140 articoli nella categoria Nocera Inferiore

Redazione Sarno 24 16/01/2025 0

Cresce di 2 punti la percentuale della differenziata a Nocera Inferiore

Nel 2024, a Nocera Inferiore, è cresciuta di due punti la percentuale della raccolta differenziata, registrando quota 55,35% contro il 53,35% del 2023. Lo fa sapere il Comune. Un dato importante che testimonia l’impegno dell’amministrazione a migliorare sempre di più la raccolta e il riciclo dei rifiuti. Inoltre, è da segnalare come positivo l’andamento dell’ultimo mese dell’anno 2024, che risulta da sempre il periodo più critico. Infatti, la percentuale della differenziata a dicembre 2024 è arrivata al 58,41%, mentre nel dicembre 2023 era pari al 51,36%.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/01/2025 0

Raid al museo diocesano San Prisco di Nocera Inferiore, rubati oggetti votivi

Nella notte fra il 13 e il 14 gennaio, alcuni malintenzionati si sono introdotti all’interno del museo diocesano San Prisco, ubicato al piano terra della curia vescovile di Nocera Inferiore. I ladri hanno portato via una serie di oggetti votivi e altri materiali preziosi, custoditi nelle teche dislocate nelle sale museali. Il direttore del museo, Salvatore Alfano, ha sporto regolare denuncia ai Carabinieri della stazione di Nocera Inferiore, che successivamente hanno effettuato i rilievi scientifici. È in corso la quantificazione del danno. "Esprimiamo grande dolore - dichiara il vescovo, mons. Giuseppe Giudice - per questa violazione che danneggia l’intera comunità, minandola nelle radici, in quanto è stato saccheggiato un deposito di storia e memoria, fede e devozione, accresciuto nei secoli. Un danno non esclusivamente economico, ma soprattutto valoriale e identitario. Uno sfregio all’intero territorio, a cui risponderemo rinnovando e continuando a impegnarci a difesa e promozione delle nostre bellezze, della nostra cultura, della nostra storia".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/01/2025 0

Aggredirono coetaneo a Nocera Inferiore, Daspo Urbano per due ventenni

Il Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha emesso i provvedimenti di Daspo Urbano nei confronti di due giovani nocerini, C.U. del 2004 e N.G. del 2006, a causa di una violenta aggressione operata dai due nei confronti di un coetaneo, durante una serata di movida nocerina. I due giovanissimi, per 3 anni, non potranno frequentare gli esercizi e i locali di pubblico trattenimento esistenti nella stessa zona, nè stazionare nelle vicinanza nè accedere al centro cittadino di Nocera Inferiore.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/01/2025 0

Nocera Inferiore, ristrutturazione area parcheggio del tribunale

Hanno avuto inizio questa mattina - fa sapere il Comune - le attività di ristrutturazione dell’area parcheggio del tribunale di Nocera Inferiore, nell’ambito del programma di revamping della Nocera Multiservizi per tutte le zone di sosta delimitate del territorio cittadino. In particolare, per l’area di via Falcone, è prevista l’installazione di una nuova cassa automatica per il pagamento, nuove barriere per il controllo degli ingressi e un innovativo software per la lettura delle targhe, con led in entrata e in uscita.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/01/2025 0

Nocera Inferiore, incontro con la Provincia su avanzamento lavori nelle scuole

Si è svolto ieri mattina l’incontro tra l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore e la Provincia di Salerno per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori presso gli istituti scolastici cittadini. "Al 'Vico' - spiega la consigliera provinciale Annarita Ferrara - è in fase di ultimazione l’installazione degli infissi e la manutenzione dell’impiantistica. A seguire, inizieranno i lavori da parte dell’Arechi Multiservizi per la riqualificazione della palestra, attualmente inibita agli studenti, per la quale intendiamo, su impulso del Sindaco, dare un'accelerata al ripristino". "Ci siamo resi parte promotrice con la Provincia di Salerno, su sollecitazione anche degli studenti - afferma il sindaco De Maio - della realizzazione di una rampa di accesso alternativa per il plesso di via De Curtis dell’Istituto 'Marconi', per la durata dell’esecuzione dei lavori di costruzione della nuova palestra. Continua il dialogo proficuo con l’ente provinciale per assicurare il diritto allo studio dei nostri ragazzi".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/01/2025 0

