Trattamento di derattizzazione a Nocera Inferiore il 27 giugno
Il Comune: "Si pregano i cittadini di prestare attenzione alla presenza di esche rodenticide"
Redazione Sarno 24 24/06/2024 0
Il Dipartimento Servizio Igiene e Prevenzione dell’ASL di Salerno avvisa la cittadinanza che il giorno 27 giugno 2024 avrà inizio il trattamento di derattizzazione sul territorio di Nocera Inferiore. Si pregano i cittadini - scrive il Comune - di prestare attenzione alla presenza di esche rodenticide. La popolazione è invitata a collaborare: in caso di ingestione accidentale, consultare un medico o un centro antiveleni: antidoto vitamina K.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 02/08/2024
Nocera Inferiore, altra nuova cassa automatica al parcheggio di via Barbarulo
È stata installata - fa sapere il Comune di Nocera Inferiore - una ulteriore nuova cassa automatica, tecnologicamente avanzata, al parcheggio Fast Park di via Barbarulo. La scelta della Nocera Multiservizi segue l’indirizzo dettato dal socio pubblico, nell’ottica di un potenziamento e miglioramento della fruizione delle aree di parcheggio da parte dei cittadini.
Redazione Sarno 24 02/09/2024
Arrestato spacciatore di cocaina nella movida di Nocera Inferiore
Nella serata del 30 agosto, a Nocera Inferiore, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza un uomo per detenzione di stupefacenti, ai fini di spaccio. Durante un controllo per le vie della Movida, i militari hanno rinvenuto, nella disponibilità dell'indagato, 41.5 grammi di cocaina suddivisa in dosi, un bilancino, materiale per il confezionamento della droga e 235 euro in contanti.
Redazione Sarno 24 05/07/2024
Nocera Inferiore, messa in sicurezza degli argini dell'Alveo Comune
Hanno avuto inizio, a Nocera Inferiore, i lavori di messa in sicurezza degli argini dell’Alveo Comune Nocerino, ad opera del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno. Un’attività che nasce dall’impegno del Sindaco Paolo De Maio, che nel novembre 2023 sollecitò l’istituzione di un tavolo tecnico per ottenere una fotografia della condizione degli argini, prevenendo il rischio inondazioni.
L’azione è stata sostenuta dai colleghi Sindaci dei Comuni bagnati dal canale del fiume Sarno e accolta dalla Regione Campania (in particolare dalla Commissione Ambiente), che, ravvisandone l’urgenza e l’importanza, ha stanziato fondi per gli interventi, investendo del compito il Consorzio di Bonifica.