Zona contestata, il sindaco di Sant'Egidio: "Non ci siamo affatto arresi"

"Nessuno si può permettere di insinuare il dubbio sul nostro impegno al fianco dei residenti"

Redazione Sarno 24 24/02/2024 0

"Voglio brevemente tornare sulla questione della Zona contestata, per fare chiarezza su alcuni aspetti. Mi riferisco, in particolare, al passaggio della toponomastica e delle liste anagrafiche ed elettorali al Comune di Pagani. In verità, fino all'ultimo, ho provato a rimandare il trasferimento delle liste a dopo le elezioni europee, tenendo conto che questo tipo di elezione non incide sui collegi elettorali.

Dunque, con più calma, anche gli uffici di Pagani avrebbero potuto lavorare a tutti i necessari adempimenti. Questa proposta non è passata e ora c'è solo da sperare che gli uffici paganesi si muovano tempestivamente, evitando ulteriori disagi ai residenti nella Zona contesa. Devo dirvi, del resto, che dal Comune di Pagani hanno cercato addirittura di esporre i nostri dipendenti comunali al rischio di eventuali responsabilità personali.

Di fronte a questo - e in assenza di indicazioni sulla procedura da seguire da parte degli organi competenti - per tutelare tutti, abbiamo inviato i documenti richiesti. Insomma, se qualcuno pensa di utilizzare strumentalmente la parola "collaborazione" per intendere che noi ci siamo arresi, allora si sbaglia di grosso. Non si tratta di collaborare o meno, si tratta di difendere i nostri concittadini. Noi non ci siamo affatto arresi.

Come sapete bene, sta procedendo la nostra battaglia per ottenere il Referendum e noi siamo pienamente fiduciosi che essa andrà in porto. Nessuno si può permettere di insinuare il dubbio sul nostro impegno al fianco dei residenti della Zona contestata. Noi continuiamo la nostra battaglia per difendere Sant'Egidio e i santegidiani".

Così sui social il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, Antonio La Mura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 21/01/2025

Sant'Egidio, da Regione 50mila euro per fontana Helvius e stele Pomponia

Con l'approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, avvenuta con legge regionale numero 25 dello scorso 30 dicembre, la Regione Campania ha disposto la concessione di un finanziamento di 50mila euro per l'intervento di restauro, a Sant'Egidio del Monte Albino, della fontana Helvius e della stele funeraria Pomponia Tyche.

Si tratta di due gioielli conservati nel centro storico, testimonianze della storia antica e gloriosa della cittadina. Due gioielli che, però, necessitavano di un intervento conservativo che, con le proprie risorse, l'Ente non era in grado di sostenere. Per queste ragioni, alla vigilia dell'approvazione del bilancio, raccogliendo le sollecitazioni giunte nel tempo anche dalla Pro Loco, il sindaco La Mura ha inteso investire della questione l'On. Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio.

L'appello del sindaco è stato raccolto dal consigliere e il risultato è la concessione di questo importante contributo economico, che consentirà al Comune di programmare, disporre ed effettuare l'intervento di restauro conservativo della fontana e della stele.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/07/2024

Sant'Egidio, l'omaggio di Lina Sastri al compositore Aniello Califano

La splendida Villa Pignatelli, a Napoli, è stato il suggestivo scenario che, lo scorso lunedì, ha fatto da cornice allo spettacolo Voce 'e Notte, di e con Lina Sastri. L'evento, promosso in collaborazione con i comuni di Sant'Egidio del Monte Albino e Sorrento, è stato il primo organizzato dalla Fondazione Aniello Califano, nata pochi mesi fa e dedicata al compositore, poeta e autore delle più amate canzoni della musica classica napoletana, originario di Sant'Egidio.

Altre iniziative seguiranno nei prossimi mesi, con l'obiettivo di valorizzare il più possibile la figura e l'opera di Califano. All'iniziativa ha presenziato il Sindaco Antonio La Mura, insieme a una cospicua rappresentanza del Consiglio comunale di Sant'Egidio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/01/2025

Sant'Egidio, riviste al ribasso le tariffe della mensa scolastica

"Dopo un’attenta valutazione effettuata insieme agli uffici competenti, pur consapevole delle difficoltà derivanti da questa determinazione, l’amministrazione comunale di Sant'Egidio - si legge in una nota - ha deciso di rivedere lo schema delle tariffe del servizio di refezione scolastica.

La volontà dell’amministrazione nasce dal desiderio di andare incontro alle richieste espresse dalle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica, che hanno manifestato la difficoltà di far fronte agli aumenti, per quanto contenuti. Per questa ragione, il sindaco La Mura ha disposto la revisione al ribasso delle tariffe, che erano state adeguate all’aumento dei costi delle materie prime e dei servizi e, nonostante l’adeguamento, si erano ancora tenute sotto la soglia minima di recupero del costo dei servizi a domanda individuale.

Tuttavia, pur sapendo che questa scelta avrebbe rappresentato un sacrificio per le casse comunali, l’amministrazione ha voluto compiere uno sforzo ulteriore per accogliere le richieste delle famiglie, incontrate qualche giorno fa al Comune".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...