Nocera Inferiore aderisce a progetto per riciclo virtuoso imballaggi in PET

Con delibera di giunta - fa sapere il Comune di Nocera Inferiore - è stata approvata l’adesione al progetto “RecoPet” di COREPLA, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, attraverso la presa d’atto dello schema di convenzione e del protocollo di intesa tra il Comune di Nocera Inferiore, l’ente consortile e la Nocera Multiservizi. Il progetto “RecoPet” utilizza ecocompattatori installati su superfici pubbliche per aumentare la quantità di bottiglie in PET (per bevande) raccolte, al quale il Servizio Ambiente ed Ecologia dell’Ente aveva già aderito. Infatti, il Comune di Nocera Inferiore risultava aggiudicatario di tre macchinari mangiaplastica, da dislocare sul territorio. Le aree per l’installazione dei macchinari mangiaplastica sono il rione Calenda, il quartiere Cicalesi e il quartiere Piedimonte.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/01/2025 0

Fials: "Emergenza nei PS di Sarno e Nocera Inferiore, rischio collasso"

Le gravi condizioni in cui versano i Pronto Soccorso di Sarno e Nocera Inferiore richiedono interventi immediati e concreti. A lanciare l'allarme è Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, che evidenzia come il sovraffollamento cronico e l'assenza di misure efficaci per affrontare l'emergenza stiano mettendo in ginocchio sia i pazienti che il personale sanitario. "Non possiamo più tollerare una situazione che si ripresenta ogni anno - afferma Lopopolo - e che viene affrontata senza una reale pianificazione; è ora di mettere da parte i conflitti istituzionali e di lavorare per una soluzione costruttiva". Il sindacato denuncia una situazione in cui, nei pronto soccorso dell’Agro, i medici si trovano quotidianamente a gestire un numero insostenibile di pazienti in attesa di ricovero, con una media di 15-30 persone affidate al medico di guardia. A questo si aggiunge la saturazione costante dei reparti, che blocca il flusso dei ricoveri. "Non possiamo più fare affidamento - prosegue Lopopolo - sul solo sacrificio degli operatori, ormai al limite delle loro forze. Servono ulteriori assunzioni di personale medico e infermieristico per integrare gli organici e rispondere alle esigenze del territorio. Il burnout del personale non è più una minaccia futura, è una realtà quotidiana. Solo con nuove assunzioni potremo garantire un’assistenza sicura e ridurre i carichi di lavoro che stanno distruggendo il personale. La dignità dei pazienti è calpestata, i loro diritti fondamentali sono gravemente compromessi. Non è più accettabile che letti e barelle siano sistemati in aree non idonee, trasformando l’assistenza in una gestione emergenziale permanente. È indispensabile un piano riorganizzativo che preveda nuove assunzioni mirate e strutturate per integrare i ranghi ormai ridotti all’osso".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/12/2024 0

Nocera Inferiore, manifestazione d'interesse per corso di dattilografia

È stato pubblicato, dal Comune di Nocera Inferiore, un Avviso per manifestazione d’interesse finalizzato all’individuazione di aziende o imprese per realizzare un corso di addestramento professionale di dattilografia. Il Comune intende stipulare una convenzione con soggetti specialisti nel settore della formazione per l’organizzazione di un corso professionale di dattilografia di 200 ore, individuando, mediante una procedura ad evidenza pubblica, un soggetto cui conferire la gestione del corso.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/12/2024 0

