Al Chianiello di Angri un cane di grossa taglia aggredisce scout
Ferraioli: "Prenderemo tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza di chi frequenta la zona"
Redazione Sarno 24 25/03/2024 0
"È iniziato il periodo in cui il nostro Chianiello, complice la primavera, viene frequentato più sovente, e per questo è necessario che vi sia maggiore rispetto da parte di tutti nei confronti di tutti. Mi è giunta la segnalazione di un fatto increscioso accaduto sabato, proprio sul Chianiello.
Un cane di grossa taglia, accompagnato dal proprietario ma senza guinzaglio, ha aggredito un ragazzo degli scout che stava trascorrendo il weekend presso il rifugio sito in quell’area. Il ragazzo, trasportato in ospedale non senza difficoltà, fortunatamente sta bene, almeno da quanto mi è stato riferito. È inaccettabile che episodi di questo genere continuino ad accadere, che siano a danno di una persona o di un altro animale.
Nella fattispecie il Chianiello è un luogo che accoglie tutti, anche dai paesi limitrofi, un luogo dove ognuno dovrebbe godere della natura e delle attività all’aria aperta in tranquillità, senza il timore che gli accada qualcosa. Invito pertanto tutti i proprietari di animali a prestare attenzione rispettando le regole e la sicurezza di tutti gli utenti del Chianiello. Prenderemo tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e il benessere di coloro che frequentano questa zona".
Lo scrive il sindaco di Angri, Ferraioli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 12/11/2024
Telecamere aggiuntive in 8 punti strategici della città di Angri
"La scorsa settimana - scrive il sindaco Ferraioli - abbiamo consegnato i lavori per aumentare ulteriormente la copertura del nostro sistema di videosorveglianza, grazie al progetto 'Angri: sentirsi sicuri 4.0', per un importo complessivo di 149.942,00 euro. Il piano prevede l'installazione di telecamere aggiuntive in 8 punti strategici della città: Piazza Sorrento/Via G. Amendola; Via Nazionale/Cavalcavia delle Fontane; Via Badia/Via S. Lucia/Via Ardinghi; Corso Vittorio Emanuele/Via Don G. Fiorelli; Via M. Buonarroti/Via Campia; Via Satriano/Via Gen. Niglio; Via Nazionale/Via S. Maria; Rotonda Via Campia/Via Paludicella.
Questo progetto va ad incrementare il sistema di videosorveglianza già attivo su tutto il territorio. Sistema che, è sempre bene ricordarlo ai più scettici, è funzionante e viene utilizzato, ogni qualvolta è necessario, dagli organi preposti alla nostra tutela. Questi nuovi occhi elettronici serviranno a migliorare il monitoraggio capillare della città, aiutando le autorità a ricostruire eventi e ad agire concretamente, anche in quei casi dove prevenire non è stato possibile".
Redazione Sarno 24 11/02/2024
Angri, dal 12 febbraio nuova viabilità per "alleggerire" via S.F. Caiazzo
Dalle ore 10:00 di Lunedì 12 Febbraio, ad Angri, entrano in vigore le seguenti disposizioni legate alla viabilità, al fine di ottimizzare lo smaltimento del flusso veicolare su via F.S. Caiazzo: inversione temporanea del senso di marcia di via Marra, consentendo il transito veicolare in direzione Prolungamento Corso Italia, con istituzione obbligo di fermarsi e dare la precedenza “Stop” all’intersezione con Prolungamento Corso Italia;
istituzione temporanea dell’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione via Marra/Prolungamento Corso Italia, per i veicoli provenienti da via Marra; sospensione del doppio senso di circolazione in via Della Repubblica (nel tratto compreso tra via Marra e viale Kennedy).
Redazione Sarno 24 27/03/2024
Rifiuti conferiti in modo scorretto, la nota della società Angri Eco Servizi
"Come Azienda Speciale che si occupa della gestione dei rifiuti sul territorio angrese, comprendiamo l'importanza di promuovere pratiche di gestione dei rifiuti sostenibili e rispettose dell'ambiente. La decisione di lasciare per strada le buste contenenti i rifiuti non conformi alla differenziata è stata presa, di concerto con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Angri, per incentivare una maggiore consapevolezza delle regole da parte dei cittadini che ancora non le rispettano.
Confidiamo che le scene indecorose che si sono viste nell’ultima settimana, compresi i cumuli di RIFIUTI ERRONEAMENTE CONFERITI, e per questo non ritirati, invoglino i cittadini a riflettere sulle conseguenze in termini ambientali e di decoro della città, e sulla necessità di rispettare le regole stabilite e i giorni di conferimento.
Inoltre, auspichiamo che questa decisione incoraggi i cittadini a essere più consapevoli e attenti nel loro approccio alla gestione dei rifiuti, promuovendo comportamenti più responsabili e sostenibili, alla luce di quanto visto per le nostre strade nell’ultima settimana. Difatti, tra le altre cose, siamo stati costretti a rinviare l'entrata in vigore del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti poiché, come provato nell’ultima settimana, è evidente la già grossa difficoltà a far rispettare il calendario preesistente".
Lo scrive in una nota la società Angri Eco Servizi