite e i giorni di conferimento.

Inoltre, auspichiamo che questa decisione incoraggi i cittadini a essere più consapevoli e attenti nel loro approccio alla gestione dei rifiuti, promuovendo comportamenti più responsabili e sostenibili, alla luce di quanto visto per le nostre strade nell’ultima settimana. Difatti, tra le altre cose, siamo stati costretti a rinviare l'entrata in vigore del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti poiché, come provato nell’ultima settimana, è evidente la già grossa difficoltà a far rispettare il calendario preesistente".

Lo scrive in una nota la società Angri Eco Servizi

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...