Un solo tempo non basta, la Givova Scafati va ko a Pistoia

La compagine dell’Agro non è riuscita a tenere un rendimento costante nell’intero arco della sfida

Redazione Sarno 24 22/01/2024 0

Una prima parte di gara quasi perfetta non è stata sufficiente alla Givova Scafati Basket per conquistare il successo nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie A. Al PalaCarrara si è imposta 76-71 l’Estra Pistoia, al termine di una gara dai due volti, in cui il secondo tempo ha fatto la differenza e deciso la sfida.

Le superiori percentuali di tiro da due (54,9% contro 35,5%) ed il numero maggiore di assist (21 contro 11), ma soprattutto la fluidità del gioco offensivo e l'aggressività difensiva hanno permesso ai locali di aggiudicarsi i due punti in palio, ma non di ribaltare il passivo subito all’andata.

La compagine dell’Agro, invece, non è riuscita a tenere costante il proprio rendimento nell’intero arco della sfida, subendo l’iniziativa e l’intensità avversaria nella ripresa. Ciononostante, è comunque riuscita a restare in partita fino all’ultimo minuto, in cui sono poi stati gli episodi a regalare il successo ai ragazzi di coach Brienza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/09/2024

Il pivot Daniel Akin è l'ultimo innesto in casa Givova Scafati

La Givova Scafati rende noto l’accordo, su base annuale, con Daniel Akin, atleta di nazionalità inglese dall’enorme atletismo. Nativo di Londra, il classe 1998 arriva in Via della Gloria per apportare al sistema di gioco di coach Marcelo Nicola un’altra valida opzione sotto le plance.

“Dan” è un pivot moderno di 206 cm che cresce presso il college di UMBC (University of Maryland, Baltimore County) tra il 2017 ed il 2021, periodo in cui con la maglia dei Retrievers fa registrare 6.1 punti e 5.7 rimbalzi in 91 gare (55 vittorie) nel campionato NCAA.

Nei due anni post-pandemia, Akin resta in NCAA ma passa prima ai California Baptiste Lancers (10.8 punti, 8.1 rimbalzi ed 1.5 assist di media) e poi agli Utah State Aggies (11.9 punti e 6.9 carambole catturate a partita). Nella stagione 2023/24, al primo anno da professionista, ha l’opportunità di mettersi in mostra a Strasburgo, società con la quale disputa, oltre alla prima lega francese, la Basketball Champions League (6 punti e 3.6 rimbalzi in 18 minuti d’impiego). Daniel ha scelto il numero 47.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/03/2024

La Givova Scafati torna alla vittoria con Derthona, super esordio di Henry

Dopo tre sconfitte consecutive, la Givova Scafati ritrova la vittoria contro la Bertram Derthona Tortona, una delle formazioni più quotate dell’intera serie A. È finita 94-91 alla Beta Ricambi Arena PalaMangano, al termine di una sfida vibrante, divertente e combattuta.

È stata premiata la squadra che ha avuto il merito di non mollare mai, di crederci fino alla fine e mostrare i denti contro un avversario dalle enormi potenzialità, che ha giocato a testa alta. Percentuali piuttosto equilibrate tra le due compagini, con l’unica differenza nella statistica dei rimbalzi, dove i locali si sono mostrati superiori (34 contro 24).

Esordio con il botto per l’ultimo arrivato Henry, autore di una prova da incorniciare: 13 punti in 34’, con il 100% da due, il 75% da tre, il 100% ai liberi, 5 assist, 1 palla recuperata e 3 falli subiti. Sugli scudi anche la prestazione di Nunge, autore di 23 punti, conditi da tanta grinta.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 29/01/2024

La Givova Scafati piega a fatica la Nutribullet Treviso

Ritorna al successo la Givova Scafati, che, tra le mura amiche del PalaMangano, ha superato la Nutribullet Treviso per 95-93 nella diciottesima giornata del campionato di serie A. Tanta fatica per capitan Rossato e soci, che, avanti di 19 punti al termine della terza frazione, hanno concesso agli avversari la possibilità di rientrare in partita e di giocare le ultime azioni con la possibilità di conquistare il successo in esterna.

Sempre avanti nel punteggio, sin dalla palla a due, la compagine dell’Agro ha domato l’avversario per oltre tre quarti di gara, con una difesa accorta ed un attacco ordinato e lucido, che ha trovato in Gerald Robinson e nel connazionale Pinkins le sue principali bocche da fuoco, a cui si sono aggiunti anche Rivers e Gentile, autori di una prova convincente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...