Nocera Inferiore, Daspo Urbano per 6 giovanissimi dopo rissa nella Movida

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nocera Inferiore hanno notificato 6 provvedimenti di Daspo Urbano nei confronti di altrettanti giovanissimi nocerini, responsabili di una rissa avvenuta lo scorso ottobre nel centro cittadino, durante la “Movida” in via Giovanni XXIII, nelle adiacenze di un noto pub. I provvedimenti emessi dal Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, impongono il divieto di frequentare, per i giovani coinvolti nella rissa, gli esercizi e i locali di pubblico trattenimento della zona, nonché il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi ed il divieto di accesso al centro cittadino di Nocera, a qualsiasi ora della giornata, per la durata di 3 anni. L’attività info-investigativa della Polizia di Stato ha consentito di individuare gli autori della rissa, anche grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza cittadini; i giovanissimi si sono scontrati tra di loro, apparentemente per futili motivi. L’episodio ha suscitato clamore per la violenza del gruppo, culminata con lancio di sgabelli del locale e altri oggetti. Peraltro, è emerso che due dei giovani sono stati coinvolti anche in una rissa precedente, avvenuta in Nocera in data 01.09.2024, per cui nei loro confronti è stato emanato anche un Avviso Orale.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/12/2024 0

Vigilante aggredito al PS di Nocera Inferiore, Polichetti: "Potenziare sicurezza"

La vigilia di Natale si è trasformata in un incubo per il personale del pronto soccorso dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un giovane di 27 anni, dopo essere stato trasportato là a causa di un eccesso di alcol, ha scatenato un’aggressione inaccettabile. Il ragazzo ha iniziato a creare scompiglio nel reparto poco dopo il suo arrivo. Dopo essersi alzato dalla barella, ha ingaggiato una discussione con una guardia giurata in servizio, cui ha sferrato un pugno. Da quel momento, la situazione è degenerata, portando il giovane a mettere a soqquadro il pronto soccorso, danneggiando suppellettili e una vetrata. L’immediato intervento di una pattuglia dei Carabinieri ha portato all’arresto dell'uomo. Durante l'udienza di convalida, il giudice ha deciso di sottoporre l'indagato all’obbligo di firma giornaliero presso la polizia giudiziaria, in attesa degli sviluppi del procedimento. Tale episodio di violenza non è isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di violenze che il personale sanitario è costretto a subire quotidianamente. Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha espresso con forza la sua solidarietà al vigilante aggredito e al personale medico, sottolineando la gravità della situazione che si ripete con allarmante frequenza. "È inaccettabile - afferma - che i nostri medici, infermieri e guardie giurate siano costretti a subire violenze in un momento in cui dovrebbero concentrarsi esclusivamente ad aiutare i pazienti. Dobbiamo farci sentire e chiedere all'Asl di potenziare le misure di sicurezza negli ospedali, per garantire un ambiente di lavoro più sicuro per chi si dedica con tanto impegno alla salute degli altri. Le aggressioni non devono diventare una norma". Il contesto in cui si verificano tali atti violenti è spesso alimentato dalla frustrazione dei pazienti che, in situazioni di emergenza, tendono a non comprendere il funzionamento del sistema di triage. In ospedale, le priorità vengono stabilite in base al codice attribuito ai pazienti, dove i codici rossi, gialli, verdi e bianchi indicano il grado di urgenza. Questo significa che, sebbene ci possano essere attese lunghe per i codici verdi, è fondamentale che le cure siano fornite prima a chi ne ha davvero bisogno. Polichetti conclude: "È fondamentale informare e sensibilizzare la comunità riguardo ai protocolli sanitari e ai meccanismi di emergenza, affinché la pazienza e la comprensione possano prevalere sulla frustrazione. È inaccettabile che chi è lì per aiutare sia invece oggetto di attacchi. Dobbiamo anche incoraggiare un dialogo aperto tra il personale sanitario e i pazienti, affinché ciascuno possa comprendere l'importanza del rispetto reciproco". NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI
Leggi tutto